Massaggiatore per il viso antirughe: come usarlo e i migliori modelli

Il massaggiatore per il viso è un vero e proprio alleato della beauty routine antiage. Scopriamo come si utilizza e tutti i benefici.
Di Irene Bicchielli 3 Settembre 2023
migliori massaggiatori per il viso antitughe effetto lifting

Quando parliamo di skincare e di cura della pelle, ci sono davvero tantissimi prodotti tra cui possiamo scegliere: creme, sieri, detergenti, maschere e tanto altro. Ma non ci sono solo questo tipo di prodotti: esistono oggi anche molti dispositivi elettrici per la cura della persona che possono rendere la routine di bellezza ancora più efficace.

Uno di questi è sicuramente il massaggiatore per il viso.

Si tratta di un piccolo apparecchio che negli ultimi anni è diventato molto popolare perché offre diversi vantaggi nella cura della pelle. Ne esistono tanti modelli, con diverse funzionalità e di diverse fasce di prezzo. In questo articolo scopriamo tutto quello che c’è da sapere sui massaggiatori per il viso, dai migliori modelli sul mercato al modo più efficace per utilizzarli.

A cosa serve un massaggiatore per il viso?

I massaggiatori per il viso sono in grado di eseguire un delicato massaggio per la pelle del viso in modo del tutto automatico, basta passarlo nelle diverse zone del viso. La pratica di massaggiare il viso ha origini asiatiche, dove le donne lo praticavano prima manualmente e poi utilizzando questi piccoli apparecchi.

Ma perché dovremmo eseguire tutti i giorni un massaggio al viso?

Scopriamo tutti i benefici di questa pratica.

Inoltre, eseguire un massaggio sul viso ha anche un piacevole effetto rilassante ed è in grado di combattere lo stress: potete considerarlo come un momento di coccola personale in cui dedicarvi solo a voi stessi. In generale, praticare con costanza un massaggio al viso aiuta a tenere la pelle giovane, tonica, elastica e compatta, contrastando i segni del tempo.

Come utilizzare il massaggiatore per il viso?

Utilizzare il massaggiatore per il viso elettrico è davvero semplice e piacevole: praticamente, sarà lui a fare tutto il lavoro! Vediamo però alcuni consigli per massimizzarne gli effetti benefici.

Visto che si tratta di un trattamento che va in qualche modo a sollecitare la pelle, l’ideale è farlo la sera prima di andare a letto: in questo modo non avrete problemi nemmeno se alcune parti del viso dovessero arrossarsi e la pelle sarà libera di respirare durante la notte.

Quante volte usare un massaggiatore viso?

Per ottenere i benefici più a lungo termine, è fondamentale utilizzare il massaggiatore per il viso in maniera costante. L’ideale sarebbe farlo almeno tre volte alla settimana ma alcuni modelli possono essere utilizzati anche ogni giorno, in particolare quelli pensati per agevolare il lavaggio del viso e quindi da utilizzare con il detergente.

Quali sono i migliori massaggiatori per il viso e come scegliere?

Se prima i massaggi venivano fatti manualmente oppure si utilizzavano dei massaggiatori manuali tipo rulli, oggi esistono anche massaggiatori viso elettrici, che compiono diversi tipi di movimenti. Questi simulano in qualche modo il massaggio che si potrebbe fare a mano. I modelli più avanzati offrono anche la scelta tra diversi tipi di massaggio combinando vibrazioni, pulsazioni e ultrasuoni a velocità più o meno intensa.

I massaggiatori per il viso possono avere diversa forma e hanno costi diversi: alcuni modelli più avanzati arrivano a costare anche più di 250 euro mentre altri sono più economici e hanno un prezzo intorno ai 100-150 euro.

Foreo Bear

Uno dei massaggiatori viso più famosi e di alta gamma è sicuramente il Foreo Bear che, come tutti i prodotti della linea Foreo, si presenta come un apparecchio colorato, facile da usare ed estremamente funzionale.

Foreo Bear

Foreo Bear

Grazie a cinque diverse intensità di pulsazioni T-sonic, questo dispositivo è progettato per tonificare, levigare e rimodellare le zone del viso più sensibili all’invecchiamento quindi contorno occhi, guance, collo e fronte: è quindi specifico per le pelli mature che vogliono attenuare i segni del tempo. Potete anche collegarlo alla sua app per smartphone per ricevere ulteriori consigli su come utilizzarlo.

Rowenta Youth Facial Massager

Più economico ma sempre efficace è il massaggiatore viso di Rowenta Youth Facial Massager. Grazie alle sue quattro testine e alle 3 diverse velocità, è in grado di ridurre l’aspetto delle rughe sottili e di alleviare la tensione dei muscoli facciali combinando movimenti vibranti e massaggianti.

Rowenta Massaggiatore Viso Pelle Tonica LV6020F0

Rowenta Massaggiatore Viso Pelle Tonica LV6020F0

Il risultato che si ottiene è una pelle molto morbida, luminosa e tonica, pronta per assorbire i principi attivi della vostra crema o siero.

Imetec Bellissima Face FX

Nella stessa fascia di prezzo troviamo anche il massaggiatore Imetec Bellissima Face FX che sfrutta la tecnologia Thermo Optical Synergy per stimolare l’attività cellulare e aumentare la naturale produzione di collagene ed elastina.

Imetec Bellissima Face FX

Imetec Bellissima Face FX

Grazie all’energia ottica dei LED rossi e al calore, vengono stimolati i tessuti nei diversi strati, anche quelli più profondi. Grazie alla testina triangolare, il massaggiatore arriva anche nei punti più difficili.

 

Sapevi tutte queste cose sui massaggiatori per il viso? Ne hai mai utilizzato uno? Se stai pensando di iniziare con questa buona abitudine, non ti resta che trovare il modello giusto per te.

Pubblicato il 3 Settembre 2023
Irene Bicchielli
Irene Bicchielli

Nata nel 1988 a Firenze, dove vive ancora oggi, ha da sempre uno smisurato amore per le parole. Ha imparato a leggere e a scrivere prima delle scuole elementari e da allora non ha più smesso: lettrice seriale con un'originale passione per i romanzi storici, ha frequentato il liceo classico e poi si è laureata in Scienze Politiche per diventare...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su