Le migliori app per organizzare le pulizie di casa

Una buona organizzazione è fondamentale per mantenere la casa pulita e oggi, per fortuna, ci sono tante app che ci vengono in aiuto. Ecco le migliori.
Di Irene Bicchielli 22 Aprile 2024
migliori app per pulizia casa

Mantenere la casa pulita e sempre in ordine è l’obiettivo di tutti noi, ma spessa diventa un’impresa impossibile di fronte alle mille attività e impegni quotidiani. In tutto questo, l’organizzazione può svolgere un ruolo cruciale nel rendere le pulizie di casa efficienti e gratificanti. Sì, perché una casa pulita e ordinata non è solo sinonimo di un ambiente piacevole e accogliente, ma può anche contribuire al benessere fisico e mentale di chi vi abita, regalando una sensazione di serenità e riducendo lo stress.

Nell’era digitale in cui viviamo, le risorse tecnologiche ci vengono in soccorso per organizzare al meglio le pulizie di casa. Il che significa non soltanto gestire al meglio tempo ed energie, ma anche adottare sistemi e strategie efficaci per ottimizzare i processi di pulizia, dedicandogli meno tempo possibile ma mantenendo sempre tutto pulito e ordinato. Esistono oggi numerose app progettate appositamente per aiutare a pianificare, tracciare e gestire le attività di pulizia domestica in modo efficiente.

In questo articolo ve ne consigliamo cinque, che abbiamo testato e che si sono rivelate molto funzionali.

Tutte le app che abbiamo selezionato sono disponibili sia per Android che per iOs e hanno una versione gratuita di base oppure una prova gratuita per un certo numero di giorni.

Sweepy

Una delle app più efficaci e popolari per le pulizie di casa è sicuramente Sweepy, disponibile in italiano gratuitamente oltre che con abbonamento premium. L’interfaccia è estremamente semplice e intuitiva perché funziona con la divisione in stanze: per ogni stanza è presente un elenco di attività da svolgere (per esempio passare l’aspirapolvere, cambiare le lenzuola, lavare i pavimenti ecc.) e c’è anche la possibilità di impostare delle attività personalizzate. Una volta che si è conclusa l’attività di pulizia, basta mettere una spunta e rimarrà la data in cui è stata svolta, come promemoria.

Sweepy

Sweepy

Come incentivo a mantenere sempre alto il livello di pulizia, c’è un sistema a punteggio: ogni attività svolta permette di accumulare punti ed è sempre visibile una barra con la percentuale di attività svolte e quanto rimane da svolgere. Inoltre, si possono impostare diversi profili e assegnare attività ad ogni utente, un modo molto pratico per suddividere i compiti tra tutti i membri della famiglia o i coinquilini.

Nella versione a pagamento (8,99 euro al mese), è possibile generare un programma di pulizie personalizzato in base ai vostri impegni.

PikaPika

Una nuova app che sta riscuotendo particolare successo è PikaPika, anche questa già disponibile in versione italiana. Molto semplice da utilizzare, permette di tenere un utile registro delle pulizie per avere sempre il colpo d’occhio di quali sono le stanze che hanno bisogno di essere pulite: potrete infatti vedere dal calendario tutte le date in cui avete effettuato le pulizie in ogni stanza. In più, è possibile impostare dei promemoria per essere avvisato quando arriva il momento di compiere una certa attività: la cadenza può essere personalizzata quindi si possono segnare sul calendario anche quelle pulizie da fare saltuariamente. Riceverete direttamente una notifica sul telefono.

Pika Pika Classes

Pika Pika Classes

Ma l’aspetto più interessante di quest’app è sicuramente la possibilità di condividere con gli altri il calendario e soprattutto le responsabilità. Ogni utente ha i propri compiti e, una volta conclusi, può spuntare l’attività compiuta in modo che gli altri sappiano che quella stanza è stata effettivamente pulita. Questa funzionalità si rivela particolarmente utile non solo per le case in condivisione ma anche per le famiglie, per esempio per educare i bambini a dare una mano in casa.

Disponibile in versione gratuita.

Cozi – Family Organizer

Anche se non si tratta di un’app prettamente dedicata alle pulizie di casa, inseriamo in elenco anche Cozi Family Organizer perché è davvero utilissima per le famiglie, soprattutto per quelle numerose. Consente infatti di tenere ben organizzate tutte le attività della famiglia: oltre alle pulizie di casa, è possibile gestire la lista della spesa, i pagamenti delle bollette, eventuali scadenze o appuntamenti, persino il menu settimanale. Ovviamente il calendario è condivisibile con i familiari, in modo che tutti sappiano gli impegni e le incombenze casalinghe della famiglia.

Cozi

Cozi

Una funzionalità molto utile è quella che consente di ricevere dei promemoria, direttamente per mail, delle cose da fare: le notifiche segnaleranno che è il momento di pulire il bagno o di ricomprare il latte, per esempio. Tutto inoltre è sempre ben visibile sul calendario condiviso.

Disponibile in modalità gratuita, non è ancora pronta la versione in italiano ma anche quella in inglese è piuttosto intuitiva.

Tody

Rispetto alle precedenti, l’app Tody offre un approccio un po’ diverso, non basato sulla frequenza ma sulla reale necessità di pulizia di una determinata area della casa. Questo si basa sull’idea che alcune zone hanno bisogno di una pulizia più frequente rispetto ad altre: grazie ad un indicatore molto intuitivo è possibile vedere a colpo d’occhio quali stanze necessitano di pulizia e, nello specifico, quali attività sono da compiere. Quando l’indicatore è arancione o rosso, è il momento di pulire! Quando invece lo vedete verde, significa che le pulizie possono aspettare.

Tody

Tody

Al primo accesso sarà necessario impostare le diverse stanze della casa, compresi gli spazi esterni: per ogni stanza è presente un elenco di attività standard da compiere, ognuna con il suo indicatore di frequenza. Si possono anche creare delle attività di pulizia personalizzate, in base alle reali necessità.

L’unico inconveniente è il fatto che ancora l’app sia disponibile solo in lingua inglese, anche se, essendo principalmente una visualizzazione grafica, la gestione risulta comunque piuttosto semplice.

Dirtfree

L’app per pulizie Dirtfree sfrutta il meccanismo dei premi e dei punti per incentivare a tenere sempre alto il livello di attenzione sulle pulizie. Essendo poi un’app da tenere in condivisione con gli altri membri della famiglia, tutti si sentiranno spronati a dare il loro contributo per guadagnare badge e rimanere sempre al passo con i compiti assegnati. Nell’app è presente un calendario delle pulizie e un indicatore tiene sempre ben in evidenza la percentuale di pulizia della casa, funzionando come campanello di allarme se è il momento di iniziare a pulire!

Dirtfree

Dirtfree

La suddivisione in stanze rende l’utilizzo molto semplice, anche se l’app è al momento disponibile solo in inglese. Gli indicatori colorati per ogni stanza vi faranno subito intuire dove c’è bisogno di intervenire e dove invece è tutto ben pulito. Potete condividere le attività con diversi utenti, coinvolgendo anche i bambini.

Queste erano cinque app per organizzare le pulizie di casa molto semplici e intuitive da utilizzare: le avete mai provate o ne conoscete altre?

Pubblicato il 22 Aprile 2024
Irene Bicchielli
Irene Bicchielli

Nata nel 1988 a Firenze, dove vive ancora oggi, ha da sempre uno smisurato amore per le parole. Ha imparato a leggere e a scrivere prima delle scuole elementari e da allora non ha più smesso: lettrice seriale con un'originale passione per i romanzi storici, ha frequentato il liceo classico e poi si è laureata in Scienze Politiche per diventare...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su