Samsung Galaxy S21 5G vs Galaxy S20 5G: quali sono le differenze?

Di Lucia Massaro 22 Gennaio 2021
S20 VS S21

(I prezzi indicati nell’articolo sono riferiti al 22 gennaio 2021 e sono soggetti a variazioni)

La gamma Galaxy S21 è appena arrivata sul mercato, con gli auricolari true wireless Galaxy Buds Pro (eredi di Galaxy Buds+) e SmartTag (l’accessorio trova oggetti in stile Tile). Gli smartphone annunciati sono tre: Galaxy S21, Galaxy S21+ e Galaxy S21 Ultra. Una strategia simile a quella dello scorso anno quando Samsung ha annunciato sia una versione 4G che una versione 5G del Galaxy S20, che metteremo a confronto con il nuovo arrivato.

Prezzo

Samsung ha abbassato il prezzo di partenza proprio quando la cifra richiesta per gli smartphone tende a salire. Di listino sono necessari 879 euro per acquistare Galaxy S21, mentre nel 2020 si partiva da 929 euro per Galaxy S20 e 1.029 per la variante 5G.

A distanza di un anno, è possibile acquistare Galaxy S20 a cifre decisamente inferiori rispetto a quelle di listino. I modelli 2020 forniscono in confezione il caricabatteria e le cuffie a differenza della serie Galaxy S21 su cui Samsung ha deciso di seguire la stessa strada intrapresa da Apple con gli iPhone 12. Se ne siete sprovvisti, dunque, dovrete acquistarli separatamente.

Ad oggi, 22 gennaio, non c’è una grande differenza di prezzo tra Galaxy S20 5G e Galaxy S21 5G. Per cui non sarà il costo a guidare la vostra scelta, almeno per il momento.

Modello Prezzi al 22 gennaio 2021 su Trovaprezzi.it
Samsung Galaxy S21 5G a partire da 779 €
VS
Samsung Galaxy S20 5G a partire da 740 €

Design e schermo

Galaxy S21 si presenta con un design più seducente. Il modulo fotografico posteriore più lucido e in contrasto cromatico rispetto alla scocca dona un tocco di freschezza e bellezza in più che attira l’attenzione sia di un pubblico maschile che femminile.

Il pannello è in policarbonato con effetto vetro, con cui invece è realizzato invece il predecessore. La differenza di materiali ha pregi e difetti. Da un lato, la plastica restituisce una sensazione meno premium; dall’altra, rende lo smartphone più resistente e meno scivoloso favorendo anche la presa.

I bordi curvi di Galaxy S20 lasciano spazio a uno schermo piatto su Galaxy S21. Anche in questo caso, è una scelta che favorisce la maneggevolezza.

I display sono sostanzialmente identici (AMOLED 6,2 pollici, 120 Hz e HDR10+). Cambia invece la risoluzione che passa da QHD (1440 x 3200 pixel) a Full-HD+ (1080 x 2400 pixel). Questo non vuol dire che lo schermo del nuovo arrivato sia peggiore ma semplicemente che il predecessore è in grado di offrire immagini più definite.

Nell’utilizzo quotidiano, l’esperienza sarà equivalente. Su Galaxy S20, infatti, dovrete scegliere tra la massima risoluzione e il refresh rate a 120 Hz che insieme non possono funzionare. In ogni caso, potrete godervi pienamente le puntate delle vostre serie preferite su Netflix o Prime Video grazie al supporto HDR10+. Questa caratteristica offre un’esperienza visiva più fluida e con colori molto vicini a quelli reali.

L’ S21 vince sicuramente per un design più innovativo, per una maggiore maneggevolezza e per materiali più resistenti. La spunta Galaxy S20 invece se desiderate un display con una risoluzione maggiore e materiali più premium.

Samsung Galaxy S21 5G

Fotocamera

Il comparto fotografico è identico, fatta eccezione per la parte estetica: principale da 12 MP, teleobiettivo da 64 MP con zoom 3X, grandangolare da 12 MP e fotocamera frontale da 10 MP.

A fare la differenza, ci sono alcune soluzioni software introdotte su Galaxy S21 come – per esempio – Vista da Regista che mostra sullo schermo l’anteprima da tutti e tre i sensori e permette di cambiare facilmente inquadratura mentre si sta registrando. Funzioni che potrebbero arrivare anche sull’S20 con un futuro aggiornamento software, ma che non erano presenti al momento del lancio.

Anche questa categoria non c’è un vincitore e non sarà il comparto fotografico a guidare la vostra scelta.

Hardware e Batteria

Galaxy S21 integra un nuovo processore (Exynos 2100) che dovrebbe assicurare un importante miglioramento delle prestazioni rispetto a Galaxy S20, una differenza che però difficilmente si riuscirà a percepire in maniera netta nell’utilizzo quotidiano.

Quanto alle configurazioni, Galaxy S20 5G prevede ben 12 GB di RAM e 128 GB di memoria interna espandibile. La versione 4G prevede 8 GB di RAM e 128 GB di memoria interna.

Galaxy S21 di Samsung, invece, è acquistabile con 8 GB di RAM e 128 o 256 GB di memoria interna non espandibile.

È preferibile Galaxy S21 grazie a un processore più aggiornato, potente e veloce. Il predecessore però si difende bene grazie a un maggiore quantitativo di RAM che non vi farà sentire la differenza in termini prestazionali.

La batteria è la stessa (4.000 mAh) anche se il nuovo processore dovrebbe garantire una migliore gestione del consumo energetico, per cui dovrebbe assicurare un’autonomia più duratura. Presente sempre la ricarica rapida, wireless e inversa.

Samsung Galaxy S20 5G

Conclusioni

Quale scegliere tra Galaxy S21 5G e Galaxy S20 5G? Se non c’è una grandissima differenza di prezzo, il consiglio è di acquistare il nuovo arrivato che può contare su un hardware più aggiornato, uno stile più ricercato e probabilmente anche una maggiore autonomia.

Se invece la cifra richiesta per Samsung Galaxy S20 5G dovesse scendere ulteriormente, potete optare per quest’ultimo e vi ritroverete tra le mani comunque uno smartphone di alto livello. È uno dei rari casi in cui non c’è un vero e proprio vincitore. Qualunque sia la vostra scelta, non sbaglierete.

Pubblicato il 22 Gennaio 2021
Lucia Massaro
Lucia Massaro

Classe 1990, formazione umanistica, laureata in Traduzione Specialistica e una passione nascosta per la tecnologia. Sono la prova lampante che nella vita ognuno è l’artefice del proprio destino. Ho iniziato a giocare con il primo computer quando avevo appena imparato a leggere. Man mano abbandonavo la pesante enciclopedia cartacea per passare a Encarta, la più famosa enciclopedia multimediale prodotta da...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Commenti

Paolo Bonaga
19 Ottobre 2021, 1:11

Avete scritto che l’s20 5g NON ha memoria espandibile pererrore
Saluti cordiali

Rispondi
Valentina di Trovaprezzi
19 Ottobre 2021, 2:30

Buongiorno Paolo, grazie per la segnalazione, abbiamo corretto l’errore. Buona giornata! 🙂

Rispondi

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su