Come allestire una palestra outdoor nel giardino di casa

L'estate è alle porte ed è il momento di rimettersi in forma, magari allestendo una palestra in giardino. Ecco qualche consiglio.
Di Irene Bicchielli Aggiornato il 13 Giugno 2024
come allestire una palestra in giardino

Con l’arrivo della bella stagione, in tanti sentono il bisogno di rimettersi in forma per la tanto attesa prova costume (anche se ancora non sappiamo che estate ci aspetta!). Inoltre, la primavera, le belle giornate di sole e le temperature alte invogliano a stare all’aperto.

Se avete la fortuna di avere uno spazio all’aperto a disposizione, potrebbe essere un’ottima idea allestire una piccola palestra in giardino dove potersi allenare in totale comodità e tranquillità. Avere a disposizione degli attrezzi in giardino può rendere l’allenamento molto semplice e divertente.

Scopriamo quindi come allestire una piccola palestra outdoor a casa propria e come godersela al meglio!

3 buoni motivi per allenarsi in giardino

Allestire una piccola palestra nel proprio giardino è un’ottima idea per svariati motivi.

Questi motivi rendono l’allenamento in giardino benefico sia per il corpo che per la mente, rendendo i momenti di fitness un’esperienza più piacevole e soddisfacente.

ginnastica in giardino di casa

Ginnastica nel giardino di casa

Come allestire una palestra in giardino

E adesso ecco qualche consiglio su come allestire una piccola palestra all’aperto, nel giardino di casa.

Progettazione degli spazi

Per prima cosa, dovete valutare lo spazio a disposizione. Non è necessario avere chissà quanto spazio a disposizione: bastano 3 o 4 metri quadrati per avere la libertà sufficiente per eseguire esercizi di tonificazione, pilates e altre discipline che tipicamente possiamo praticare in palestra.

Per quanto riguarda la posizione, meglio sistemare la palestra in una zona di mezza ombra, magari vicino a un albero, per evitare che il sole diretto dia fastidio durante l’allenamento: se non avete alberi, potete anche utilizzare un ombrellone decentrato oppure un gazebo pieghevole, facile da posizionare e leggero da rimuovere quando non serve più, con il ritorno del freddo e dell’inverno.

Come superficie di appoggio, la cosa migliore è optare per una pavimentazione in plastica oppure in legno: esistono piastrelle ad incastro molto semplici da posizionare, che si possono rimuovere altrettante facilmente. Lasciare il prato invece non è una buona idea, soprattutto se si ha intenzione di allenarsi a terra è indispensabile avere una superficie piana su cui posare un materassino ed eseguire addominali, flessioni e altri esercizi a terra senza difficoltà. La pavimentazione sarà utile anche se avete intenzione di utilizzare degli attrezzi cardio come tapis roulant e bike, che devono appoggiare su una superficie piana e senza vibrazioni per essere utilizzati in sicurezza.

Scelta delle attrezzature

Ovviamente la scelta delle attrezzature dipende dal tipo di allenamento che avete intenzione di praticare. Prima di entrare nel dettaglio, vi consigliamo comunque di acquistare un baule da esterno abbastanza ampio da contenere tutti gli attrezzi: in questo modo non rischierete che si rovinino rimanendo all’aria aperta, esposti agli agenti atmosferici come pioggia, caldo e sole. Se avete intenzione di acquistare macchine per il fitness (tra poco vedremo le più indicate), procuratevi anche dei teli protettivi.

E adesso, ecco alcuni consigli per attrezzare la vostra palestra in giardino.

Il materassino o tappetino è indispensabile per svolgere ogni genere di esercizio a terra: se si pratica yoga o pilates è assolutamente essenziale, ma è altrettanto importante per eseguire addominali, plank, flessioni, esercizi per dorsali e glutei da terra, così come per lo stretching da fare all’inizio e alla fine dell’allenamento.

tappetino per ginnastica in giardino

Tappetino per ginnastica in giardino

Una parte dell’allenamento dovrebbe essere sempre riservata agli esercizi anaerobici: nella vostra palestra outdoor non dovrebbero mancare dei pesi e dei manubri con cui allenare i muscoli delle braccia e delle gambe.

Sempre in quest’ottica panca è un attrezzo molto utile per praticare esercizi di tonificazione e rafforzamento muscolare, sia utilizzando i pesi che a corpo libero. Poco ingombrante, è molto versatile quindi fa sempre comodo averne una a disposizione per gli allenamenti di forza. Se avete intenzione di dedicarvi prevalentemente a questa tipologia di esercizio, può essere una buona idea investire invece in una stazione multifunzione: questa è un’ottima soluzione soprattutto se avete un giardino piccolo perché consente di eseguire molte tipologie di esercizi in un piccolo spazio.

Tra i piccoli attrezzi che potrebbero esservi utili invece vale la pena citare una corda per saltare, una kettlebell se avete in previsione di fare allenamenti crossfit oppure una power ball se invece preferite gli allenamenti di pilates.

panca multifunzione e kettlebell in giardino

Panca multifunzione e Kettlebell in giardino

Ogni allenamento dovrebbe prevedere anche una parte aerobica per il beneficio del sistema cardiovascolare. A questo scopo, potete prevedere di acquistare una cyclette, un’ellittica (in questo articolo parliamo proprio dei vantaggi di questo attrezzo meno conosciuto ma molto efficace) oppure un vogatore. Se preferite un tapis roulant per camminare o correre, assicuratevi di scegliere un modello magnetico perché quello elettrico necessita di una presa di corrente, il che potrebbe diventare un problema all’esterno. Qualsiasi sia l’attrezzo che sceglierete, meglio optare per un modello leggero e poco ingombrante, così da poterlo anche portare in casa per la stagione invernale.

cyclette ed ellittica in giardino

Cyclette ed ellittica in giardino

Non vi resta che programmare la vostra routine di esercizi e cominciare ad allenarvi all’aperto nel vostro giardino per arrivare perfettamente in forma alla stagione estiva!

Pubblicato il 13 Giugno 2024
Irene Bicchielli
Irene Bicchielli

Nata nel 1988 a Firenze, dove vive ancora oggi, ha da sempre uno smisurato amore per le parole. Ha imparato a leggere e a scrivere prima delle scuole elementari e da allora non ha più smesso: lettrice seriale con un'originale passione per i romanzi storici, ha frequentato il liceo classico e poi si è laureata in Scienze Politiche per diventare...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su