Le 8 migliori lavastoviglie da incasso per tutti i budget e tutte le case

La lavastoviglie da incasso è la soluzione più pratica e più diffusa. Scopriamone le caratteristiche, i vantaggi e i migliori modelli sul mercato.
Di Irene Bicchielli Aggiornato il 18 Giugno 2024
le migliori lavastoviglia da incasso

Come si può intuire dal nome, le lavastoviglie da incasso sono quelle che vengono integrate all’interno dei mobili della cucina e non risultano quindi visibili (l’anta che si vede è uguale alle altre della cucina). Sono l’alternativa alle lavastoviglie a libera installazione, che invece possono essere posizionate dappertutto e rimangono ben visibili nell’arredamento.

Esistono due tipologie di lavastoviglie da incasso: le lavastoviglie a scomparsa totale, che sono completamente rivestite da uno sportello identico alle ante della cucina, con il pannello dei comandi posizionato sul bordo superiore della porta dell’elettrodomestico. E poi ci sono le lavastoviglie a semi-incasso, dove la parte superiore resta libera e visibile; proprio in questa parte viene posizionato il pannello di controllo, quindi non si tratta di una distinzione puramente estetica ma anche funzionale.

In questo articolo troverete un approfondimento sulle lavastoviglie da incasso, con le risposte alle domande più frequenti su questo elettrodomestico. Potete invece approfondire ogni aspetto delle lavastoviglie nella nostra guida all’acquisto.

Perché scegliere una lavastoviglie da incasso?

La scelta di una lavastoviglie da incasso piuttosto che a libera installazione dipende da diversi fattori. Innanzitutto c’è la questione dello spazio a disposizione: i modelli da incasso possono trovare posto anche in una cucina di piccole dimensioni perché vengono integrati completamente nei mobili, mentre per i modelli a libera installazione dovrete trovare il posto giusto (ovviamente considerando anche l’attacco all’acqua).

E poi c’è la questione estetica, che è puramente soggettiva. Scegliendo una lavastoviglie da incasso la cucina manterrà un aspetto pulito, ordinato e lineare, ideale per chi apprezza lo stile moderno e contemporaneo; i modelli a libera installazione, invece, hanno di solito un design più appariscente quindi se cercate uno stile particolare ed eclettico potreste optare per questa soluzione. La scelta dipende ovviamente dal gusto personale e dal tipo di arredamento.

Quali sono le misure di una lavastoviglie da incasso?

Esistono modelli di lavastoviglie da incasso standard e modelli di lavastoviglie da incasso slim.

Le 8 migliori lavastoviglie da incasso

Oggi esistono tantissimi modelli di lavastoviglie da incasso, sia standard che slim, quindi sicuramente troverete quello più adatto alle vostre esigenze. Per poter considerare una lavastoviglie da incasso di buon livello è importante valutare la classe energetica (che vi permetterà di risparmiare sulle bollette) e le funzionalità che possono rendere la gestione più semplice (ad esempio la partenza ritardata e il numero di programmi a disposizione).

Abbiamo selezionato otto modelli che possono essere considerate tra le migliori lavastoviglie da incasso attualmente sul mercato, a prezzi accessibili e per rispondere alle più svariate esigenze – scopri qui i prezzi delle lavastoviglie da incasso aggiornati in tempo reale.

1- Beko DIS35023

Apriamo le danze all’insegna della semplicità con la lavastoviglie da incasso slim Beko DIS35023. Modello da incasso largo 45 cm, mette in campo 5 programmi essenziali per gestire senza difficoltà un massimo di 10 coperti. Provvista di delay timer fino a 9 ore, brilla per rapporto qualità-prezzo. Venduta a intorno ai 300 euro, è certificata di classe E.

Lavastoviglie da incasso Beko DIS35023

Lavastoviglie da incasso Beko DIS35023

2- Indesit D2I HKL326

Proposta all’incirca alla stessa cifra, la Indesit D2I HKL326 è una lavastoviglie da incasso con misure standard. Grazie alla larghezza di 60 cm, la capacità di carico aumenta sensibilmente, toccando quota 14 coperti. Standard, intensivo, eco, rapido e risciacquo: ecco la dotazione di programmi a bordo. A colpire, in particolare, è la modalità veloce che porta casa il lavoro in soli 28 minuti.

Lavastoviglie da incasso Indesit D2I HKL326

Lavastoviglie da incasso Indesit D2I HKL326

3- Electrolux LSV48400L

Saliamo di livello con la Electrolux LSV48400L che, pur non superando la soglia dei 14 coperti, abbassa sensibilmente i consumi. Certificata di classe C, è spinta da un motore inverter potente, silenzioso e dinamico. Ad impreziosirla, poi, sono il sistema di illuminazione Beam on Floor che si attiva a fine ciclo e la tecnologia AirDry che apre lo sportello per agevolare l’espulsione dell’umidità e l’asciugatura delle stoviglie. Il prezzo ruota attorno ai 400 euro.

Lavastoviglie da incasso Electrolux LSV48400L

Lavastoviglie da incasso Electrolux LSV48400L

4- Smeg ST4522IN

Torniamo nel terreno delle lavastoviglie slim da incasso presentando la Smeg ST4522IN. Discreta nelle misure e molto silenziosa, lavora efficacemente 9 coperti. Molto versatile nell’organizzazione interna dello spazio, riesce ad accogliere anche stoviglie di grandi dimensioni, teglie e vassoi imponenti. Sebbene sia piuttosto limitata la dotazione di programmi, non manca la funzione Self Clean per la pulizia automatica della vasca. Circa 600 euro occorrono per portarsela a casa.

Lavastoviglie da incasso Smeg ST4522IN

Lavastoviglie da incasso Smeg ST4522IN

5- Bosch SMV6YCX02E

Proseguiamo la nostra selezione con una lavastoviglie a marchio Bosch. Il modello Bosch SMV6YCX02E è uno dei più avanzati del colosso tedesco. Parte della serie 6, è imbattibile per efficienza grazie alla classe A. Parliamo, inoltre, di un elettrodomestico smart che, in coppia all’app Bosch Home Connect, dà vita a funzioni avanzate che ci semplificano la vita. Oltre alla gestione da remoto, infatti, è possibile ricevere avvisi tramite l’app e programmare operazioni di manutenzione. Progettata per lavare 14 coperti, costa qualcosa meno di 800 euro.

Lavastoviglie da incasso Bosch SMV6YCX02E

Lavastoviglie da incasso Bosch SMV6YCX02E

6- Candy CDIH 1L949

La lavastoviglie Candy CDIH 1L949 è un modello slim a scomparsa totale che presenta ottime funzionalità e ha un prezzo contenuto. In soli 45 cm di larghezza riesce a ospitare fino a 9 coperti ed è quindi perfetta per chi vive da solo, in coppia o per famiglie di piccole dimensioni. Gli spazi interni si possono gestire in modo molto funzionale perché il cestello superiore può essere regolato in altezza per ospitare anche stoviglie più ingombranti. Pur disponendo di soli 5 programmi, risponde ad ogni esigenza perché comprende il ciclo intensivo per le stoviglie più sporche e il ciclo rapido. Inoltre, si può scegliere la partenza ritardata fino a 9 ore.

Lavastoviglie da incasso Candy CDIH 1L949

Lavastoviglie da incasso Candy CDIH 1L949

7- Bosch SMV46KX04E

Se avete un open space con cucina a vista sul soggiorno, la lavastoviglie da incasso è fondamentale per mantenere l’arredamento lineare e ordinato, ma c’è un altro aspetto che dovete considerare: la silenziosità! La lavastoviglie da incasso Bosch SMV46KX04E è perfetta da questo punto di vista perché dispone di un innovativo motore senza spazzola Eco Silence Drive che rende ogni lavaggio non solo più efficiente e veloce ma anche incredibilmente silenzioso: potete avviare il ciclo anche mentre guardate la televisione o cenate con i vostri ospiti in soggiorno e non ve ne accorgerete nemmeno. Eccellente anche dal punto di vista dei consumi, ospita fino a 13 coperti e ha 8 programmi diversi.

Lavastoviglie da incasso Bosch SMV46KX04E

Lavastoviglie da incasso Bosch SMV46KX04E

8- Electrolux EES48300L

Una delle esigenze delle famiglie numerose è avere elettrodomestici efficienti, pratici da gestire e che non consumino eccessivamente! La lavastoviglie Electrolux EES48300L è perfetta per rispondere a tutte queste esigenze. Si tratta infatti di un modello da ben 14 coperti (nonostante abbia misure standard) e si trova in una delle migliori classi energetiche attuali, la D (consuma solo 85 kw/h per 100 cicli). Ogni lavaggio è impeccabile grazie al sistema Satellite Clean, che modifica il getto d’acqua per coprire ogni angolo della vasca, e le stoviglie usciranno non solo pulite ma anche perfettamente asciutte e senza aloni grazie al sistema AirDry.

Lavastoviglie da incasso Electrolux EES48300L

Lavastoviglie da incasso Electrolux EES48300L

Trova il prodotto giusto con la nostra guida all’acquisto dedicata alle lavastoviglie:

Brillantezza ed efficienza si tengono per mano: guida alle migliori lavastoviglie

Pubblicato il 18 Giugno 2024
Irene Bicchielli
Irene Bicchielli

Nata nel 1988 a Firenze, dove vive ancora oggi, ha da sempre uno smisurato amore per le parole. Ha imparato a leggere e a scrivere prima delle scuole elementari e da allora non ha più smesso: lettrice seriale con un'originale passione per i romanzi storici, ha frequentato il liceo classico e poi si è laureata in Scienze Politiche per diventare...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Commenti

Giulia
22 Aprile 2023, 5:10

Volevo chiedere se le lavastoviglie da incasso possono anche essere messe dietro un’anta ma non montate nel mobile, senza pericolo problemi sul funzionamento
Grazie

Rispondi
Valentina di Trovaprezzi
28 Aprile 2023, 3:52

Buongiorno Giulia, la ringrazio per averci contattato. Trovaprezzi.it è un comparatore di prezzi online, non vendiamo nulla direttamente, compariamo le offerte dei negozi presenti sul nostro network per permettere agli utenti di risparmiare. Per quanto riguarda le informazioni sul montaggio delle lavastoviglie da incasso le consigliamo di rivolgersi ad un tecnico specializzato che le saprà dare le indicazioni corrette. Buona giornata!

Rispondi

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su