iPhone 12: la resistenza è davvero quattro volte superiore rispetto alla serie 11

Di Luca Salerno 27 Ottobre 2020
iPhone 12 copertina

Dopo l’uscita di iPhone 12, avvenuta il 23 ottobre, arrivano i primi risultati sui test di resistenza effettuati sui nuovi modelli di smartphone Apple da parte di alcune testate specializzate. Il canale YouTube PhoneBuff ha messo alla prova in un video la resistenza del modello base e di iPhone 12 Pro, uscito nella stessa data. La conclusione di questi test è una sola: se proprio l’iPhone deve cadere, meglio che finisca a terra “di faccia”.

Se è vero che entrambi i lati dello smartphone sono ricoperti in vetro, quello frontale è però realizzato in un materiale speciale chiamato Ceramic Shield, ovvero un vetro che contiene anche delle micro particelle di ceramica e che, secondo Apple, è in grado di garantire una resistenza quattro volte superiore rispetto ai modelli precedenti. Quanto affermato dall’azienda sembra essere vero: nei test di PhoneBuff la parte frontale di iPhone 12 e di iPhone 12 Pro si è rivelata estremamente robusta. Ma il nuovo materiale non è l’unica novità della nuova serie in tema di resistenza.

iPhone 12 drop test

Un fotogramma del video di PhoneBuff.

Una scelta di design che contribuisce a migliorare la solidità di iPhone 12 e iPhone 12 Pro è quella che riguarda la forma del telefono. Apple ha infatti preferito introdurre un display piatto e non più curvo e dunque la scocca in alluminio del modello base e quella in acciaio inossidabile della gamma Pro ricoprono i bordi, riuscendo ad assorbire maggiormente l’impatto da caduta. Come mostra bene il video di PhoneBuff, però, se lo smartphone dovesse cadere sul lato posteriore, i danni sarebbero ben più evidenti.

Uno dei risultati più interessanti è che nei test la parte posteriore si è dimostrata di gran lunga più resistente su iPhone 12 Pro rispetto alla versione base. In teoria, questo non trova una spiegazione dato che, a parte qualche differenza come l’opacità del vetro, i due smartphone sul retro sono identici. Secondo PhoneBuff potrebbe essere un risultato casuale: particolarmente fortunato per il fratello maggiore o decisamente sfavorevole per la versione standard del telefono. Dopo l’uscita dei primi due modelli il 23 ottobre scorso, le altre due versioni iPhone 12 Mini e iPhone 12 Pro Max sono attese per metà novembre. Se volete, invece, maggiori informazioni sui modelli di Apple già usciti potete fare riferimento alle nostre recensioni di iPhone 12 e di iPhone 12 Pro.

Pubblicato il 27 Ottobre 2020
Luca Salerno
Luca Salerno

Da circa 17 anni mi occupo di giornalismo ed editoria, mentre ad ancora prima risale la mia passione per la tecnologia iniziata nei lontani anni ‘80 con un Commodore 64. Questi due interessi sono stati sempre una costante nella mia vita e ritengo che riuscire a conciliarli nella mia attività professionale sia un vero privilegio.

La mia formazione universitaria in Scienze...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su