I migliori condizionatori da 12.000 BTU per raffrescare spazi medio grandi

Prima di acquistare un nuovo condizionatore, è fondamentale conoscere la sua potenza. Ecco i migliori modelli da 12.000 BTU di potenza.
Di Irene Bicchielli 24 Giugno 2024
i migliori condizionatori 12000 BTU

Quando le temperature estive raggiungono livelli difficili da sopportare, avere un condizionatore efficiente diventa una vera e propria necessità.

Tuttavia, per scegliere il giusto condizionatore, è fondamentale conoscere la potenza, che viene espressa in BTU, perché da questa dipende la capacità di raffreddamento di spazi più o meno grandi. In questo articolo parliamo in modo approfondito proprio della potenza in BTU dei condizionatori e di come individuare quella adeguata.

Adesso invece ci concentriamo sui migliori condizionatori da 12.000 BTU, che rappresentano la tipologia più popolare perché consentono di coprire spazi di medie dimensioni, che troviamo nella maggioranza degli appartamenti. Abbiamo individuato i cinque migliori, valutandoli per prestazioni, funzionalità, silenziosità e facilità d’uso, oltre che ovviamente per un prezzo non eccessivamente alto.

I migliori 5 condizionatori da 12.000 BTU

1- Daikin FTXM35R + RXM35R

Il modello Daikin FTXM35R + RXM35R è un condizionatore monosplit da 12.000 BTU che presenta ottime caratteristiche tecniche e funzionalità. Tra queste, c’è la capacità di riscaldare e deumidificare oltre che raffrescare, offrendo anche la modalità notturna per non disturbare il sonno con il rumore (ha un livello di rumorosità di soli 19 dB) e con una temperatura troppo bassa. Altri plus sono la possibilità di collegarlo all’app su smartphone per una pratica gestione da remoto tramite connessione Wi-Fi e i sensori intelligenti di movimento a due aree: grazie alla rilevazione delle persone nella stanza, il getto d’aria viene indirizzato in modo da non essere diretto sulle persone, mentre se non viene rilevata alcuna presenza il condizionatore attiva autonomamente la modalità risparmio energetico.

Daikin FTXM35R + RXM35R

Daikin FTXM35R + RXM35R

2- Hisense CA35YR03G

Un altro condizionatore monosplit da 12.000 BTU è il modello CA35YR03G di Hisense, che si rivela particolarmente avanzato dal punto di vista tecnologico. Dispone infatti di numerose funzioni: Sleep, che adegua il funzionamento per garantire il miglior riposo; I-Feel, che rileva la temperatura nell’ambiente circostante e adatta le impostazioni di conseguenza, in modo intelligente; Super Cooling, che aumenta la capacità di raffreddamento del 25% per raggiungere in breve tempo la temperatura desiderata. In più, è possibile impostare il timer per programmare accensione e spegnimento fino a 24 ore, e collegare l’apparecchio alla rete Wi-Fi acquistando l’apposito kit. Infine, il sistema di filtraggio avanzato mantiene l’aria pulita eliminando odori, particelle inquinanti, allergeni e rilasciando vitamina C.

Hisense CA35YR03G

Hisense CA35YR03G

3- Samsung AR12TXHQASINEU

Compatto ed elegante, il condizionatore monosplit Samsung AR12TXHQASINEU offre ottime prestazioni senza far salire eccessivamente i consumi grazie alla tecnologia Digital Inverter: questa mantiene infatti la temperatura desiderata sempre costante, senza sprechi di energia. Oltre alla modalità di raffreddamento (disponibile anche in modalità rapida, per abbassare la temperatura in tempi ultra veloci), è in grado di riscaldare la stanza e di purificare l’aria grazie all’innovativo filtro HD che cattura polvere, allergeni, batteri e altre particelle dannose nell’aria. La modalità Good Sleep riduce la rumorosità e adegua la temperatura in modo che sia ottimale per un buon riposo notturno. Infine, grazie all’oscillazione a due vie, l’aria fredda o calda viene sempre distribuita in modo uniforme nella stanza.

Samsung AR12TXHQASINEU

Samsung AR12TXHQASINEU

4- Haier AS35TAMHRA-C + 1U35YEFFRA-C

Il modello Haier AS35TAMHRA-C + 1U35YEFFRA-C è un condizionatore particolarmente tecnologico e smart: dotato della funzione Intelligent Air, è in grado infatti di orientare automaticamente i deflettori per distribuire al meglio il flusso nella stanza in base alla modalità selezionata, di raffrescamento o di riscaldamento. La connettività Wi-Fi permette di controllare il dispositivo da remoto, tramite l’app dedicata, ed è possibile anche utilizzare i comandi vocali per gestire il condizionatore perché è compatibile sia con Google Assistant che con Alexa. La funzione Sleep è una delle più interessanti perché in grado di mantenere la temperatura costante per un certo periodo di tempo, per poi spegnersi per un migliore riposo.

Haier AS35TAMHRA-C + 1U35YEFFRA-C

Haier AS35TAMHRA-C + 1U35YEFFRA-C

5- Comfee CF-CFW12A IU + CF-CFW12A OU

Il climatizzatore Comfee CF-CFW12A IU + CF-CFW12A OU è un modello ad alta efficienza con pompa di calore, adatto sia per riscaldare che per raffreddare gli ambienti. Per tenere sotto controllo i consumi energetici ed evitare sprechi, sfrutta la tecnologia inverter, che mantiene la temperatura costante senza sbalzi. Tra le sue funzioni più interessanti c’è quella Sleep (che modula le impostazioni per favorire il riposo), il timer per programmare accensione e spegnimento fino a 24 ore e la funzione Autoclean, che prevede un ciclo di asciugatura delle parti interne dopo ogni utilizzo per igienizzare l’unità. È controllabile tramite telecomando, mentre per il controllo remoto è necessario un kit opzionale smart.

Comfee CF-CFW12A IU + CF-CFW12A OU

Comfee CF-CFW12A IU + CF-CFW12A OU

Quanti mq copre un condizionatore da 12.000 BTU?

Un condizionatore da 12.000 BTU di potenza è generalmente adatto per raffrescare spazi che vanno dai 30 ai 45 metri quadrati, quindi un grande open space ma anche un monolocale sono la collocazione perfetta per un condizionatore di questa fascia.

Tuttavia, è importante sapere che la capacità di raffrescamento degli ambienti può essere influenzata da diversi fattori, che incidono in misura contenuta ma che andrebbero comunque tenuti presenti.

Tutti questi fattori possono aiutare a fare una valutazione più precisa delle reali necessità in termini di BTU, ma partite sempre dai metri quadrati della stanza, che restano l’indicazione principale per orientarsi.

Quanto consuma un condizionatore da 12.000 BTU?

Non è facile rispondere a questa domanda perché, al di là delle caratteristiche tecniche del modello scelto, influiscono moltissimo anche le abitudini di utilizzo, le condizioni dell’ambiente in cui viene installato e la manutenzione corretta (o meno!) dell’apparecchio. L’informazione più importante è però rintracciabile sull’etichetta energetica del condizionatore e riguarda il consumo annuo di kWh: un modello di potenza da 12.000 BTU può variare dai 150 ai 300 kWh annui in media per il raffreddamento, anche se, come abbiamo visto, si tratta di un dato puramente indicativo. Inoltre, come potete leggere dall’etichetta energetica, viene indicato anche il consumo annuo di kWh per la modalità riscaldamento (più elevato rispetto a quella di raffrescamento) quindi molto dipende da come lo utilizzerete.

Pubblicato il 24 Giugno 2024
Irene Bicchielli
Irene Bicchielli

Nata nel 1988 a Firenze, dove vive ancora oggi, ha da sempre uno smisurato amore per le parole. Ha imparato a leggere e a scrivere prima delle scuole elementari e da allora non ha più smesso: lettrice seriale con un'originale passione per i romanzi storici, ha frequentato il liceo classico e poi si è laureata in Scienze Politiche per diventare...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su