ARM vuole conquistare oltre il 50% del mercato PC Windows in 5 anni

L'impegno di Microsoft nel supportare maggiormente Windows per i chip con architettura ARM potrebbe cambiare l'intero assetto del mercato dei PC.
Di Giuseppe Servidio 5 Giugno 2024
PC Windows ARM

Il CEO di ARM, Rene Haas, ha affermato nelle scorse ore che l’azienda di cui è a capo intende guadagnare più del 50% del mercato dei PC Windows entro i prossimi cinque anni. Un’obiettivo sicuramente molto ambizioso, che è in parte incoraggiato dai mercati, dal momento che lo scorso lunedì le azioni di ARM quotate negli Stati Uniti sono salite del 2,6% negli scambi pre-mercato.

Tutto ciò è in gran parte dovuto al fatto che la domanda per l’uso della tecnologia ARM nei PC ha avuto una spinta significativa grazie a Microsoft che, seguendo praticamente le stesse orme di Apple (i cui SoC Apple Silicon sono appunto basati su architettura ARM), si è impegnata a migliorare il supporto di Windows per i chip con architettura ARM, adottandoli anche per i suoi nuovi modelli di Surface.

Le intenzioni di Microsoft sono piuttosto chiare: il lancio di una nuova generazione di PC con funzionalità di intelligenza artificiale è un chiaro segnale di competizione verso Alphabet (la holding a cui fa capo Google) ed Apple e, per poter raggiungere i suoi obiettivi, il colosso di Redmond a quanto pare si affiderà sempre di più ai chip con architettura ARM.

PC Windows ARM

PC Windows ARM

Alla luce di tutte queste considerazioni, dunque, l’obiettivo di raggiungere e superare il 50% del mercato PC Windows da parte di ARM (per quanto rimanga un risultato ambizioso), potrebbe effettivamente essere concretizzabile, almeno potenzialmente.

Se a questo aggiungiamo anche il fatto che sta per scadere l’accordo in esclusiva tra Qualcomm e Microsoft relativo allo sviluppo di sistemi Windows on ARM, il che potrebbe portare “attori” del calibro di AMD e Nvidia ad approdare in questo segmento di mercato, la scena del mercato PC Windows si fa decisamente interessante. Attenzione però a non dare per sconfitta l’architettura x86: Intel e la stessa AMD hanno da poco annunciato SoC molto più evoluti rispetto alla generazione precedente e questo dimostra quanto questa architettura sia ancora viva e vegeta.

Pubblicato il 5 Giugno 2024
Giuseppe Servidio
Giuseppe Servidio

Web writer e ghostwriter freelance, classe 1996. Da che ricorda ha sempre avuto una spiccata passione per la scrittura e la tecnologia, ma mai avrebbe immaginato di fonderle nel lavoro che avrebbe fatto da “grande”. Nel periodo delle elementari scrisse la sua prima raccolta di racconti, con cui sperava già di diventare uno scrittore professionista. Crescendo si è accorto...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su