Nubia Watch ha un display completamente flessibile

Di Vittorio Pipia 30 Luglio 2020
Nubia watch

Nubia Watch è stato presentato ufficialmente insieme al nuovo Red Magic 5s. Si tratta di un dispositivo indossabile molto particolare, in quanto caratterizzato da un display pieghevole in grado di avvolgersi attorno al polso e di offrire dunque una superficie molto più grande rispetto ai tradizionali smartwatch come Apple Watch o Garmin 945.

Un’esperienza utente dunque completamente nuova, anticipata dal tanto chiacchierato Nubia Alpha che avevamo avuto modo di visionare durante il Mobile World Congress del 2019.

Per analizzarlo partiamo proprio dallo schermo, tratto distintivo di questo braccialetto smart. Ha una risoluzione di 960 x 192 pixel, dunque è stretto e molto allungato, con una diagonale di 4 pollici e tecnologia AMOLED, che permette di avere un basso consumo energetico e ottima visibilità in ogni condizione di luce.

Nubia-watch-new

Il nuovo Nubia Watch ha uno schermo completamente flessibile.

Il processore è un po’ datato: sotto la scocca pulsa un Qualcomm Snapdragon Wear 2100 (l’attuale generazione è la 4100, mentre lo Snapdragon Wear 3100 è stato usato per il Fossil Gen 5). Una scelta un po’ strana, in quanto i vecchi processori Snapdragon per dispositivi indossabili non sono eccelsi dal punto di vista del consumo energetico. Il resto delle specifiche dovrebbe comprendere una RAM da 1 GB e 8 GB di archiviazione interna.

Nella parte inferiore c’è un sensore per il rilevamento del battito cardiaco mentre il sistema operativo è proprietario. Strano trovare un processore Snapdragon senza Wear OS di Google, ma evidentemente il particolare fattore di forma ha costretto l’azienda cinese a dover creare un software che fosse in grado di sfruttare un display così particolare al meglio.

La batteria ha una capacità di 420 mAh e dovrebbe garantire circa 2 o 3 giorni di autonomia. Il prezzo per il mercato asiatico è di circa 218 euro ma potrebbe costare un po’ di più in Europa, con arrivo previsto tra qualche settimana.

Pubblicato il 30 Luglio 2020
Vittorio Pipia
Vittorio Pipia

Nato nel 1992 ho sempre avuto una grande passione per i motori e per la tecnologia, passioni che ho poi sempre coltivato fino a farle diventare parte del mio lavoro. Da circa 6 anni provo, analizzo diversi prodotti delle più svariate categorie, dall’intrattenimento audio-visivo fino agli elettrodomestici passando per la domotica. Analisi che condivido poi online in diversi modi, con...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su