CarPlay contro Android Auto: la battaglia dello smartphone in auto

Ecco il confronto approfondito tra le piattaforme di gestione dello smartphone dall’auto. Qual è la migliore?
Di Claudio Sardaro 6 Agosto 2023
CarPlay vs AndroidAuto

Gli smartphone hanno cambiato anche il modo di guidare. Sempre più spesso, gli automobilisti più indisciplinati utilizzano in modo spasmodico lo smartphone alla guida. Per evitare le distrazioni, Apple e Google hanno introdotto CarPlay e Android Auto: due sistemi in grado di limitare le distrazioni alla guida e permettere ugualmente di rimanere connessi in sicurezza. Ovviamente, utilizzerete CarPlay se possedete un iPhone e Android Auto se possedete uno smartphone Android.

Oltre alle funzionalità relative all’uso dello smartphone, non sono da sottovalutare le doti che app di navigazione e musicali apportano all’esperienza. Qual è l’interfaccia migliore?

CarPlay e Android Auto: due facce della stessa medaglia

CarPlay, sviluppato da Apple, è un sistema che consente ai proprietari di iPhone di collegare il proprio dispositivo alla vettura e utilizzarne le funzionalità tramite Siri o il touchscreen dell’auto.

Dall’altra parte, Android Auto di Google offre un’esperienza simile, ma è progettato per i dispositivi Android.

Entrambe le piattaforme sono compatibili con la maggior parte degli ultimi modelli di auto. Esistono poi sistemi 2Din di terze parti che portano le due interfacce a bordo delle vetture più datate. 

L’integrazione con lo smartphone: la piattaforma è l’unica variabile

CarPlay e Android Auto offrono un livello elevatissimo di integrazione con gli smartphone, permettendo di accedere alle principali applicazioni e funzionalità in modo rapido e intuitivo. Sia Apple che Google hanno lavorato per rendere l’interfaccia di queste piattaforme adatta alla guida, con icone più grandi e un design minimale per garantire una maggiore sicurezza durante la guida.

Apple CarPlay

Apple CarPlay

Ovviamente CarPlay funziona esclusivamente su iPhone e Android Auto solo su Android.

CarPlay tende a integrarsi perfettamente con l’ecosistema Apple. Impone agli sviluppatori di utilizzare grafiche e funzionalità predefinite per orientare meglio l’utente che si approccia anche ad app sconosciute.

Android Auto offre una maggiore flessibilità e personalizzazione e coloro che utilizzano dispositivi Android apprezzeranno sicuramente l’approccio più aperto di Google.

Controllo Vocale e Comandi touch: un punto comune

Un elemento cruciale per Android Auto e CarPlay è la facilità d’uso e la capacità di interagire con il sistema durante la guida. Sia CarPlay che Android Auto basano molte delle funzionalità sul controllo vocale per garantire un’esperienza di guida sicura e senza distrazioni.

CarPlay è noto per l’integrazione impeccabile con Siri, l’assistente vocale di Apple, che risponde in modo rapido ed efficiente ai comandi vocali. 

Android Auto sfrutta l’assistente Google per offrire una vasta gamma di funzionalità di controllo vocale, che vanno dalla navigazione alla gestione delle chiamate e persino alla riproduzione musicale.

Alcuni utenti potrebbero preferire l’integrazione di uno degli assistenti vocali rispetto all’altro e la scelta dipenderà anche dalle preferenze personali. Per compiere le operazioni di base che solitamente si fanno in auto, entrambi funzionano alla perfezione.

Connessione e Compatibilità: cavo o wireless?

Un aspetto cruciale nell’utilizzo di CarPlay e Android Auto è la compatibilità con il proprio veicolo. Entrambe le piattaforme richiedono un’auto con il supporto per una delle due tecnologie, quindi è essenziale verificare la compatibilità con il proprio veicolo prima dell’acquisto.

Entrambe le interfacce sono studiate per essere utilizzate sia via cavo che in wireless, ma la compatibilità con quest’ultima modalità latita ancora anche su modelli di auto più recenti. CarPlay è sicuramente più supportato di Android Auto anche in modalità wireless.

Prestazioni e Aggiornamenti: difficile decretare un vincitore

Prestazioni e aggiornamenti di CarPlay e Android Auto sono altri aspetti importanti da considerare. 

Apple ha dimostrato grande costanza nell’aggiornamento di CarPlay con nuove funzionalità e miglioramenti, mantenendo l’esperienza utente al passo con i progressi tecnologici. Le novità introdotte rispetto alla prima versione lanciata non sono moltissime e riguardano principalmente nell’introduzione di una doppia interfaccia da utilizzare come schermata principale. Apple sta inoltre lavorando ad un progetto per portare CarPlay anche nei cruscotti digitali delle vetture, ma si tratta di un progetto ancora lontano da vedere a bordo dei nostri veicoli.

Android Auto

Android Auto

Dall’altro lato, Google ha rilasciato moltissimi aggiornamenti per Android Auto spesso con miglioramenti significativi alle prestazioni e all’interfaccia utente. Il sistema è comune a tutti gli smartphone Android e non è personalizzabile dal produttore del proprio device.

Meglio CarPlay o Android Auto?

Sia CarPlay che Android Auto sono ottime piattaforme di connettività per il proprio smartphone che offrono un’esperienza alla guida completa e sicura, consentendo di accedere alle principali funzionalità dello smartphone senza distrarsi troppo dal volante. 

La scelta tra le due dipende in gran parte dalla preferenza dell’ecosistema (Apple o Android) e dalla compatibilità con il proprio veicolo.

Indipendentemente dalla scelta, è chiaro che entrambe le piattaforme continuano a evolversi e migliorare, con nuove funzionalità e migliorie che arricchiscono costantemente l’esperienza di guida per i conducenti che necessitano di restare connessi.

Pubblicato il 6 Agosto 2023
Claudio Sardaro
Claudio Sardaro

È nato nel 1992 e ha vissuto con l’entusiasmo di un ragazzo l’evoluzione della scena tecnologica.
La sua prima passione sono stati i telefonini Nokia con Symbian a bordo e tutte le mod che, all’epoca, aprivano un mondo. Ha vissuto con grande entusiasmo l’annuncio di iPhone 2G e, sin da quel momento, ha capito che il mondo della tecnologia avrebbe...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su