Serie Samsung Galaxy S24: trapelano tutte le specifiche

Ormai mancano davvero pochi giorni al debutto ufficiale della nuova serie Galaxy S24 e, adesso, non ci sono nemmeno dubbi sulle specifiche tecniche.
Di Giuseppe La Terza 11 Gennaio 2024
galaxy-s24-series-render

Il 17 gennaio 2024, Samsung terrà un evento di lancio globale per svelare i suoi smartphone di punta della serie Galaxy S24. Come consueto, la gamma includerà tre modelli: Galaxy S24, Galaxy S24+ e Galaxy S24 Ultra, che prenderanno il posto degli attuali Galaxy S23, Galaxy S23+ e Galaxy S23 Ultra.

Nonostante molte fughe di notizie precedenti abbiano svelato numerosi dettagli che vanno dal design alle specifiche, a una settimana dal lancio, WinFuture ha rilasciato una fuga di notizie monumentale, rivelando l’intero elenco delle specifiche e i dettagli dei prezzi europei per l’intera serie Galaxy S24.

Galaxy S24 e Galaxy S24+

Secondo quanto emerso, il prossimo Samsung Galaxy S24 vanta un display Dynamic AMOLED 2X da 6,2 pollici con risoluzione Full HD+ e una frequenza di aggiornamento di 120 Hz. Tra le caratteristiche, sono inclusi supporto per HDR10+, Always On, Eye Comfort Shield e Vision Booster.

Galaxy S24 e Galaxy S24+: i render

Galaxy S24 e Galaxy S24+: i render

Alimentato dal processore Samsung Exynos 2400, un chip decacore con frequenza massima di 3,2 GHz e realizzato a 4 nm, il dispositivo offre anche una memoria interna da 128/256 Gigabyte abbinata a 8 Gigabyte di RAM. Il comparto fotografico posteriore include una lente grandangolare da 50 Megapixel, una lente teleobiettivo da 10 Megapixel con ingrandimento ottico 3x e una lente ultra-grandangolare da 12 Megapixel. La fotocamera anteriore è da 12 Megapixel con autofocus dual-pixel. Tra le funzioni degne di nota della fotocamera ci sono Nightography video, Super HDR, registrazione video 8K e varie modalità di scatto.

Altre caratteristiche includono un sensore di impronte digitali ad ultrasuoni, certificazione IP68, telaio in Armor Aluminum, vetro Corning Gorilla Glass Victus Armor e una batteria da 4.000 mAh con capacità di ricarica cablata da 25 Watt e wireless da 15 Watt. Le opzioni di connettività includono USB-C, Bluetooth 5.3, Wi-Fi 6e e NFC. Il dispositivo sarà disponibile nei colori Cobalt Violet, Amber Yellow, Onyx Black e Marble Gray, con dimensioni di 70,6 x 147,0 x 7,6 mm e un peso di 167 grammi.

Il Galaxy S24+ , invece, offre un display Dynamic AMOLED 2X da 6,7 pollici con risoluzione QHD+ e frequenza di aggiornamento di 120 Hz. Condivide lo stesso processore Samsung Exynos 2400 del modello standard, ma con configurazioni che offrono una memoria interna da 256/512 Gigabyte e 12 Gigabyte di RAM.

La configurazione della fotocamera è identica, con una lente grandangolare da 50 Megapixel, una lente teleobiettivo da 10 Megapixel e una lente ultra-grandangolare da 12 Megapixel, completata da una fotocamera anteriore da 12 Megapixel. Il Galaxy S24+ è dotato di una batteria da 4.900 mAh con supporto per la ricarica cablata da 45 Watt e la ricarica wireless da 15 Watt.

Il Galaxy S24+ è disponibile negli stessi colori del modello standard, ma con dimensioni leggermente superiori di 75,9 x 158,5 x 7,7 mm, con un peso di 196 grammi.

Galaxy S24 Ultra

Galaxy S24 Ultra sarà dotato di un display Dynamic AMOLED 2X da 6,8 pollici con risoluzione QHD+ e frequenza di aggiornamento di 120 Hz. Alimentato dal processore Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3 for Galaxy, un chip a 4 nm con frequenza massima di 3,39 GHz, il dispositivo offrirà opzioni di archiviazione da 256/512 Gigabyte o 1 Terabyte, abbinati a 12 Gigabyte di RAM.

Galaxy S24 Ultra: render

Galaxy S24 Ultra: render

Posteriormente troviamo un sistema quad-camera dotato di autofocus laser e flash LED. Presente una lente grandangolare da 200 Megapixel con apertura F/1.7, autofocus Super Quad Pixel, OIS e una Super Clear Lens. Le due lenti teleobiettivo includono una da 50 Megapixel con ingrandimento ottico 5x e una da 10 Megapixel con ingrandimento ottico 3x, entrambe dotate di tecnologie di autofocus avanzate e OIS. Inoltre, c’è una lente ultra-grandangolare da 12 Megapixel con autofocus dual pixel e un campo visivo di 120°. La fotocamera anteriore è da 12 Megapixel con autofocus dual pixel. Le funzionalità fotografiche e video del Galaxy S24 Ultra sono le stesse del S24 e S24+.

Le caratteristiche distintive del S24 Ultra includono il supporto per S Pen, certificazione IP68, un telaio in titanio e il vetro Corning Gorilla Glass Victus Armor. Il dispositivo è anche dotato di altoparlanti stereo e Dolby Atmos per un audio coinvolgente, insieme a Samsung Health, Bixby Assistant, Bixby Routines e Secure Folder per una funzionalità avanzata. La batteria ha una capacità di 5.000 mAh con capacità di ricarica rapida cablata da 45 Watt e wireless da 15 Watt, inclusa la funzionalità Wireless PowerShare.

Il Galaxy S24 Ultra è disponibile nei colori Titanium Black, Titanium Gray, Titanium Violet e Titanium Yellow. Le sue dimensioni sono di 79,0 x 162,3 x 8,6 mm, con un peso di 232 grammi.

Prezzi

Secondo il report, il Galaxy S24 avrà un prezzo di partenza di 899 euro, mentre il Galaxy S24+ partirà da 1.149 euro. Infine, il Galaxy S24 Ultra avrà un prezzo di partenza di 1.449 euro. Oltre alle opzioni di colore menzionate, tutti e tre i modelli avranno anche esclusive opzioni di colore Jade Green, Sapphire Blue e Sandstone Orange disponibili solo nei negozi Samsung.

Pubblicato il 11 Gennaio 2024
Giuseppe La Terza
Giuseppe La Terza

Nato nel 1992 ha vissuto con entusiasmo quello che probabilmente può essere definito come il periodo più entusiasmante dell'evoluzione tecnologica in campo informatico e mobile. Basti pensare che in questo periodo sono nati i sistemi operativi Windows 98 e Windows XP, che hanno segnato positivamente uno dei periodi più importanti nel settore dei personal computer.

Giunto al periodo del liceo ha...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su