iPad Pro 12.9 con chip M1 è più veloce di un MacBook Pro

Il chip proprietario M1 montato sui nuovi iPad Pro assicura delle prestazioni di alto livello, come mostrato dai benchmark di Geekbench 5.
Di Lucia Massaro 12 Maggio 2021
iPad Pro M1

Apple ha annunciato da poche settimane i nuovi iPad Pro 5 11″ (2021) e iPad Pro 5 12,9″ (2021) basati sul processore proprietario M1. Il colosso di Cupertino ha dato il via alla rivoluzione che porterà al definitivo abbandono dei processori Intel a novembre quando ha annunciato i primi MacBook Pro, MacBook Air e Mac Mini con chip proprietario. Secondo i risultati ottenuti da questi prodotti sulla piattaforma di benchmark Geekbench 5, la scelta di Apple sembra essere più che giusta.

Il nuovo iPad Pro da 12,9 pollici con processore M1 è stato testato diverse volte sulla piattaforma che valuta la potenza bruta dei dispositivi. Nell’ultimo test, il tablet della Mela Morsicata ha ottenuto 1.719 punti in single-core e 7.326 in multi-core. Numeri che portano iPad Pro ad offrire prestazioni quasi identiche al MacBook Air con M1 che ha ottenuto rispettivamente 1.701 e 7.378 punti.

iPad Pro 12.9 M1 Geekbench

Ultimo risultato su Geekbench 5 di iPad Pro 12.9 con chip M1

Confrontando i risultati con quelli dei prodotti Apple precedenti, notiamo che iPad Pro riesce a fare meglio non solo del suo predecessore basato sul chip A12Z ma anche del MacBook Pro da 16 pollici equipaggiato con il processore Intel Core i9. Nello specifico, il modello precedente di iPad Pro 12.9 ha ottenuto 1.121 punti in single-core e 4.656 punti in multi-core. Insomma, Apple sembra aver detto il vero affermando che il nuovo arrivato può assicurare fino al 50% in più di velocità rispetto alle generazioni precedenti.

Il MacBook Pro da 16 pollici con Intel Core i9, invece, ha messo a segno un punteggio in single-core di 1.091 pollici e di 6.845 in multi-core che lo porta a essere un gradino sotto rispetto al nuovo iPad Pro.

Certo, resta da capire come questi risultati si tradurranno nel mondo reale ma la nuova creatura di casa Apple promette bene. L’unico limite potrebbe essere il sistema operativo, iPadOS, che potrebbe non essere sufficiente per sfruttare al massimo tutte le potenzialità di iPad Pro 12.9.

Pubblicato il 12 Maggio 2021
Lucia Massaro
Lucia Massaro

Classe 1990, formazione umanistica, laureata in Traduzione Specialistica e una passione nascosta per la tecnologia. Sono la prova lampante che nella vita ognuno è l’artefice del proprio destino. Ho iniziato a giocare con il primo computer quando avevo appena imparato a leggere. Man mano abbandonavo la pesante enciclopedia cartacea per passare a Encarta, la più famosa enciclopedia multimediale prodotta da...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su