Asciugatrici slim: la guida completa e i migliori modelli

Le asciugatrici slim occupano meno spazio ma sono efficienti come i modelli classici. Ecco alcuni ottimi modelli per rapporto qualità-prezzo.
Di Irene Bicchielli Aggiornato il 2 Ottobre 2023
le migliori asciugatrici slim

L’asciugatrice è un utilissimo elettrodomestico, particolarmente comodo in inverno quando asciugare i panni diventa complicato a causa di pioggia, nebbia e umidità. Per non parlare di chi non possiede un balcone o un terrazzo: in quel caso è davvero indispensabile. Senza considerare il risparmio di tempo, fondamentale per sempre più persone che vogliono dedicarsi al lavoro, alla famiglia o ad altre attività senza dover pensare alle faccende domestiche. E la lista potrebbe continuare: ci sono almeno 10 buoni motivi per acquistare un’asciugatrice!

Orientarsi nel vasto panorama di questi elettrodomestici non è semplice, ma potrete chiarivi le idee seguendo la nostra guida all’acquisto dedicata alle asciugatrici.

Negli appartamenti di dimensioni mini di oggi, però, molte famiglie hanno l’esigenza di elettrodomestici più piccoli, che possono essere collocati anche in ambienti di pochi metri quadrati. In quest’ottica, alcuni brand hanno iniziato a produrre asciugatrici slim che hanno il vantaggio di essere meno profonde di quelle tradizionali.

Nonostante siano più compatte, le asciugatrici slim non hanno niente in meno rispetto alle sorelle maggiori in fatto di funzionalità, efficienza e tecnologia. Ci sono tanti modelli dotati di diversi programmi e funzioni che possono rispondere senza problemi alle esigenze di nuclei familiari di diverso tipo e che vi restituiranno panni asciutti, morbidi e con poche pieghe, occupando il minimo dello spazio!

Ecco dunque una breve guida al vasto mondo delle asciugatrici slim e tre modelli da prendere in considerazione se volete acquistarne una.

Che misure hanno le asciugatrici slim?

Le asciugatrici di dimensioni standard misurano generalmente 80 cm di altezza, 60 cm in larghezza e 60 cm in profondità. Le asciugatrici slim si differenziano da queste principalmente per la profondità, che non supera mai i 50 cm e di solito è compresa tra 42 e 46 cm. Questo ovviamente rappresenta un grande vantaggio per chi ha problemi di spazio perché consente di posizionarle anche in un corridoio, in un ripostiglio oppure in terrazza; non cambiano invece le misure di altezza e larghezza.

Un modo per risparmiare ulteriormente spazio è quello di scegliere in abbinamento anche una lavatrice slim: l’ideale sarebbe infatti considerare una coppia con le stesse dimensioni e la stessa capacità di carico, in modo da poterle sistemare una sopra all’altra e poter passare direttamente i panni dall’una all’altra.

asciugatrici slim misure standard

Asciugatrici slim: le misure standard

Che capacità di carico hanno le asciugatrici slim?

Ovviamente, a dimensioni più compatte corrisponde anche una minore capacità di carico. La maggior parte ha un cestello che può contenere tra i 6 e gli 8 Kg di panni, quindi parliamo comunque di un’ottima quantità di bucato, non solo per un single o una coppia ma anche per una famiglia di tre o quattro persone.

Quali marchi producono asciugatrici slim?

Nonostante la tendenza ad acquistare elettrodomestici di dimensioni ridotte sia in crescita negli ultimi anni, non tutti i brand si sono ancora cimentati nella progettazione di asciugatrici slim, mentre altri si sono letteralmente specializzati in questo tipo di apparecchio. Ovviamente c’è da aspettarsi che saranno sempre di più i marchi che inizieranno a produrre asciugatrici slim, ma ad oggi sono fondamentalmente tre i nomi da prendere in considerazione.

Asciugatrici slim Hoover

Hoover produce asciugatrici slim da prima di tutti gli altri ed è il top di gamma al momento per  questo tipo di elettrodomestico.

Asciugatrici slim Candy

Le asciugatrici slim di Candy, azienda italiana di fascia media, sono piuttosto all’avanguardia dal punto di vista della tecnologia (ad esempio la connessione wifi) ma sempre a prezzi medi.

Asciugatrici slim Beko

Beko è invece la scelta migliore per chi cerca asciugatrici slim di fascia economica, semplici ma funzionali.

Qual è la migliore asciugatrice slim?

Ad oggi, quindi, la possibilità di scelta è ancora piuttosto limitata. Abbiamo però individuato tre ottimi modelli di asciugatrici slim, una per ogni brand specializzato in questo tipo di elettrodomestico.

Beko DRXS712W

L’asciugatrice slim Beko DRXS712W ha una capacità di carico da 7 Kg quindi è sufficiente anche per una famiglia di medie dimensioni nonostante sia un modello slim. Dotata di ben 15 programmi, permette di asciugare qualsiasi tipologia di tessuto con minimi consumi energetici grazie alla classe A+. La tecnologia EcoGentle mantiene intatti i colori dei capi e, grazie all’asciugatura a condensazione combinata ad un sistema di aria condizionata per trattare il bucato in modo delicato, i tuoi abiti usciranno dall’oblò sempre morbidi e luminosi. Il sensore di asciugatura inoltre rileva il grado di umidità del bucato e adatta il programma: ecco il motivo per cui qualsiasi programma non durerà mai più del necessario. Per una gestione ottimale nella vita quotidiana, ha la partenza ritardata fino a 24 ore.

Beko DRXS712W

Asciugatrice slim Beko DRXS712W

Candy CSO4 H7A1DE-S

L’asciugatrice slim a pompa di calore Candy CSO4 H7A1DE-S è un modello con una capacità di carico di 7 kg e con ben 14 programmi di asciugatura già impostati. Inoltre, grazie alla connessione wi-fi, è possibile gestire da remoto l’elettrodomestico tramite la comoda app Candy Simply-FI: così facendo, oltre a far partire cicli e controllare lo stato di salute dell’apparecchio, potrete scaricare oltre 20 nuovi cicli di asciugatura, per una gestione super personalizzata. Tra le funzionalità più interessanti c’è sicuramente Super Easy Iron: grazie a un sensore intelligente che rileva il livello di umidità e il movimento del cestello perfetti per il tipo di bucato, le pieghe dei capi saranno minime, per una stiratura molto più rapida.

Candy CSO4 H7A1DE-S

Asciugatrice slim Candy CSO4 H7A1DE-S

Hoover H-DRY 500 ND4 H7A2TCBEX-S

L’asciugatrice slim H-Dry 500 ND4 H7A2TCBEX-S è efficiente e affidabile. Permette di asciugare perfettamente ed efficacemente qualsiasi tipo di biancheria, prendendosi cura delle fibre grazie al programma Auto Care: questa tecnologia è in grado di adattare automaticamente l’asciugatura alla quantità e alla tipologia del carico per i migliori risultati e il minimo consumo di energia. Ci sono quattro opzioni di asciugatura per rispondere ad ogni esigenza e, con l’opzione Pronto Stiro, gli indumenti vengono lasciati con una piccolissima quantità di umidità all’interno per rendere la stiratura molto più facile e veloce. La funzione Scan to Care, disponibile sull’app per smartphone e tablet, permette di creare un vero e proprio guardaroba virtuale: basta scattare una foto dei tuoi capi e l’app memorizzerà le indicazioni per l’asciugatura, suggerendo il programma e il trattamento migliore per prendertene cura. Tutto questo in soli 46,5 cm di profondità!

Hoover H-DRY 500 ND4 H7A2TCBEX-S

Asciugatrice slim Hoover H-DRY 500 ND4 H7A2TCBEX-S

Perché acquistare un’asciugatrice slim?

L’acquisto si un’asciugatrice slim nasce principalmente da esigenze di spazio. Come abbiamo visto, infatti, si tratta di elettrodomestici che hanno una profondità minore rispetto a quelli standard e che quindi si prestano ad essere installati anche in un bagno, una lavanderia o un balcone di piccole dimensioni. Detto ciò, l’esigenza di spazio non è l’unico fattore che porta le persone ad acquistare un modello di asciugatrice slim: ecco altri buoni motivi da prendere in considerazione.

Questi sono alcuni buoni motivi per cui potreste acquistare un’asciugatrice slim anche se non avete problemi di spazio in casa. Ovviamente, prima di acquistare, ognuno di noi deve mettere sul piatto della bilancia per trovare l’elettrodomestico giusto e fare la scelta più adeguata alle proprie esigenze.

Pubblicato il 2 Ottobre 2023
Irene Bicchielli
Irene Bicchielli

Nata nel 1988 a Firenze, dove vive ancora oggi, ha da sempre uno smisurato amore per le parole. Ha imparato a leggere e a scrivere prima delle scuole elementari e da allora non ha più smesso: lettrice seriale con un'originale passione per i romanzi storici, ha frequentato il liceo classico e poi si è laureata in Scienze Politiche per diventare...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Commenti

Gallo Domenica
27 Gennaio 2023, 2:06

Buongiorno l’asciugatrice più piccola è questa? Di più piccole come dimensioni x 3 kg non ce n’è? Grazie

Rispondi
Valentina di Trovaprezzi
30 Gennaio 2023, 8:08

Buongiorno Domenica,
la ringrazio per averci contattato. Al momento, l’unico modello di asciugatrice da 3 kg proposto dai negozi presenti sul nostro network che abbiamo individuato è il Klarstein asciugatrice Jet Set. Cliccando su questo link verrà reindirizzata alla pagina che elenca tutte le offerte dei negozi associati al nostro network che vendono questa asciugatrice da 3 kg.
Buona giornata! 🙂

Rispondi

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su