Riscaldare la casa nella mezza stagione: tutti i dispositivi per farlo risparmiando

Quando arriva la mezza stagione, le temperature si alzano ma ogni tanto può essere utile anche riscaldare casa. Ecco tutti i modi per farlo.
Di Irene Bicchielli 8 Marzo 2023
come riscaldare la casa nella mezza satgione

Quando la primavera si avvicina e le temperature si alzano, diventa sempre meno pressante la necessità di riscaldare casa attraverso il classico impianto di riscaldamento con caldaia e termosifoni. Tuttavia, può capitare la giornata un po’ più fredda del solito o magari semplicemente un abbassamento delle temperature la sera, che rende piacevole riscaldare la casa. Per evitare di accendere l’intero impianto di riscaldamento, con le conseguenti spese per energia e gas, possiamo però utilizzare alcuni piccoli e grandi elettrodomestici alternativi, alcuni dei quali magari abbiamo già in casa ma non li abbiamo mai sfruttati appieno.

Ecco dunque un elenco dei dispositivi che possiamo utilizzare per riscaldare i nostri ambienti domestici durante la mezza stagione.

Stufette elettriche

Le stufette elettriche sono sicuramente il modo più semplice e immediato per riscaldare le stanze di casa senza accendere il riscaldamento. I vantaggi di questi piccoli elettrodomestici sono diversi.

Ovviamente, ci sono anche degli svantaggi nell’utilizzo di questi apparecchi. Le stufe elettriche infatti consentono di riscaldare spazi piuttosto ridotti, non è un caso che di solito le troviamo in bagno. Non sono quindi la soluzione più idonea per riscaldare un open space o una stanza molto ampia. Inoltre, la maggior parte dei modelli emette un rumore abbastanza importante quindi potrebbero dare fastidio se volete riposare, chiacchierare o guardare la televisione.

stufette elettriche

Se cercate un apparecchio che sia più performante dal punto di vista della potenza e anche più silenzioso, vi consigliamo di scegliere una stufa elettrica da parete.

Questa tipologia di stufa elettrica non solo non ingombra ma consente di riscaldare spazi mediamente più ampi. Lo svantaggio è che non potete spostarla una volta installata.

Volete saperne di sull’argomento? Seguite il nostro approfondimento dedicato alle stufette elettriche da parete e scoprite quali sono le migliori stufette elettriche da bagno a basso consumo!

Condizionatori caldo freddo

Se avete in casa un condizionatore o avete intenzione di comprarlo per raffrescare le vostre estati (tra l’altro questo è proprio il periodo giusto per acquistarne uno risparmiando parecchio), ecco una buona notizia. Scegliendo un modello di condizionatore caldo freddo potrete infatti sfruttare questo apparecchio non solo per abbassare la temperatura ma anche per riscaldare gli ambienti interni. Ovviamente non parliamo solo dei modelli fissi a parete: esistono anche dei condizionatori caldo freddo portatili che si rivelano la soluzione migliore per chi cerca una soluzione meno impegnativa sia dal punto di vista economico che di lavori strutturali in casa.

Oggi i modelli che permettono di riscaldare oltre che raffrescare sono la maggior parte quindi non dovreste avere difficoltà a trovarne uno adatto alle vostre esigenze. In ogni caso, vi conviene sempre controllare questa funzionalità prima dell’acquisto.

climatizzazione caldo freddo

Ecco quali sono i maggiori vantaggi nella scelta di questo sistema per riscaldare casa.

Gli svantaggi sono essenzialmente legati al prezzo (che è piuttosto elevato, se consideriamo anche l’attività di installazione ad opera di un tecnico) e ai lavori strutturali che dovrete sostenere per realizzare l’impianto. Inoltre, sono apparecchi abbastanza ingombranti, compresi quelli portatili che vi consentono però sia di risparmiare qualcosa che di avere una maggiore flessibilità nell’utilizzo: potete infatti spostarli facilmente da una stanza all’altra e riporli in un luogo dove non danno fastidio quando non li usate.

Purificatori d’aria

I purificatori d’aria sono dei piccoli elettrodomestici che consentono di migliorare la qualità dell’aria degli ambienti interni liberandola da sostanze nocive e allergeni. Tra le loro funzioni, però, spesso troviamo anche quella di riscaldamento (e in alcuni casi anche la funzione di ventilatore). Per farlo, viene utilizzata una resistenza elettrica che permette di generare calore e riscaldare l’aria che circola attraverso il filtro. Funzionano quindi come una sorta di ventilatore che emette aria calda attraverso una ventola e la diffonde nell’ambiente circostante.

purificatore aria

Partendo dal presupposto che questi apparecchi non sono progettati per riscaldare ma bensì per purificare l’aria e renderla più salubre, ecco quali sono i principali vantaggi di questa soluzione per le mezze stagioni.

Lo svantaggio principale è dunque proprio il fatto che non sono apparecchi progettati con lo scopo di riscaldare quindi il riscaldamento che otterrete sarà sempre limitato. Inoltre, potrebbero diventare molto dispendiosi a livello energetico e consumare molta elettricità. Nelle occasioni sporadiche, rappresentano tuttavia una buona soluzione per riscaldare casa in modo rapido ed efficiente.

 

Questi sono i più comuni dispositivi che possiamo usare per riscaldare gli ambienti senza accendere il riscaldamento. Su Trovaprezzi.it troverete tantissimi modelli per ognuno degli apparecchi che vi abbiamo consigliato!

Pubblicato il 8 Marzo 2023
Irene Bicchielli
Irene Bicchielli

Nata nel 1988 a Firenze, dove vive ancora oggi, ha da sempre uno smisurato amore per le parole. Ha imparato a leggere e a scrivere prima delle scuole elementari e da allora non ha più smesso: lettrice seriale con un'originale passione per i romanzi storici, ha frequentato il liceo classico e poi si è laureata in Scienze Politiche per diventare...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su