Robot da cucina, tutto quello che può fare e come sceglierlo

Il robot da cucina può diventare un alleato prezioso per cucinare, come scegliere quello giusto? Quali sono le migliori alternative al famoso Bimby?
Di Irene Bicchielli 29 Agosto 2021
Vorwerk Bimby

Il robot da cucina è un elettrodomestico sempre più presente nelle nostre cucine. Il grande vantaggio di questi apparecchi e probabilmente quello che li ha resi così amati in poco tempo, è il fatto che svolgono un gran numero di funzioni grazie agli accessori di cui sono dotati: in pratica, con un solo corpo macchina si hanno tanti elettrodomestici diversi e si può scegliere l’attrezzo che serve di volta in volta. Acquistare singolarmente ogni elettrodomestico sarebbe un grande investimento, oltre che un ingombro notevole, mentre con i robot da cucina si superano brillantemente entrambi i problemi!

In realtà, c’è ancora molta confusione sulla terminologia che riguarda gli elettrodomestici da cucina e spesso si tendono a sovrapporre apparecchi che in realtà sono molto diversi tra loro per struttura e funzionalità. In questo articolo risponderemo quindi ad alcune frequenti domande sui robot da cucina, per capire meglio di cosa si tratta e quale modello acquistare.

Che cos’è un robot da cucina?

Il robot da cucina è un elettrodomestico che si compone di una ciotola o comunque di un recipiente dove inserire gli ingredienti e di un potente motore. Quelli a struttura verticale sono simili alla planetaria, ma basta cambiare gli accessori per rispondere a diverse esigenze; quelli a struttura orizzontale invece assomigliano più a dei grandi mixer, ma anche in questo caso sono gli accessori che fanno la differenza e rendono il robot da cucina un elettrodomestico incredibilmente versatile.

Di solito si può scegliere tra diversi gradi di velocità a seconda della preparazione che si deve realizzare, ed è presente la funzione che permette di mescolare a intermittenza, utile per particolari impasti. I nuovi modelli offrono ottime performance anche con motori con pochi Watt e ottimizzano le prestazioni garantendo il massimo risparmio energetico.

Cosa si può fare con un robot da cucina?

Robot da cucina

E adesso vediamo a cosa serve esattamente un robot da cucina e come possiamo sfruttarlo al massimo! Le funzioni di base, di cui tutti i modelli dispongono, sono quattro.

Ci sono poi dei modelli che consentono anche di spremere gli agrumi, fare centrifughe ed estratti di frutta e verdura, grattugiare e mescolare gli ingredienti. La differenza rispetto ad una planetaria è che questa può soltanto impastare e montare, ma non svolge le altre funzioni che abbiamo elencato sopra.

Quanto costa un buon robot da cucina?

I robot da cucina, come abbiamo visto, svolgono le funzioni di tanti elettrodomestici insieme, semplicemente cambiando gli accessori in dotazione. Nonostante questo, fortunatamente i robot da cucina non hanno costi eccessivamente alti, anzi alcuni sono anche molto economici e, con meno di 100 euro, potete trovare dei modelli che svolgono egregiamente le loro funzioni. Il prezzo dipende anche dai materiali utilizzati, dalla potenza del motore e dagli attrezzi di cui dispone il robot da cucina.

Cosa comprare al posto del Bimby?

Il Bimby è probabilmente il robot da cucina più famoso e desiderato! Si tratta di un modello avanzatissimo, che praticamente cucina al posto vostro perché svolge tutte le funzioni di un classico robot da cucina e in più cuoce i cibi. Il problema è che ha un costo molto elevato, quindi in tanti si domandano cosa potrebbero comprare al posto del Bimby per avere un alleato ad un prezzo accessibile. Ecco tre proposte di robot da cucina, che ovviamente non hanno la funzione cottura ma possono comunque facilitare la vostra vita in cucina!

Kenwood Multipro Compact FDP301

Kenwood Multipro Compact FDP301

Kenwood Multipro Compact FDP301

Il modello più economico che vi proponiamo è il Kenwood Multipro Compact FDP301 che offre ottime prestazioni ad un prezzo accessibile. Dotato di una pratica ciotola con una capacità da 2,1 litri e un frullatore da 1,2 litri, dispone di accessori per tagliare, grattugiare, macinare e frullare qualsiasi ingrediente in modo rapido. Dispone inoltre della funzione impastatrice e si può scegliere tra 2 diverse velocità e la funzione Pulse, per realizzare davvero ogni tipo di impasto. La ciotola e il frullatore si collegano alla stessa base e occupano davvero poco spazio.

Bosch MC812W501

Bosch MC812W501

Bosch MC812W501

Il robot da cucina Bosch MC812W501 dispone di una ciotola standard da 2,3 litri e di una XXL da 3,9 litri per impasti fino a 1,5 Kg. Una volta utilizzati, gli accessori possono essere riposti all’interno della ciotola per non occupare spazio ed essere sempre a portata di mano. Questo apparecchio è in grado di frullare, impastare, grattugiare e centrifugare; grazie alla lama universale Supercut, il taglio sarà sempre netto e preciso per qualsiasi ingrediente. Si può scegliere la velocità di lavorazione a seconda delle necessità.

Kitchenaid 5KFP0919

Kitchenaid 5KFP0919

Kitchenaid 5KFP0919

Un modello estremamente efficiente, che occupa poco spazio e svolge tutte le funzioni di un classico robot da cucina: il Kitchenaid 5KFP0919 è in grado di tagliare e affettare in modo più o meno sottile, impastare, ridurre in purea, grattugiare e mescolare qualsiasi ingrediente. Il recipiente è ampio 2,1 litri e tutti i componenti sono facilissimi da pulire perché possono essere lavati in lavastoviglie. I comandi sono estremamente intuitivi e, una volta terminato l’utilizzo, gli accessori si possono riporre nella ciotola.

In copertina Vorwerk Bimby TM 5

Pubblicato il 29 Agosto 2021
Irene Bicchielli
Irene Bicchielli

Nata nel 1988 a Firenze, dove vive ancora oggi, ha da sempre uno smisurato amore per le parole. Ha imparato a leggere e a scrivere prima delle scuole elementari e da allora non ha più smesso: lettrice seriale con un'originale passione per i romanzi storici, ha frequentato il liceo classico e poi si è laureata in Scienze Politiche per diventare...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su