Apple: un brevetto per Apple Watch mostra il TouchID e una fotocamera sotto il display

Di Alessandro Palladino 16 Dicembre 2020
Apple Watch Serie 5

Ogni giorno le grandi compagnie del settore tecnologico cercano di innovare i propri prodotti ricercando nuovi modi per incrementarne le funzioni. Apple, in particolare, sembrerebbe al lavoro per fornire ai suoi futuri Apple Watch alcune caratteristiche particolari, come mostra un recente brevetto pubblicato da PatentlyApple. Secondo quanto è presente nel documento, Apple starebbe cercando di inserire il TouchID, ovvero il sensore di riconoscimento per le impronte digitali dell’utente, sulla cassa di un futuro Apple Watch, in modo da garantire una velocità di sblocco più rapida rispetto anche ai modelli recenti come Apple Watch SE. Chiaramente, questa funzione permetterebbe a chi indossa lo smartwatch Apple di poter pagare rapidamente con il proprio dispositivo premendo leggermente sul pulsante con il TouchID.

Apple Watch TouchID

Apple Watch TouchID

Oltre al supporto per il sensore di impronte digitali, il brevetto mostra anche una fotocamera che dovrebbe essere apposta proprio sotto il display dell’orologio. Secondo quanto descritto, lo schermo di un Apple Watch dotato di tale caratteristica dovrebbe essere composto da diversi strati, tra cui quello in celle modulari capaci di diventare trasparenti e bloccare la luce nel momento in cui l’utente decide di utilizzare la fotocamera per scattare una foto. Chiaramente si tratta di una tecnologia ancora in via di sviluppo, ma se dovesse portare a risultati soddisfacenti potrebbe anche essere applicata ad altri prodotti Apple come i vari iPhone delle future generazioni, sebbene al momento il brevetto sia specifico solo per smartwatch.

Come sempre, questi documenti non necessariamente corrispondono a dei prodotti delineati per il mercato pubblico e potrebbe mancare ancora molto prima di vedere tecnologie come la fotocamera sotto il display, tuttavia l’inclusione del TouchID per gli Apple Watch potrebbe essere un passo non così difficile da compiere, considerando che la concorrenza sta già esplorando il territorio e la sempre più grande precisione dei sensori per impronte digitali, ormai entrati nell’uso comune in tanti dispositivi mobili.

Pubblicato il 16 Dicembre 2020
Alessandro Palladino
Alessandro Palladino

Nato nel 1994, si è innamorato del mondo dei computer all'età di 6 anni grazie a Windows Millenium Edition. Per quanto la passione per la tecnologia lo abbia sempre accompagnato, è stato nella lettura e nella scrittura che ha trovato l'ispirazione per il proprio percorso di studi, dedicato a materie umanistiche e al mondo del giornalismo, dell'editoria e della comunicazione...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su