Recensione iPhone 14 Pro Max: estremo in tutto, anche nelle dimensioni

Parte da 1.489 euro e offre un enorme schermo da 6,7 pollici. iPhone 14 Pro Max è semplicemente il miglior phablet in circolazione.
Di Saverio Alloggio 13 Dicembre 2022
iPhone 14 Pro Max recensione

1.489 euro, 6,7 pollici di schermo e 240 grammi di peso. Sono i numeri di iPhone 14 Pro Max, uno smartphone che rappresenta il meglio della tecnologia Apple attualmente disponibile. Fratello maggiore di iPhone 14 Pro, raccoglie la pesante eredità di iPhone 13 Pro Max, uno dei migliori smartphone degli ultimi 12 mesi. L’azienda di Cupertino ha nuovamente puntato sul particolare segmento dei phablet, scontrandosi direttamente con Galaxy S22 Ultra di Samsung e Find X5 Pro di Oppo.

Siamo però di fronte a un prodotto per pochi. Le dimensioni importanti unite al prezzo di listino lo rendono uno smartphone inevitabilmente rivolto a una nicchia. Eppure, i primi due mesi di vendita ci raccontano di una richiesta elevatissima da parte degli utenti proprio rispetto al modello Pro Max. Segno evidente di come l’azienda di Cupertino domini quasi incontrastata questo segmento premium del mercato, nel quale i produttori Android faticano a livello puramente commerciale.

iPhone 14 Pro Max: le dimensioni

Dimenticatevi di utilizzare questo smartphone con una sola mano. 14 Pro Max è molto grande e particolarmente ingombrante. Il peso si sente tutto tra le mani e i 160.7 millimetri di altezza lo rendono scomodo da portare in tasca. È il telefono perfetto da portare in borsa o nello zaino, pensato fondamentalmente per offrire in mobilità uno schermo grande per svolgere tutta una serie di operazioni. È però costruito a regola d’arte, la nuova colorazione Viola Scuro è particolarmente ben riuscita e la scocca in alluminio e metallo restituisce al tatto una sensazione di altissimo livello.

iPhone 14 Pro Max

iPhone 14 Pro Max

La questione delle dimensioni è legata a doppio filo allo schermo. Questo smartphone vanta un pannello OLED da 6,7 pollici con frequenza d’aggiornamento variabile a 120 Hertz. Proprio come il fratello minore, il vero punto di forza del display è rappresentato dall’incredibile picco di luminosità a 2.000 nits. Un dato che gli permette di essere perfettamente visibile all’aperto, anche sotto la luce diretta del sole. Il tutto senza dimenticare il supporto agli standard Dolby Vision e HDR10.

Questi ultimi, unitamente all’ampia diagonale, rendono questo schermo particolarmente adatto alla fruizione dei contenuti multimediali. Apple iPhone 14 Pro Max è lo smartphone perfetto per godersi in mobilità una puntata della propria serie TV preferita o magari un video su YouTube. In tal senso, la Dynamic Island crea decisamente meno fastidio rispetto al notch, anche perché l’azienda di Cupertino l’ha implementata a livello software in maniera decisamente convincente. Si può parlare del miglior display mai visto su iPhone (anche perché è finalmente stata introdotta la funzionalità Always-On), alla pari dei top di Samsung.

iPhone 14 Pro Max: le prestazioni

Sotto la scocca del 14 Pro Max c’è il nuovissimo chip A16 Bionic, ideato dalla stessa Apple e affiancato da 6 Gigabyte di RAM quattro tagli di memoria (128, 256, 512 Gigabyte o 1 Terabyte, ovviamente non espandibili). L’azienda di Cupertino ci ha ormai abituati a processori in grado di svolgere in maniera fulminea tutte le operazioni, anche quelle più complesse. Il SoC (System-on-a-chip) di ultima generazione non fa eccezione e iPhone 14 Pro Max risulta una scheggia.

iPhone 14 Pro Max

iPhone 14 Pro Max

Merito anche di iOS, giunto alla versione 16 e sempre perfettamente ottimizzato rispetto alla piattaforma hardware. Poco da dire sulla connettività: 5G, WiFi 6, Bluetooth 5.3, GPS dual-band, senza dimenticare il sistema SOS satellitare (non ancora attivo in Italia) e la tecnologia che permette all’iPhone di rilevare gli incidenti inviando una richiesta d’aiuto. C’è ovviamente il supporto alla eSIM, per quanto sul mercato europeo sia rimasta comunque la possibilità di utilizzare la SIM fisica (a differenza di ciò che avviene negli Stati Uniti).

A differenza del fratello minore, l’autonomia è un punto di forza di questo dispositivo. È alimentato da una batteria da 4.323 mAh e, anche con il display Always-on attivo, siamo riusciti a concludere la giornata con ancora il 40% di carica residua. È dunque pensabile utilizzare iPhone 14 Pro Max anche per 48 ore lontani dalla presa elettrica, una grande comodità. Peccato per la ricarica a 20 Watt, decisamente più lenta rispetto a quanto offerto ormai dai top di gamma Android. Non manca il supporto alla ricarica rapida a 15 Watt.

La parte telefonica è ottima, sia per ricezione che qualità audio (a prescindere che si utilizzi la capsula auricolare o il vivavoce). Quello che ormai si presenta davvero come anacronistico è il dialer che non permette la ricerca rapida fra i contatti e non segnala i possibili numeri SPAM.

iPhone 14 Pro Max: la fotocamera

Così come il fratello minore, anche iPhone 14 Pro Max porta in dote la nuova fotocamera principale da 48 Megapixel, basata sulla tecnologia del pixel binning. È accoppiata a un grandangolo da 12 Megapixel (angolo di visuale di 120°) e a un teleobiettivo da 12 Megapixel con zoom ottico 3X. Le fotografie sono di altissimo livello e a convincere è soprattutto la naturalezza dei colori e la velocità di messa a fuoco, aspetto che permette di cogliere sempre il momento giusto.

iPhone 14 Pro Max

iPhone 14 Pro Max

Si conferma, inoltre, il migliore in assoluto per girare i video. Registra i filmati in 4K a 60 fps e questi risultano estremamente convincenti sia in diurna che in notturna. Peccato che Apple non abbia ancora introdotto il passaggio tra le varie fotocamere e che la “Action Mode” si fermi al 2.8K. Piccoli dettagli però, per un comparto fotografico che si conferma come uno dei migliori in assoluto del mercato smartphone, in grado di toccare vere e proprie punte di eccellenza.

Da segnalare la funzione di scontorno rapido delle foto, perfetta per creare stickers, così come l’ulteriore salto di qualità compiuto con i selfie. Merito della nuova fotocamera anteriore da 12 Megapixel, completamente riprogettata dall’azienda di Cupertino e finalmente in grado di offrire l’autofocus. Un aspetto, quest’ultimo, che ha notevolmente migliorato la nitidezza dei selfie, specie per quanto riguarda quelli scattati con poca luce.

iPhone 14 Pro Max: perchè comprarlo

È il miglior phablet del mercato, senza sé e senza ma. Il Galaxy S22 Ultra ha il plus del pennino, ma non raggiunge le medesime vette per quanto riguarda autonomia e qualità fotografica. iPhone 14 Pro Max rimane un prodotto unico nel suo genere, lo smartphone perfetto per chi non ha limiti di budget ed è alla ricerca di un’esperienza utente di altissimo livello sotto tutti i punti di vista.

Certo, il prezzo di listino è decisamente troppo elevato. Apple ha però tracciato una strada ben precisa: la serie Pro è stata infatti concepita per il mondo dei professionisti, ossia per tutti coloro che possono trasformare in un ritorno economico l’investimento operato per acquistare un prodotto come iPhone 14 Pro Max.

Pubblicato il 13 Dicembre 2022
Saverio Alloggio
Saverio Alloggio

Sono nato nel 1990 e ho vissuto da adolescente l’arrivo degli smartphone. La mia passione per la tecnologia è nata però ben prima, iniziando ad assemblare computer in quinta elementare. Circuiti e schede di rete mi hanno affascinato da quando ne ho memoria. È stato il 2007 però l’anno della svolta: sono stato tra i pochi italiani (rispetto ai numeri...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su