Samsung Galaxy S20 FE contro Galaxy S20 e S20 Plus: le differenze, quale comprare?

Di Candido Romano 20 Ottobre 2020
s20fe_vs_s20_s20plus

Mentre gli utenti attendono il nuovo smartphone top di gamma di casa Samsung, la casa sudcoreana ha immesso sul mercato il Samsung Galaxy S20 FE, che sta per “Fan Edition”, disponibile anche in versione 5G. Si tratta di un dispositivo voluto dagli appassionati del brand, che consente di avere specifiche elevate a un prezzo più abbordabile.

Ci sono però alcuni compromessi (ma anche alcune novità) rispetto alle versioni più potenti della stessa famiglia, infatti Samsung Galaxy FE si colloca tra il Samsung Galaxy S20 e il Samsung Galaxy S20 Plus. L’utente che deve acquistare quindi un nuovo smartphone si trova davanti a una scelta: quale acquistare tra Samsung Galaxy FE, Galaxy S20 ed S20 Plus?

Per avere una visione più chiara abbiamo messo a confronto le caratteristiche tecniche e portato alla luce le differenze, per una scelta più consapevole. A prima vista infatti i dispositivi sembrano essere quasi uguali, almeno a un occhio meno attento, ma scavando a fondo nelle caratteristiche emergono elementi che differenziano questi prodotti in alcuni aspetti fondamentali.

Prezzi

Vediamo innanzitutto i prezzi, uno degli elementi più importanti nella scelta di uno smartphone.

Modello Prezzi al 14 dicembre 2020
Samsung Galaxy S20 FE da 474 €
VS
Samsung Galaxy S20 da 604 €
Samsung Galaxy S20 Plus da 640 €

 

Come si vede i prezzi minimi praticamente si equivalgono, con il Galaxy S20 Plus leggermente più costoso. Ovviamente dipende dagli store online, ma a quanto pare la scelta tra uno di questi dispositivi ricade meno sul prezzo, mentre diventano più importanti la grandezza dello schermo e la scheda tecnica.

Design e schermo

Ci sono parecchie differenze nel comparto design e schermo, che a prima vista sfuggono.

La maggiore differenza tra il Galaxy FE e gli altri due sta nei materiali: S20 ed S20 Plus sono in alluminio e vetro, mentre la versione FE è composta da una combinazione di plastica e vetro, anche se ha una parte posteriore che evita la cattura di impronte digitali. Risulta quindi più spesso e pesante, anche se comunque è comodo da tenere in mano.

Insomma S20 ed S20 Plus hanno un aspetto più premium e anche uno schermo con risoluzione maggiore, quindi vincono da questo punto di vista, ma S20 FE ha qualcosa che i fratelli maggiori non hanno: una scelta più ampia di colori, infatti arriva in blu, lavanda, verde, rosso, bianco e arancione.

In ogni caso tutti e tre i dispositivi hanno uno schermo con frequenza di aggiornamento a 120 Hz, per una fluidità nettamente superiore rispetto al passato per i video, giochi e molto altro.

S20 FE vs S20 vs S20 Plus

Samsung Galaxy S20 FE vs Galaxy S20 vs Galaxy S20 Plus

Fotocamera

Anche nel comparto fotografico con Samsung Galaxy FE si rinuncia a qualcosa, ma ha comunque sensori di ottima qualità.

Se si prendono in considerazione le fotocamere posteriori, ne esce vincitore l’S20 Plus, ma il Galaxy S20 FE mantiene comunque tutte le funzionalità apprezzate dei fratelli maggiori, oltre a una fotocamera per i selfie con una risoluzione maggiore.

Processore, memoria, batteria e connettività

Dal punto di vista delle prestazioni i dispositivi condividono la maggior parte della componentistica.

Le prestazioni in generale sono molto simili, dato che condividono il processore, poi chiaramente entrano in gioco le varianti come quelle 5G, che sono sicuramente più dispendiose in termini di autonomia. Chi cerca comunque uno smartphone potente non sbaglia con nessuno di questi tre modelli.

Conclusioni

In conclusione come sempre la scelta spetta all’utente: si tratta comunque di tre modelli di smartphone più costosi della media dei prodotti in commercio, quindi è importante bilanciare le caratteristiche con le proprie esigenze. Sceglie il Samsung Galaxy S20 FE innanzitutto chi ha bisogno di uno smartphone che spicchi per il colore della scocca, che finalmente si libera del nero e grigio, prediligendo colori più accesi e accattivanti. Non è di certo solo per una questione estetica, perché il Galaxy FE ha anche una fotocamera per i selfie con una risoluzione maggiore, quindi è un elemento importante per chi è consapevole di usarla frequentemente.

Galaxy S20 ed S20 Plus invece sono i classici top di gamma che rinunciano il meno possibile in termini di qualità costruttiva, materiali, dotazione fotografica e RAM. Rappresentano la scelta giusta per chi vuole il meglio sul mercato, anche se questo significa spendere di più.

Pubblicato il 20 Ottobre 2020
Candido Romano
Candido Romano

Giornalista e copywriter con una grande passione per tutto ciò che è tecnologia e intrattenimento, soprattutto smartphone, tablet e videogiochi, di cui scrive dal 2005. Una passione che porta avanti fin da bambino, quando nella sua stanza entrò il Commodore 64: una folgorazione, che aprì un universo di possibilità.

Classe 1983, fa parte di quella generazione che ricorda un mondo...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su