Fitbit Charge 5, ora l’ECG si può fare dal polso

L'app ECG è ora disponibile per Fitbit Charge 5. L'azienda ha anche reso disponibile una funzione cha aiuta a capire se si è pronti per allenarsi.
Di Lucia Massaro 10 Novembre 2021

Fitbit è una delle più attive per quanto riguarda lo sviluppo delle funzioni per il monitoraggio della salute: Fitbit Sense ne è un esempio. E ora l’azienda americana ha annunciato la disponibilità dell’app ECG per Fitbit Charge 5, il fitness tracker premium annunciato ad agosto. La funzione era stata anticipata in concomitanza con la presentazione, ma è stata resa disponibile solamente ora. Le novità però non si esauriscono. Fitbit ha annunciato anche la funzione Recupero Giornaliero per i dispositivi compatibili: Versa 3, Versa 2, Luxe e Inspire 2 oltre a Sense e Charge 5.

La funzione ECG per Fitbit Charge 5 è autoesplicativa. In pratica, permette di monitorare direttamente dal polso l’andamento del battito cardiaco e verificare eventuali casi di fibrillazione atriale. Una funzione già testata su altri smartwatch come Apple Watch Serie 7 e Galaxy Watch3. Per eseguire l’ECG, è sufficiente avviare l’app e posizionare per qualche secondo le dita sugli angoli della scocca. I dati saranno poi consultabili dall’app e potranno anche essere condivisi. Come sempre, ribadiamo che non sono dispositivi medici, ma sono un ausilio per monitorare eventuali anomalie che dovranno poi essere diagnosticate da uno specialista.

Fitbit Recupero Giornaliero

Recupero Giornaliero, invece, è una nuova funzione che rientra nel piano di Fitbit Premium, il servizio in abbonamento che include anche una prova iniziale gratuita prima di passare a piani di abbonamento mensili o annuali. È una funzione molto utile soprattutto per chi fa molto sport: utilizza i dati Fitbit per valutare se si è pronti a riprendere l’allenamento o se si deve ancora recuperare. Il punteggio confronta i livelli di attività recente, sonno e variabilità del battito cardiaco (HRV) con i valori di riferimento personali. Se il punteggio è alto, si può procedere a un allenamento intensivo altrimenti si dovrà optare per il riposo o un esercizio più leggero.

La funzione è già disponibile nel pannello dedicato dell’app Fitbit per i dispositivi compatibili che abbiamo elencato in apertura.

Pubblicato il 10 Novembre 2021
Lucia Massaro
Lucia Massaro

Classe 1990, formazione umanistica, laureata in Traduzione Specialistica e una passione nascosta per la tecnologia. Sono la prova lampante che nella vita ognuno è l’artefice del proprio destino. Ho iniziato a giocare con il primo computer quando avevo appena imparato a leggere. Man mano abbandonavo la pesante enciclopedia cartacea per passare a Encarta, la più famosa enciclopedia multimediale prodotta da...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su