Recensione Realme GT 6: massima potenza al giusto prezzo

Realme GT 6 è uno smartphone top di gamma con una scheda tecnica tra le migliori sul mercato. Ecco la recensione completa.
Di Candido Romano 20 Giugno 2024
Realme GT 6 recensione

Realme GT 6 è il nuovo flagship killer del produttore cinese. Uno smartphone dal perfetto rapporto qualità-prezzo, come non se ne vedevano da tempo. Lo schermo OLED luminosissimo, il software completo, l’enorme batteria, il processore più potente in commercio e tantissime funzionalità di intelligenza artificiale costituiscono un prodotto a cui non manca nulla, o quasi.

Il nuovo Realme GT 6 è uno smartphone che regala grandi soddisfazioni anche dal punto di vista fotografico, tutto racchiuso in un design estremamente elegante.

Dopo aver provato questo smartphone per qualche settimana, analizziamo ogni sua caratteristica all’interno di questa recensione.

Realme GT 6: la confezione

A differenza del Realme 12 Pro+, di cui abbiamo parlato nella nostra recensione, la confezione di Realme GT 6 è meno completa, ma contiene comunque alcuni accessori molto utili per gli utenti. Oltre al telefono, all’interno della scatola è presente il cavo di ricarica USB-C, una cover grigia in silicone, le istruzioni e lo strumento per estrarre la SIM.

Realme GT 6 confezione

Realme GT 6: la confezione

La cover è piacevole esteticamente e calza bene, anche se risulta un po’ scivolosa.

Realme GT 6: design e costruzione

Realme GT 6 è uno smartphone che fa dell’estetica uno dei suoi punti di forza. La zona posteriore ha un design con texture a specchio in metallo lucido, proprio dove è presente il blocco fotocamere.

Realme GT 6 modulo fotografico

Realme GT: il 6 modulo fotografico

Il resto del retro è opaco: al tatto è particolarmente liscio e facile da maneggiare. Il modulo fotografico presenta tre cerchi, con due grandi obiettivi posizionati a sinistra, mentre il terzo cerchio leggermente più piccolo ospita anche il flash LED.

Realme GT 6 fronte-retro

Realme GT 6 fronte-retro

Sul lato destro del profilo sono posizionati sia il tasto di accensione che bilanciere del volume.

Realme GT 6 laterale

Realme GT 6: parte laterale

Sulla parte bassa è presente come sempre il connettore USB-C per la ricarica, un altoparlante e il carrellino per inserire le SIM. Purtroppo manca del tutto il foro jack da 3,5 millimetri per collegare auricolari o cuffie con cavo, un elemento a cui qualsiasi top di gamma ha ormai rinunciato.

Realme GT 6 parte bassa

Realme GT 6: parte bassa

Sulla zona superiore non è presente uno speaker, integrato invece nella zona alta dello schermo.

Realme GT 6 - parte alta

Realme GT 6: parte alta

Lo smartphone pesa solo 199 grammi ed è spesso 8,6 mm: un risultato eccezionale, vista la grande batteria integrata. Realme è riuscita quindi a bilanciare perfettamente il rapporto peso-specifiche. Il modulo fotografico sporge, ma non troppo: su una superficie piana, soprattutto se lo smartphone è senza cover, fa traballare traballare leggermente lo smartphone.

Realme GT 6 - profilo

Realme GT 6: il profilo

Realme GT 6: schermo OLED che si distingue

Lo schermo di Realme GT 6 è il migliore mai visto su uno smartphone del produttore cinese. Si tratta di un pannello da 6,78 pollici con tecnologia OLED LTPO, con frequenza di aggiornamento di 120 Hz e risoluzione di 1.5K. È davvero luminoso, fluido e riproduce colori sempre vividi e con alto contrasto.

Realme dichiara una incredibile luminosità di picco di 6.000 nit, che sulla carta risulta una caratteristica incredibile. Ovviamente lo smartphone non riesce ad essere così luminoso in tutta la superficie dello schermo, ma solo in una finestra dell’1% del display. Questo significa che in alcune particolari scene e a determinate condizioni, una piccola porzione di schermo può raggiungere questa luminosità.

Realme GT 6 display

Realme GT 6: il display

Per visionare subito questa luminosità, quindi, si deve accedere alle opzioni dedicate agli sviluppatori, abilitare un’opzione di test dello schermo e visionare un piccolo rettangolo bianco estremamente luminoso.

Andando oltre i freddi numeri e al marketing, lo schermo di Realme GT 6 è assolutamente di qualità. Si vede perfettamente a luminosità massima sotto la luce del sole, è molto reattivo grazie al touch sampling a 360 Hz ed è protetto dal resistente vetro Corning Gorilla Glass Victus 2. Insomma, ha tutto ciò che è possibile chiedere a uno smartphone top di gamma.

Realme GT 6: hardware e software

Il processore Qualcomm Snapdragon 8s Gen 3 è il meglio che si può chiedere attualmente sul mercato per quanto riguarda gli smartphone Android. Il processo di produzione a 4 nanometri garantisce una grande efficienza e permette allo smartphone di non scaldare troppo, anche durante le sessioni di gaming più lunghe. Oltre ad essere eccellente per il gaming, consente di utilizzare più app contemporaneamente senza il minimo rallentamento. Le versioni a disposizione da poter acquistare sono tre: la prima con 256 GB di memoria interna e 8 GB di RAM, la seconda con 12 GB di RAM e 256 GB di memoria di archiviazione e la terza, oggetto di questa recensione, con ben 16 GB di RAM e 512 GB di memoria interna. Non è presente l’espansione della memoria interna, quindi niente slot microSD.

Anche la connettività è molto completa: 5G, Bluetooth 5.4, Wi-Fi 6, GPS e NFC con una nuova antenna che migliora l’esperienza coni pagamenti contactless. In generale lo smartphone risulta un campione di connettività, visto che è compatibile con tutti gli ultimi standard.

Il sistema operativo Android 14, con l’interfaccia Realme UI 5.0, è come sempre velocissimo e ricchissimo di funzionalità. Dagli sfondi personalizzabili alle animazioni intuitive che rispondono fluidamente alle interazioni degli utenti, l’esperienza software è sempre reattiva e naturale. La funzionalità Dock dei File consente di raccogliere e trasferire informazioni tra applicazioni con facilità, tramite la schermata principale, la barra laterale e il File Dock. Picture Keeper offre invece un controllo dettagliato sulle autorizzazioni delle app per foto e video specifici, mentre Strong Box protegge le chiavi di crittografia delle app di terze parti con un modulo di sicurezza hardware, garantendo che le informazioni private rimangano al sicuro.

Ottima la cosiddetta Modalità GT, che porta al massimo le prestazioni dello smartphone, anche se influisce sulla durata ella batteria: è adatta a chi chiede la massima velocità, sacrificando un po’ di autonomia.

Non mancano alcuni bug nel software: di tanto in tanto quando si passa da un’app alla schermata Home appare lo schermo totalmente nero, ma sicuramente questi dettagli saranno corretti con futuri aggiornamenti.

Realme GT 6: ottime fotocamere!

La dotazione fotografica è più che completa e non solo dal punto di vista hardware. Realme GT 6 è dotato di una tripla fotocamera posteriore con sensore principale Sony da 50 megapixel con stabilizzazione ottica e apertura f/1.69, affiancato da un teleobiettivo sempre da 50 megapixel e da una fotocamera ultra-grandangolare da 50 megapixel. La fotocamera frontale è da 32 megapixel.

Realme GT 6 fotocamere

Realme GT 6: le fotocamere

I risultati con la fotocamera principale sono eccezionali, sia di giorno che di sera. Supporta anche la registrazione di video in 4K con Dolby Vision e i filmati risultano quasi sempre stabili e ben definiti. Il teleobiettivo a periscopio ha una lunghezza focale di 75mm ed è perfetto sia per i ritratti che per le foto panoramiche. Gli algoritmi integrati di intelligenza artificiale migliorano anche le foto, ma Realme si è spinta ben oltre da questo punto di vista.

La parola “AI” è mostrata direttamente sulla confezione ed è un elemento centrale di questo smartphone. Realme lo chiama NEXT AI, termine che racchiude una serie di novità software che migliorano l’esperienza fotografica. Night vision, ad esempio, è un algoritmo video avanzato che permette di girare filmati notturni sempre chiari e comprensibili.

Loop intelligente AI, invece, identifica i contenuti selezionati e trascinati dall’utente sullo schermo, consentendo una condivisione rapida con app di terze parti e interazioni senza alcun tipo di interruzione. Sono tantissime le funzionalità di intelligenza artificiale integrate nel dispositivo, tutte da scoprire e che migliorano nettamente l’usabilità e il risultato finale delle foto.

Realme GT 6: batteria con 2 giorni di autonomia

La batteria è da 5.500 mAh, compatibile con la velocissima ricarica SUPERVOOC da 120 W. Solo questi dati permettono di comprendere la bontà del comparto autonomia. Abbiamo davvero utilizzato Realme GT 6 per quasi due giorni ininterrottamente, con sessioni di navigazione web, visione di video e gaming leggero.

In 10 minuti di carica lo smartphone arriva al 50%, mentre per raggiungere il 100% occorrono solo 28 minuti di ricarica. Tutto ottimo, a parte l’assenza della ricarica wireless. La presenza della ricarica senza fili avrebbe reso questo smartphone perfetto, ma bisogna comunque rinunciare a qualcosa per tenere il prezzo più basso possibile.

Realme GT 6: perché acquistarlo?

Realme GT 6 conquista con merito il suo appellativo di flagship killer: a un prezzo assolutamente interessante e decisamente inferiore alla concorrenza di fascia alta, propone una scheda tecnica estremamente completa, con uno schermo OLED, il miglior processore possibile, funzionalità di intelligenza artificiale e fotocamere avanzate.

È quindi consigliato per chi vuole il meglio, o quasi, senza spendere cifre astronomiche.

Pro

Contro

Voto finale: 8,5 su 10

Pubblicato il 20 Giugno 2024
Candido Romano
Candido Romano

Giornalista e copywriter con una grande passione per tutto ciò che è tecnologia e intrattenimento, soprattutto smartphone, tablet e videogiochi, di cui scrive dal 2005. Una passione che porta avanti fin da bambino, quando nella sua stanza entrò il Commodore 64: una folgorazione, che aprì un universo di possibilità.

Classe 1983, fa parte di quella generazione che ricorda un mondo...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su