Centrifughe per l’estate: come scegliere il modello giusto

Le centrifughe sono piccoli elettrodomestici che permettono di creare succhi di frutta e verdura in pochi minuti. Ecco tutto quello che c'è da sapere.
Di Irene Bicchielli 26 Giugno 2021
centrifughe a cosa servono

La centrifuga è un piccolo elettrodomestico sempre più presente nelle nostre case perché, con una spesa contenuta e un procedimento molto semplice, consente di preparare succhi di frutta e verdura fai da te, senza aggiunta di zuccheri e coloranti. Un’alternativa molto sana ai classici succhi in brick, dunque, che possiamo proporre anche ai bambini e che rappresenta una scelta ottimale per una merenda estiva fresca, nutriente e gustosa.

In questo articolo approfondiamo l’argomento e scopriamo i migliori modelli di centrifuga e i migliori brand del 2021. Come vedremo, che sia una centrifuga Moulinex, una Bosch oppure una centrifuga Philips, la scelta è ampia e a portata di ogni tipo di budget.

Inoltre, risponderemo ad alcune domande frequenti per capire come utilizzare al meglio questi elettrodomestici che preparano centrifugati di frutta e verdura.

Cosa si può fare con la centrifuga?

Con questo elettrodomestico si ottengono centrifugati di frutta e verdura freschi, sani e gustosi, ma è bene sapere che non tutti i frutti possono essere centrifugati. Per esempio, tutta la frutta e verdura particolarmente dura, fibrosa o ricca di amido non è consigliata: evitate quindi di centrifugare banana, avocado, fichi, mango, per i quali è più appropriato un robot da cucina oppure un estrattore; anche l’arancia non può essere utilizzata per le centrifughe. Va benissimo invece tutta quella frutta e verdura ricca di acqua, da cui è quindi possibile estrarre molto succo.

Sono consigliati per la centrifuga:

In generale, a parte alcune eccezioni citate sopra, potete sbizzarrirvi nel mixare praticamente ogni tipologia di frutta e verdura in base ai vostri gusti e alla stagione. Sempre meglio infatti optare per cibi stagionali che sono più ricchi di acqua e di elementi nutritivi.

come fare le centrifughe di frutta e di verdura

Come si fa la centrifuga di frutta?

Per preparare un centrifugato dovete semplicemente tagliare a pezzi la vostra frutta e verdura preferita e inserirla nel tubo del vostro apparecchio; da una parte uscirà il liquido, che sarà il vostro succo, dall’altra finiranno gli scarti solidi. Preparare una centrifuga di frutta, ma anche di verdura, è quindi davvero molto semplice e alla portata di chiunque. Ricordate di togliere le parti più dure come i noccioli e la buccia che, se non commestibile, andrebbe sempre eliminata. Una volta pronto il succo, bevetelo subito perché altrimenti le preziose sostanze che contiene si disperderanno.

Il funzionamento della centrifuga è piuttosto basilare: gli alimenti vengono sminuzzati finemente da una grattugia molto affilata mentre un marchingegno che gira ad altissima velocità sfrutta la forza centrifuga (da cui il nome dell’elettrodomestico) per separare la parte solida dal succo.

Cosa è meglio: la centrifuga o l’estrattore?

Non esiste una risposta valida per tutti! Si tratta essenzialmente di due elettrodomestici che sfruttano meccanismi diversi e che offrono risultati altrettanto diversi, anche se spesso si tende a sovrapporli: l’estrattore è sicuramente un elettrodomestico più complesso, che può essere utilizzato anche per altri tipi di preparazione e che ha di conseguenza anche un prezzo più alto. Se cercate un apparecchio che vi permetta di preparare succhi di frutta e verdura freschi in breve tempo, spendendo una cifra non troppo alta, una centrifuga sarà più che sufficiente!

Se cercate un approfondimento, potete leggere il nostro articolo che spiega le differenze tra centrifuga ed estrattore.

Quanto costa una centrifuga?

Le centrifughe più economiche costano poche decine di euro, si possono trovare modelli anche a 30 euro, specialmente se si tengono d’occhio le offerte del momento! Ovviamente in commercio troverete anche centrifughe più costose ma in generale non spenderete più di 100-150 euro anche per un modello top di gamma. Valutate l’utilizzo che avete intenzione di farne prima di comprarla: se la userete sporadicamente, anche con un apparecchio economico vi troverete bene; se invece volete usarla tutti i giorni per le centrifughe di tutta la la famiglia, forse meglio fare un investimento iniziale un po’ più alto per avere un modello più efficiente e che duri a lungo nel tempo.

Come scegliere una buona centrifuga?

Prima di acquistare una centrifuga, ci sono alcuni fattori da valutare con attenzione e alcune caratteristiche che l’apparecchio che sceglierete dovrebbe avere. Ecco le più importanti variabili da tenere presenti.

3 modelli di centrifuga per ogni fascia di prezzo

Fascia economica – Moulinex JU370110 Frutelia

centrifuga Moulinex JU370110 Frutelia

Centrifuga Moulinex JU370110 Frutelia

Difficile trovare una centrifuga più economica ed efficiente di Moulinex JU370110 Frutelia. Con un motore da 350 Watt e un ampio contenitore di raccolta polpa (capacità di 950 ml), è dotata di due velocità diverse e di un sistema di bloccaggio per la sicurezza, in modo che il coperchio resti ben saldo alla base durante la lavorazione. Tutte le componenti si smontano facilmente e si lavano in lavastoviglie.

Fascia media – Philips HR1836

centrifuga Philips HR1836

Centrifuga Philips HR1836

Uno dei migliori prodotti in fascia media è la Philips HR1836 che vanta una potenza da 500 Watt e permette di preparare fino a 1,5 litri di succo in una volta sola, senza svuotare il contenitore della polpa. Elegante e compatta, è perfetta anche nelle cucine più piccole perché occupa poco spazio. Le componenti si lavano in lavastoviglie e tutte le superfici sono lisce, così da agevolare la pulizia ed evitare che pezzetti rimangano incastrati.

Fascia top – Bosch MES4000

centrifuga Bosch MES4000

Centrifuga Bosch MES4000

La Bosch MES4000 è una centrifuga molto potente grazie al motore da ben 1000 Watt. Dotata di due velocità per preparare succhi anche usando la frutta più dura, ha un ampio contenitore per gli scarti da ben 3 litri di capacità, dotato di un sistema di eliminazione automatica degli scarti che permette di preparare tanti succhi senza interrompersi. Il tubo dove si inseriscono gli ingredienti è molto ampio così non dovrete perdere tempo a tagliarli.

Pubblicato il 26 Giugno 2021
Irene Bicchielli
Irene Bicchielli

Nata nel 1988 a Firenze, dove vive ancora oggi, ha da sempre uno smisurato amore per le parole. Ha imparato a leggere e a scrivere prima delle scuole elementari e da allora non ha più smesso: lettrice seriale con un'originale passione per i romanzi storici, ha frequentato il liceo classico e poi si è laureata in Scienze Politiche per diventare...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su