Barbecue portatili per un’estate gustosa e divertente

Con i barbecue portatili è sempre il momento giusto per invitare gli amici e organizzare una gustosissima grigliata estiva! Ecco come scegliere.
Di Irene Bicchielli 18 Luglio 2021
Barbecue Portatili

Avere un barbecue portatile è sempre molto utile perché permette di organizzare grigliate praticamente dappertutto. Non solo in giardino o in terrazza ma anche in vacanza, sia che si viaggi in camper sia che si abbia una casa al mare dove trascorrere l’estate. Inoltre, è utilissimo per chi abita in una casa di piccole dimensioni e non ha molto spazio dove riporre gli oggetti.

Esistono molti modelli di barbecue portatile, uno per ogni esigenza e per ogni budget. In questo articolo scopriamo quali tipologie troverete in commercio e quali fattori dovreste tenere in considerazione prima dell’acquisto: dalle dimensioni all’alimentazione, dalla compattezza alla praticità di utilizzo, ecco come scegliere il vostro barbecue portatile per la bella stagione.

Le tipologie di barbecue portatile

I barbecue portatili non sono tutti uguali. In particolare, si differenziano per l’alimentazione: esistono modelli che funzionano a gas, a carbonella oppure elettrici: non c’è una tipologia migliore di un’altra, dipende come sempre dalle vostre esigenze e abitudini. Ecco tutte le differenze.

Barbecue a gas

Barbecue a gas portatile da campeggio

I barbecue a gas sono l’ideale per chi ha già una certa manualità con la griglia. Funzionano tramite l’emissione di calore da parte di una bombola di gas butano o propano che possono essere di diverse dimensioni: se volete portare il barbecue con voi, scegliete una bombola di 3 o al massimo 10 litri, altrimenti sarà pesante da trasportare. Il barbecue a gas non produce fumo, quindi è perfetto per non disturbare i vicini. Il cibo viene appoggiato a contatto diretto con il calore e si cuoce in tempi brevissimi, assicurando sempre una cottura uniforme di qualsiasi alimento.

Un modello perfetto per chi viaggia è la piastra per barbecue Ferraboli Plancha Inox, che offre una grande precisione in cottura e si trasporta facilmente perché pesa solo 11 Kg. Se togliete la piastra in ghisa, diventa un fornello tradizionale e può essere utilizzata con pentole e padelle; versatile e funzionale, ha una struttura solida e resistente in acciaio inox.

Barbecue a carbonella

LotusGrill XL Grill

LotusGrill XL Grill

I barbecue portatili a carbonella sono i più diffusi, i più facili da utilizzare e i più economici: l’ideale per chi non è esperto di grigliate e vuole provare questa nuova esperienza! Con questi apparecchi si ottiene la classica carne grigliata, leggermente affumicata e decisamente gustosa. L’unico problema con questi barbecue è il fatto che producono molto fumo quindi assicuratevi di non andare contro nessun regolamento condominiale o del campeggio in cui vi trovate.

Il barbecue portatile a carbonella Famiglia di Ferraboli si presenta compatto e leggero, con una griglia rettangolare delle dimensioni di 49×28 cm. Funzionale, efficiente ed economico, è facile da manutenere e la pulizia è facilitata dalla presenza di un cassetto raccogli-cenere nella parte anteriore. Quando si è terminato di utilizzarlo, basta smontarlo e richiuderlo: il montaggio è facile e veloce grazie agli incastri tra i diversi elementi.

Se invece avete abbastanza budget da investire nel vostro barbecue portatile, un ottimo modello è il LotusGrill XL Grill. Piccolo, leggero e versatile, è dotato di grill a carbonella e di un sistema di ventilazione interno che rende l’utilizzo sempre sicuro e semplice. Le pareti esterne sono isolate dal calore e in 4 minuti l’apparecchio è pronto da utilizzare. Un fattore molto positivo è che non produce molto fumo perché il grasso della carne non può colare direttamente sulla carbonella grazie al particolare design della griglia.

Barbecue elettrico

barbecue elettrico portatile

Infine, ci sono i barbecue portatili elettrici: compatti e facili da usare, basta avere nelle vicinanze una presa di corrente per farli funzionare in un attimo. I cibi cuociono direttamente sulla piastra e, nel caso di modelli provvisti di coperchio, è possibile anche cuocere gli alimenti arrosto.

Il modello Weber Q1400 è lo strumento perfetto per chi ha poco spazio in casa. Ha il classico design a ovetto e permette di grigliare qualsiasi cibo in poco tempo, semplicemente collegandolo alla presa di corrente, senza fumo né fiamme. Pratico e maneggevole, ha una superficie di cottura abbastanza ampia (43×32 cm)  composta da due griglie smaltate in ghisa di acciaio, facili da rimuovere e da lavare.

Se invece cercate un modello più economico e ancora più semplice da utilizzare, potete optare per il barbecue portatile Tescoma Party Time. Alimentata a batteria, è pronta in cinque minuti e tutte le componenti sono facilmente lavabili in lavastoviglie. Il trasporto è facilitato dalla leggerezza e dalle pratiche maniglie, ma la struttura in acciaio inossidabile è molto resistente e solida.

Altri fattori per scegliere il barbecue portatile

Oltre alla tipologia di alimentazione, ci sono altri fattori da tenere in considerazione.

Una volta valutati tutti questi fattori, sicuramente saprete qual è la scelta migliore per voi!

Pubblicato il 18 Luglio 2021
Irene Bicchielli
Irene Bicchielli

Nata nel 1988 a Firenze, dove vive ancora oggi, ha da sempre uno smisurato amore per le parole. Ha imparato a leggere e a scrivere prima delle scuole elementari e da allora non ha più smesso: lettrice seriale con un'originale passione per i romanzi storici, ha frequentato il liceo classico e poi si è laureata in Scienze Politiche per diventare...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su