Cos’è la sorbettiera e quali sono i migliori 5 modelli

Se amate i freschi gelati alla frutta, la sorbettiera è l'elettrodomestico che vi serve. Scopriamone le caratteristiche e come si utilizza.
Di Irene Bicchielli 28 Luglio 2023
le migliori sorbettiere

La cosiddetta sorbettiera è diventato uno dei piccoli elettrodomestici da cucina più desiderati negli ultimi anni.

Permette di realizzare freschi gelati alla frutta (ovvero i sorbetti) in breve tempo e con pochissimi ingredienti genuini, tra cui ovviamente la migliore frutta di stagione. Per una deliziosa merenda estiva o per concludere un pasto quando avete ospiti a cena, la sorbettiera si rivela davvero un apparecchio molto utile e versatile in tante occasioni. Tuttavia, come vedremo, non è corretto oggi parlare propriamente di sorbettiera perché questi elettrodomestici ormai sono in grado di realizzare diverse preparazioni.

Andiamo con ordine e rispondiamo ad alcune domande frequenti sulle sorbettiere che vi aiuteranno a scegliere il modello giusto.

Che cos’è la sorbettiera?

La sorbettiera è un piccolo elettrodomestico da cucina che permette di realizzare sorbetti, che spesso vengono confusi con il gelato. In realtà, il sorbetto è una preparazione molto più leggera perché contiene unicamente frutta fresca, acqua e zucchero, mentre nel gelato è comunemente presente anche il latte o la panna. Questa loro caratteristica rende i sorbetti molto più leggeri e adatti anche a chi è intollerante o allergico al lattosio. Anche la consistenza è leggermente diversa: i sorbetti risultano meno cremosi del gelato classico e hanno una consistenza più morbida.

Se fino a qualche anno fa esistevano degli elettrodomestici che permettevano di preparare unicamente sorbetti, oggi non è più corretto parlare di sorbettiera ma piuttosto di gelatiera che consente di realizzare anche sorbetti. Le moderne gelatiere domestiche, infatti, sempre più spesso dispongono della possibilità di scegliere tra diversi programmi e permettono così di preparare sia il sorbetto che il gelato (e spesso anche lo yogurt gelato). Questo è sicuramente un grande vantaggio, sia in termini di costi che di ingombro: con un unico elettrodomestico potrete realizzare molte preparazioni diverse!

Meglio scegliere sorbettiera o gelatiera?

Alla luce di quello che abbiamo appena visto, questa domanda oggi non ha più molto senso.
Se amate i sorbetti, dovrete semplicemente procurarvi una macchina per il gelato che sia dotata della funzione sorbettiera (e la buona notizia è che ormai sono la maggior parte). Tra poche righe scopriremo i migliori modelli che abbiamo selezionato.

Come si usa una sorbettiera?

Realizzare sorbetti con le gelatiere domestiche è piuttosto semplice.

Il meccanismo di funzionamento si differenzia da un modello all’altro: alcuni richiedono semplicemente di inserire la frutta congelata e di azionare il programma, mentre altri apparecchi utilizzano la frutta fresca tagliata a pezzi e lo zucchero, per poi lavorare il composto finché non diventa della consistenza giusta. A seconda che si tratti di una gelatiera ad accumulo o autorefrigerante, dovrete ricordarvi o meno di mettere il cestello nel congelatore per qualche ora. Una volta aggiunti gli ingredienti, basterà far partire il programma “sorbetto” e in pochi minuti il vostro delizioso dessert alla frutta dovrebbe essere pronto.

Si tratta dunque di un processo davvero semplice, ma leggete sempre bene il manuale della vostra gelatiera per essere sicuri di fare le cose nel modo corretto. Inoltre, molte gelatiere vengono vendute con un ricettario incluso che contiene anche il dosaggio esatto degli ingredienti per diverse tipologie di sorbetto.

La migliore sorbettiera: la nostra top 5

Quelle che vi proponiamo sono quindi non propriamente delle sorbettiere ma delle gelatiere con un programma dedicato ai sorbetti.

Nemox Gelatissimo, la sorbettiera professionale

La macchina per il gelato Nemox Gelatissimo è un modello talmente avanzato da avvicinarsi a quelli professionali. L’innovativo sistema di raffreddamento ad alta efficienza consente di ottenere 1,7 litri di prodotto finito in soli 20-30 minuti, senza mettere il cestello nel congelatore in anticipo. Si tratta di una macchina altamente versatile oltre che efficiente: potete usarla infatti per preparare non solo gelati e sorbetto ma anche yogurt gelato e granite. Basta scegliere il programma e versare gli ingredienti. Inoltre, potete usarla anche per raffreddare qualsiasi bevanda come frullati, caffè, cocktail o tè.

Nemox Gelatissimo

Gelatiera autorefrigerante Nemox Gelatissimo

Ariete 693 Gran Gelato Metal, la più pratica

Un po’ più economica ma decisamente funzionale è la Ariete 693 Gran Gelato Metal, una macchina davvero facile da utilizzare e con funzionalità particolarmente comode. Una di queste è la presenza di due cestelli, che consente di preparare due gusti diversi nello stesso momento. Il funzionamento è gestibile tramite il comodo display LCD con timer e temperatura, per avere sempre sotto controllo lo stato della preparazione. Il design inoltre è molto compatto, quindi la soluzione ideale per occupare il minimo spazio in cucina.

Ariete 693 Gran Gelato Metal

Ariete 693 Gran Gelato Metal

Princess 282605, la più economica

Se non volete investire una grande cifra, vi consigliamo invece di acquistare la gelatiera Princess 282605. Si tratta di un modello economico ma efficiente, con delle buone caratteristiche tecniche. La ciotola è ampia 1,5 litri, quindi nella media, e il timer consente una pratica gestione della macchina. Ovviamente dovrete ricordarvi di porre la ciotola nel congelatore 8 ore prima, ma al momento della preparazione la macchina impiegherà solo 20 minuti per realizzare dell’ottimo gelato o sorbetto. Inoltre, è possibile aggiungere ingredienti durante la lavorazione. Altro punto a favore è la facilità di smontaggio e di pulizia, visto che i componenti sono lavabili in lavastoviglie.

Princess 282605

Princess 282605

G3 Ferrari G20035 Cremosa, sorbettiera con compressore

La G3 Ferrari G20035 Cremosa è una macchina per il gelato che in soli 60 minuti prepara anche 800 grammi di gelato o sorbetto (il cestello ha infatti una capacità di 1,5 litri complessivi): si tratta di un modello con compressore, che non ha quindi bisogno di essere raffreddato in freezer. La temperatura di lavorazione è compresa tra -18° e -35° e, grazie alla funzione di mantenimento del freddo, il gelato rimarrà ben fresco per 60 minuti oltre il termine della preparazione. Il display LCD permette una gestione molto pratica e offre tutte le informazioni sullo stato di avanzamento della lavorazione.

G3 Ferrari G20035 Cremosa

G3 Ferrari G20035 Cremosa

H.Koenig HF340, la più compatta

La particolarità della H.Koenig HF340 è sicuramente il suo design che, sviluppandosi in altezza, la rende particolarmente compatta e poco ingombrante, quindi adatta anche alle cucine più piccole. Grazie al compressore, non dovete mettere la ciotola nel congelatore in anticipo: vi basterà aggiungere gli ingredienti e far partire il programma, l’apparecchio raffredda gli ingredienti durante la lavorazione. La capacità della ciotola è di 2 litri e dal display digitale potete scegliere la modalità di lavorazione e impostare la durata. Oltre a gelati e sorbetti, prepara anche frozen yogurt.

HKoenig HF340

H.Koenig HF340

Pubblicato il 28 Luglio 2023
Irene Bicchielli
Irene Bicchielli

Nata nel 1988 a Firenze, dove vive ancora oggi, ha da sempre uno smisurato amore per le parole. Ha imparato a leggere e a scrivere prima delle scuole elementari e da allora non ha più smesso: lettrice seriale con un'originale passione per i romanzi storici, ha frequentato il liceo classico e poi si è laureata in Scienze Politiche per diventare...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su