Apple iPhone pieghevole, ma anche con display vibrante per l’audio

Di Valerio Porcu 14 Marzo 2019
foldable_iphone

Apple potrebbe proporre un iPhone con schermo vibrante, e pare che l’azienda sia al lavoro anche su uno smartphone pieghevole. Due distinti brevetti registrati dall’azienda, infatti, lasciano almeno intuire in che direzione si sta muovendo il colosso di Cupertino.  

Vedremo quindi un iPhone pieghevole, ed è probabile che non passerà molto tempo. Spesso Apple ha lasciato che fossero i concorrenti a fare il primo passo, ma raramente ha permesso che si prendessero troppa distanza.  Ora che Samsung (con il Galaxy Fold) e Huawei (con il Huawei Mate X)hanno aperto la strada, dunque, presto i tempi saranno maturi per una mossa da parte di casa Apple.

Il brevetto, tuttavia, descrive in particolare il sistema di dissipazione in uno smartphone pieghevole,  con un sistema di controllo che impedirebbe il movimento quando la temperatura è troppo bassa.

iphone-xs

Lo schermo flessibile, dunque, avrebbe bisogno anche di un sistema “di riscaldamento” per funzionare al meglio. Sicuramente un aspetto molto importante ma che non permette di capire granché sulla direzione intrapresa da Apple.

Più interessante invece l’altro brevetto scoperto di recente, e che potrebbe trovare un’applicazione già con il prossimo iPhone, la cui presentazione è attesa per l’autunno 2019. Descrive infatti un sistema audio basato su uno schermo vibrante, invece che (o oltre a) il solito altoparlante.

È un sistema già visto sul recente LG G8 ThinQ, e dunque una tecnologia già pronta per il mercato – senza i prezzi altissimi degli smartphone pieghevoli. Ritroviamo lo schermo vibrante anche su diversi televisori di LG e Sony, tra gli altri.

Il brevetto di Apple tuttavia considera diversi approcci per trasformare lo schermo in un altoparlante, segno che forse l’azienda californiana ancora non ha deciso che direzione seguire.

Pubblicato il 14 Marzo 2019
Valerio Porcu
Valerio Porcu

Classe 1976, ha studiato elettronica e letteratura, con una specializzazione in didattica delle lingue. Grazie all’unione della formazione tecnica con quella umanistica, ha sviluppato uno sguardo critico e attento, e la capacità di osservare con attenzione e distacco lo sviluppo tecnologico, sia per i grandi salti evolutivi sia per i piccoli oggetti di uso quotidiano. Uno sguardo maturo che sa...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su