Macbook Air 13, il nuovo modello sarà presentato la prossima settimana

Di Luca Salerno 3 Novembre 2020
Apple

Il nuovo Macbook Air 13 e altri due modelli della gamma Pro saranno mostrati nel corso del prossimo evento che è stato fissato per mercoledì 10 novembre. Si tratta dell’ultima presentazione dell’anno per Apple che a settembre aveva dedicato un evento agli Apple Watch 6 e ad ottobre aveva mostrato iPhone 12 e tutti gli altri modelli della nuova serie. Ma quali sono le novità previste per la famiglia di portatili della casa di Cupertino?

Il cambiamento più importante sarà il cosiddetto Apple Silicon, ovvero il primo processore ad hoc sviluppato dall’azienda per i propri portatili e che permetterà una migliore integrazione con smartphone e tablet del suo ecosistema. Il chip, non a caso, è basato sull’architettura dell’A14 Bionic, già presente su iPhone 12 e iPad Air 4 (2020) ma in questa versione ottimizzato per schermi più grandi e in generale per le prestazioni dei portatili.

MacBook Air

Secondo quanto riporta la testata Bloomberg, Apple si prepara a presentare oltre al Macbook Air 13 (2020) anche due versioni del Macbook Pro da 13 e 16 pollici. L’introduzione di un nuovo chip rappresenterà un discreto passo avanti rispetto agli attuali modelli MacBook Air a 13 pollici e delle versioni Pro. A quanto pare, però, i nuovi Macbook non presenteranno caratteristiche altrettanto rivoluzionarie sotto il comparto del design che, secondo alcuni analisti, verranno introdotte soltanto con i modelli in uscita nel 2021.

Dopo il debutto su Macbook Air 13 e sulla nuova gamma Pro, Apple Silicon arriverà sui Mac desktop anche se la presentazione di questi modelli, stando sempre a quanto riporta Bloomberg, è improbabile che avvenga il 10 novembre. Ad ogni modo Apple starebbe comunque lavorando a un redesign completo dei Mac e, stando alle prime indiscrezioni, pare che i nuovi modelli avranno dimensioni ridotte della metà rispetto quelli attualmente in commercio. Nel corso dei prossimi due anni, Apple conta di sostituire sui suoi tablet e tutti gli altri dispositivi, i processori Intel attuali con il chip proprietario.

Pubblicato il 3 Novembre 2020
Luca Salerno
Luca Salerno

Da circa 17 anni mi occupo di giornalismo ed editoria, mentre ad ancora prima risale la mia passione per la tecnologia iniziata nei lontani anni ‘80 con un Commodore 64. Questi due interessi sono stati sempre una costante nella mia vita e ritengo che riuscire a conciliarli nella mia attività professionale sia un vero privilegio.

La mia formazione universitaria in Scienze...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su