ChatGPT ora è accessibile anche senza account

Il celebre chatbot basato sull'intelligenza artificiale sviluppato da OpenAI ora può essere usato anche senza la creazione di un account.
Di Giuseppe Servidio 3 Aprile 2024
chat gpt accessibile senza account

OpenAI vuole “spingere” ulteriormente l’uso del suo software di punta – ChatGPT – e ha pensato bene di farlo permettendo l’accessibilità al suo chatbot basato sull’intelligenza artificiale generativa a tutti, anche a chi non ha un account.

Come si legge sul blog ufficiale di OpenAI, “Ci sono molti vantaggi nel creare un account, inclusa la possibilità di salvare e rivedere la cronologia chat, condividere chat e sbloccare funzionalità aggiuntive come conversazioni vocali e istruzioni personalizzate“, ma nell’eventualità in cui non si considerano questi vantaggi così importanti da “giustificare” la creazione di un nuovo account, è possibile sfruttare ChatGPT gratuitamente e senza effettuare alcuna registrazione.

ChatGPT

Il chatbot di OpenAI, come ricorda l’azienda stessa nell’articolo che annuncia la novità in oggetto, è utilizzato ogni settimana già da più di 100 milioni di utenti in ben 185 paesi. Evidentemente, la possibilità di usare il software senza registrazione è un tentativo di “spingere” ulteriormente il chatbot invogliando più persone a testarlo almeno una volta.

Per usare ChatGPT senza registrazione basterà collegarsi al sito ufficiale del servizio dal browser presente sul proprio smartphone, tablet o computer e interrogare il chatbot sfruttando la solita barra di digitazione posta in fondo allo schermo.

Per dirla tutta, nel momento in cui stiamo scrivendo questo articolo, collegandosi al sito di ChatGPT viene ancora richiesta la registrazione per sfruttare il servizio, ma è probabile che nelle prossime ore la novità annunciata da OpenAI sul suo blog venga effettivamente implementata e distribuita a livello globale.

Naturalmente, come nel caso degli utenti registrati che non dispongono di un abbonamento, sarà possibile sfruttare soltanto il modello GPT-3.5 e non GPT-4, che rimane ad appannaggio di coloro che hanno una sottoscrizione a ChatGPT Plus attiva e che parte da 20 dollari al mese. L’abbonamento, oltre a consentire l’accesso a GPT-4, permette anche di navigare, creare e utilizzare i GPT, accedere a strumenti aggiuntivi come DALL·E e molto altro ancora.

Pubblicato il 3 Aprile 2024
Giuseppe Servidio
Giuseppe Servidio

Web writer e ghostwriter freelance, classe 1996. Da che ricorda ha sempre avuto una spiccata passione per la scrittura e la tecnologia, ma mai avrebbe immaginato di fonderle nel lavoro che avrebbe fatto da “grande”. Nel periodo delle elementari scrisse la sua prima raccolta di racconti, con cui sperava già di diventare uno scrittore professionista. Crescendo si è accorto...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su