iPhone 11, tripla camera nella parte posteriore?

Di Vittorio Pipia 21 Maggio 2019
iPhone 11

La prima metà dell’anno ha visto l’arrivo di nuovi smartphone top di gamma che hanno migliorato le prestazioni rispetto alla passata generazione e soprattutto proposto nuove soluzioni tecniche con un obiettivo ben preciso: ridurre al minimo le cornici per poter lasciare spazio al display. È il caso del Samsung Galaxy S10, S10e e S10+, con il famoso foro sul display, del Huawei P30 e dei fratelli Pro e Lite, con il notch a goccia, del OnePlus 7 Pro e dell’Oppo Reno con le loro fotocamere a scomparsa.

In tutto questo a mancare all’appello è Apple. L’azienda di Cupertino è solita presentare i suoi dispositivi durante il mese di settembre, per fare così da protagonista nell’ultima parte dell’anno e attrarre più attenzione possibile.

Il sostituto dell’iPhone Xs e Xs Max, al momento chiacchierato col nome di iPhone 11, potrebbe essere dotato di una tripla fotocamera nella parte posteriore. I tre sensori sarebbero agglomerati in una sporgenza di forma quadrata, che rende il design, almeno giudicando dai render, meno bilanciato rispetto alla soluzione attuale, che prevede una doppia fotocamera.

iPhone 11

La parte frontale sembrerebbe essere quasi identica a quella di iPhone Xs e iPhone X e le più recenti indiscrezioni affermano che il notch potrebbe essere praticamente lo stesso dei due modelli precedenti.

Le cornici pare saranno maggiormente ridotte, con il modello da 5.8 pollici che dovrebbe misurare 143,9 x 71,4 x 7,8 mm, anche se nel punto più spesso, che corrisponde con il modulo fotografico, lo spessore sarebbe di 9 millimetri.

I fan dell’azienda si troveranno certamente con pareri contrastanti per quanto riguarda il grosso spazio occupato nella parte posteriore dalle tre fotocamere e dal flash, sicuramente meno elegante a quanto Apple ci ha abituati nel corso degli anni, con un’attenzione al design e alle linee superiore rispetto alla media.

Tuttavia, non resta che attendere e scoprire quali saranno le nuove funzioni portate da questa soluzione. Ci sarà un sensore grandangolare, come avviene sullo smartphone P30 Pro, oppure verranno sfruttati i sensori aggiuntivi per raccogliere più dati durante le fasi di scatto e ottenere una foto migliore, come avviene sul Nokia 9 Pureview?

Pubblicato il 21 Maggio 2019
Vittorio Pipia
Vittorio Pipia

Nato nel 1992 ho sempre avuto una grande passione per i motori e per la tecnologia, passioni che ho poi sempre coltivato fino a farle diventare parte del mio lavoro. Da circa 6 anni provo, analizzo diversi prodotti delle più svariate categorie, dall’intrattenimento audio-visivo fino agli elettrodomestici passando per la domotica. Analisi che condivido poi online in diversi modi, con...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su