Samsung, dopo anni di rifiuto, passa agli aggiornamenti A/B

Il primo dispositivo a ricevere gli aggiornamenti A/B, detti anche Seamless Update, è il Samsung Galaxy A55, presentato pochi giorni fa.
Di Giuseppe Servidio 22 Marzo 2024
Galaxy A55 riceve gli aggiornamenti A/B

Samsung, dopo anni di rifiuto, ha deciso di passare finalmente ai Seamless Update (o, in italiano, “aggiornamento senza soluzione di continuità”) conosciuti anche come aggiornamenti A/B. A ricevere la novità è stato uno degli ultimi dispositivi presentati dall’azienda, il Galaxy A55, ma la cosa dovrebbe presto estendersi a macchia d’olio anche sugli altri dispositivi del colosso di Seul.

Cosa sono i Seamless Update o aggiornamenti A/B e perché la loro disponibilità rappresenta una novità importante? Per farla semplice si tratta di update che consentono l’utilizzo del dispositivo mentre viene installato un aggiornamento software. La cosa diventa possibile per un motivo molto semplice: il sistema usa due partizioni identiche, quella A utilizzata dall’utente e quella B utilizzata dallo strumento di Android che gestisce gli aggiornamenti. Quando questi vengono difatti installati, il dispositivo viene riavviato e, in questa fase, gli update installati nella partizione B vengono spostati in pochi istanti nella partizione A.

Oltre a permettere l’uso del telefono mentre è in corso l’update, gli aggiornamenti A/B offrono anche un altro vantaggio che, per certi versi, è ancora più rilevante e importante. Se si installa un aggiornamento e per qualche motivo qualcosa va storto, diventa molto più semplice tornare all’aggiornamento precedente e far tornare la situazione alla normalità rispetto a un aggiornamento non-Seamless.

Galaxy A55 Seamless Update

Galaxy A55 Seamless Update

Google ultimamente ha cercato di rendere obbligatori gli aggiornamenti A/B e lo ha fatto nello specifico qualche anno fa con il rilascio di Android 13. In quell’occasione “Big G” ha rimosso il supporto agli update non-Seamless, ma per qualche motivo non ancora ben chiaro, l’azienda sudcoreana ha continuato a opporre resistenza, almeno fino a poco tempo fa.

Staremo a vedere entro quanto tempo la novità verrà estesa da Samsung anche ad altri dispositivi che fanno parte della famiglia Galaxy, tra cui i nuovi Galaxy S24 che, almeno per il momento, sembrano non essere interessati dalla disponibilità dei nuovi Seamless Update.

Pubblicato il 22 Marzo 2024
Giuseppe Servidio
Giuseppe Servidio

Web writer e ghostwriter freelance, classe 1996. Da che ricorda ha sempre avuto una spiccata passione per la scrittura e la tecnologia, ma mai avrebbe immaginato di fonderle nel lavoro che avrebbe fatto da “grande”. Nel periodo delle elementari scrisse la sua prima raccolta di racconti, con cui sperava già di diventare uno scrittore professionista. Crescendo si è accorto...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su