Android 13: novità, data di rilascio e smartphone compatibili

Android 13 è l'ultima versione di Android, disponibile per i Google Pixel e altri smartphone. Ecco le novità principali e gli smartphone supportati.
Di Lucia Massaro Aggiornato il 14 Ottobre 2022
Android 13 novità

Android 13 è la nuova versione del sistema operativo per smartphone sviluppato da Google. Dopo mesi di sviluppo, è disponibile in versione stabile per gli smartphone Pixel e raggiungerà piano piano anche tutti gli altri smartphone Android. Non ci sono grandissimi cambiamenti rispetto alla versione precedente visto che Android 12 è stato uno dei più grandi aggiornamenti ricevuti dal sistema del robottino verde. Google, infatti, ha effettuato una riprogettazione della veste grafica introducendo Material You. Non mancano però le novità.

Le novità di Android 13

Partiamo subito con una curiosità. Il nome in codice di Android 13 è TiramisùBig-G utilizza sempre il nome di un dessert per identificare internamente il sistema operativo. E stavolta, è stato scelto uno dei più classici dolci italiani.

Android 13

Riassumiamo le novità di Android 13 in 13 punti, proprio come il numero della versione.

  1. Grazie a Material You, ora è possibile personalizzare le app di terze parti (le app non sviluppate da Google) in modo che corrispondano al tema e ai colori scelti per lo sfondo dello smartphone, rendendo così tutta l’interfaccia grafica più coerente.
  2. Android 13 permette di impostare lingue diverse per ogni app. Finora, le app utilizzavano la lingua scelta per il sistema, mentre ora è possibile scegliere una lingua diversa. Una funzione che farà felici gli utenti multilingue.
  3. Android 13 dispone di un lettore multimediale aggiornato che personalizza il suo aspetto in base alla musica o al podcast che si ascolta. Ad esempio, quando ascolti la musica, il lettore multimediale mette in evidenza le copertine degli album e dispone di una barra di riproduzione che danza mentre la riproduzione avanza. Funziona anche per i file multimediali riprodotti tramite Chrome.
  4. Tra le funzionalità legate al benessere c’è quella relativa al sonno: ora è possibile personalizzare la modalità sonno che oscura lo sfondo e attiva il tema scuro, favorendo così l’addormentamento.
  5. Non è più necessario dare il permesso all’accesso a tutta la galleria multimediale alle app: ora è possibile selezionare le foto e i video esatti a cui un’app può accedere
  6. Maggiore sicurezza per gli elementi copiati negli appunti: se copi dati sensibili come il tuo indirizzo e-mail, numero di telefono o credenziali di accesso, Android cancellerà automaticamente la cronologia degli appunti dopo un periodo di tempo.
  7. Le app non potranno più inviare notifiche senza permesso. In pratica, bisogna dare l’autorizzazione alla singola app al momento dell’installazione, non saranno più autorizzate per impostazione predefinita
  8. C’è l’Audio Spaziale come sugli iPhone: una tecnologia che – se si utilizzano cuffie compatibili – permette di spostare la sorgente del suono in base a come viene mossa la testa dando la sensazione di un audio surroun
  9. Usando un Chromebook puoi trasmettere in streaming app di messaggistica direttamente dallo smartphone in modo da poter inviare e ricevere messaggi.
  10. Android 13 introduce il pieno supporto al Bluetooth Low Energy Audio, un nuovo standard che migliora la qualità audio trasmessa utilizzando meno potenza, quindi consumando meno batteria (Android 12 offriva un supporto parziale). Questa nuova funzione introduce anche il supporto di flussi multipli per condividere lo stesso contenuto audio contemporaneamente con paia di auricolari diversi.
  11. Con Android 13 sarà possibile copiare contenuti, come URL, immagini, testo o video, dallo smartphone e incollarli sul tablet Android e viceversa.
  12. A proposito di tablet, è stato migliorato il multitasking sul tablet. Sulla nuova barra delle applicazioni, sono visibili tutte le app a colpo d’occhio ed è possibile trascinare facilmente qualsiasi app nella libreria in modalità schermo diviso.
  13. I tablet Android sanno riconoscere il palmo della mano e il pennino come tocchi separati, evitando così spiacevoli e fastidiosi segni accidentali che possono derivare, ad esempio, se si poggia il polso sullo schermo mentre si utilizza il pennino.
Android 13 lettore multimediale

Il nuovo lettore multimediale su Android 13

Quali smartphone supportano Android 13?

La frammentazione che caratterizza il mondo Android rende quasi impossibile riuscire a stilare una lista esaustiva degli smartphone che si aggiorneranno. Se avete tra le mani un telefono recente, meglio ancora se top di gamma, le probabilità che riceva Android 13 sono molto alte. Tutto dipende dai vari produttori. Samsung e OnePlus, ad esempio, hanno confermato che i top di gamma verranno aggiornati per tre anni.

Pixel 7 pro

Pixel 7 Pro

I primi smartphone a ricevere l’aggiornamento sono i Pixel di Google. Partendo dai nuovi Pixel 7 e Pixel 7 Pro, Android 13 è disponibile per  Pixel 6 e Pixel 6 Pro, Pixel 5, Pixel 5a, Pixel 4a, Pixel 4a 5G, Pixel 4 e Pixel 4 XL. L’intera gamma Pixel 3 è esclusa.

La lista degli smartphone Samsung che riceveranno Android 13 è molto lunga: dai top di gamma Galaxy S22 fino alla gamma Galaxy S20, tutti gli smartphone pieghevoli Galaxy Z Flip e Galaxy Z Fold e tanti smartphone di fascia media e bassa come Galaxy A53 e Galaxy A52 oppure Galaxy A22 5G e Galaxy M33.

Molto folta anche la lista degli smartphone Xiaomi che avranno Android 13: Xiaomi 12, Xiaomi Mi 11, Xiaomi Mi 10 ma anche tutta la gamma Redmi Note e Redmi Note 10, POCO F4 e POCO F3, POCO X3 e POCO X4, POCO M4.

OPPO ha rilasciato l’aggiornamento ad Android 13 sin da subito partendo con Find X5 Pro e Find X5. Arriverà anche su Find X3 Pro, Reno 8 Pro 5G, la serie Reno7, Reno6 e Reno5, OPPO A96, A94 5G, A74 5G e altri modelli economici.

Per ogni brand si attendono conferme, così come per gli smartphone di altri brand quali OnePlus, Motorola, Realme, ASUS. Come detto, però, il debutto sui rispettivi top di gamma sembra scontato.

Quando esce Android 13?

Android 13 è già stato rilasciato in versione definitiva. Gli smartphone Pixel e alcuni smartphone OPPO possono già gustarlo, ma per quanto riguarda gli smartphone di altri brand, le tempistiche vengono decise dai singoli produttori ed è difficile fare una previsione.

Pubblicato il 14 Ottobre 2022
Lucia Massaro
Lucia Massaro

Classe 1990, formazione umanistica, laureata in Traduzione Specialistica e una passione nascosta per la tecnologia. Sono la prova lampante che nella vita ognuno è l’artefice del proprio destino. Ho iniziato a giocare con il primo computer quando avevo appena imparato a leggere. Man mano abbandonavo la pesante enciclopedia cartacea per passare a Encarta, la più famosa enciclopedia multimediale prodotta da...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su