In arrivo Dyson WashG1 TM, lavapavimenti rivoluzionario e all’avanguardia

Dyson presenta WashG1 TM, il suo primo dispositivo dedicato completamente al lavaggio dei pavimenti. In attesa del suo lancio, scopriamo di più.
Di Irene Bicchielli 23 Maggio 2024
Dyson_WashG1_TM

Dyson continua a innovare nel settore della pulizia domestica e stavolta lo fa con il lancio del suo primissimo apparecchio dedicato esclusivamente al lavaggio dei pavimenti. Si chiama Dyson WashG1 TM e sarà disponibile da settembre nel nostro paese, ad un prezzo che dovrebbe essere intorno ai 700 euro (quindi in linea con gli altri apparecchi per le pulizie firmati Dyson).

Come sempre, c’è stata grande attenzione all’usabilità e gli ingegneri Dyson hanno sviluppato un prodotto per offrire all’utente finale le migliori prestazioni in termini di facilità di utilizzo e di risultati di pulizia: “Abbiamo progettato la nostra macchina per permettere agli utenti di avere il pieno controllo – afferma  Charlie Park, Vice President of Engineering di Dyson Home – consentendo loro di pulire in profondità le loro case in modo efficace. Gli ingegneri Dyson risolvono problemi che altri ignorano e sono guidati dalla sfida di creare tecnologie migliori. Dyson WashG1 TM è il risultato di tutto questo: la prima macchina ad acqua Dyson dedicata al lavaggio dei pavimenti, in modo accurato e igienico“.

In attesa di poterlo acquistare, scopriamo tutto quello che c’è da sapere sul lavapavimenti che sembra destinato a diventare un altro prodotto iconico del brand inglese.

Dyson WashG1 TM struttura

Dyson WashG1 TM: la struttura

Tecnologia avanzata per una pulizia profonda

Dyson WashG1 TM è un lavapavimenti progettato per rimuovere sporco umido e secco in una sola passata, in modo da lasciare i pavimenti puliti e igienizzati in modo impeccabile.

Questo è possibile grazie alla presenza di innovativi rulli con filamenti in microfibra altamente assorbenti, che ruotano in senso opposto per rimuovere macchie e residui contemporaneamente. Per garantire che la quantità di acqua erogata sia precisa e uniforme, l’apparecchio integra una pompa di idratazione modulata a impulsi che eroga acqua attraverso 26 diversi punti di idratazione, posizionati lungo l’intera lunghezza di ogni rullo.

Dyson WashG1 rulli motorizzati

Dyson WashG1 TM: i rulli motorizzati

Una delle caratteristiche più interessanti del nuovo lavapavimenti Dyson è la tecnologia di separazione, che riesce a dividere i residui umidi da quelli secchi, garantendo uno smaltimento perfettamente igienico. L’acqua sporca viene infatti estratta dai rulli e convogliata in un serbatoio da 0,8 litri, mentre i residui solidi vengono raccolti in un vassoio removibile: in questo modo lo sporco si mantiene separato, senza alcun contatto.

Dyson WashG1 separazione dello sporco

Dyson WashG1 TM: la separazione dello sporco

Un’esperienza di utilizzo facile e soddisfacente

Progettato per una manovrabilità ottimale, Dyson WashG1 TM utilizza due motori indipendenti per i rulli, che ruotano in direzioni opposte per una pulizia efficiente in entrambe le direzioni, offrendo una pulizia da bordo a bordo, fino agli angoli. Inoltre, l’elettrodomestico integra la tecnologia Dyson Omni-Glide, con rotelle che garantiscono stabilità e consentono alla macchina di scivolare facilmente sotto i mobili e in spazi ristretti.

Per consentire un utilizzo personalizzato, Dyson WashG1 TM offre diversi livelli di lavaggio: è possibile selezionare il livello di acqua necessario in base al tipo di sporco e alla superficie del pavimento. Le modalità bassa, media e alta possono essere ulteriormente personalizzate con tre impostazioni di sensibilità ciascuna, mentre la modalità boost fornisce una pulizia più profonda per rimuovere le macchie più ostinate.

In definitiva, sembra che il lavapavimenti Dyson WashG1 TM rappresenterà un nuovo passo in avanti nella tecnologia per le pulizie domestiche, e non vediamo l’ora di provarlo!

Pubblicato il 23 Maggio 2024
Irene Bicchielli
Irene Bicchielli

Nata nel 1988 a Firenze, dove vive ancora oggi, ha da sempre uno smisurato amore per le parole. Ha imparato a leggere e a scrivere prima delle scuole elementari e da allora non ha più smesso: lettrice seriale con un'originale passione per i romanzi storici, ha frequentato il liceo classico e poi si è laureata in Scienze Politiche per diventare...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Commenti

Elisabetta
25 Maggio 2024, 9:45

Non vedo l’ora di provarlo. Si può usare in tutti i pavimenti?

Rispondi
Cinzia De Felicis
24 Maggio 2024, 8:38

Ok x le maioliche e marmo, ma x il parquet?

Rispondi

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su