Gli apparecchi beauty wireless, per una bellezza senza fili!

La tecnologia wireless ci ha reso la vita molto più comoda e anche nel beauty sono arrivati gli apparecchi senza fili. Ecco quali sono i migliori.
Di Irene Bicchielli 4 Agosto 2021
piastra per capelli wireless

La tecnologia wireless ha letteralmente cambiato le nostre vite. Gli apparecchi elettronici senza fili sono molto più pratici da utilizzare, si possono portare dappertutto e sono meno inquinanti rispetto ai dispositivi a pile. Questi sono solo alcuni dei motivi per cui si sono diffusi praticamente in ogni ambito, compreso il mondo beauty. Esistono sempre più elettrodomestici per la cura della persona che possono essere ricaricati tramite il collegamento alla corrente elettrica e che poi vengono utilizzati senza che siano collegati alla presa, quindi in modo molto più comodo.

In questo articolo scopriremo alcuni degli apparecchi wireless che renderanno la vostra beauty routine semplice, pratica e divertente, dall’acconciatura alla skincare.

E se volete essere certi di acquistare la vostra tecnologia beauty wireless al miglior prezzo possibile, consultate la sezione volantini di Trovaprezzi.it e confrontate le offerte presenti nei volantini delle migliori catene di negozi quali Expert e Sinergy con le offerte online.

Le piastre diventano wireless

Non c’è donna ormai che non abbia in casa una piastra per capelli: sia le lisce che le ricce non possono più fare a meno delle styler per creare acconciature perfette e cambiare look ogni volta che se ne ha voglia. Due dei più tecnologici e apprezzati brand del settore hanno recentemente introdotto nelle loro collezioni una piastra wireless. Ecco quali sono.

ghd Unplugged

ghd unplugged chiara ferragni

ghd Unplugged Chiara Ferragni

Uno dei leader mondiali nel campo degli apparecchi per capelli professionali non poteva certo rimanere indietro. La styler ghd Unplugged, consigliato anche da Chiara Ferragni, si ricarica in sole 2 ore semplicemente collegandola con un cavo USB alla macchina, al laptop o a qualunque presa e poi ha un’autonomia di 20 minuti, più che sufficiente per creare una piega impeccabile. Ovviamente, dal punto di vista tecnico potete stare tranquille perché la qualità ghd è una certezza: la tecnologia dual-zone, con elementi riscaldanti in ceramica che garantiscono il controllo della temperatura ottimale per il benessere del capello (mai superiore a 185°). A seconda dello stile che volete creare, potete ottenere capelli lisci, ricci oppure ondulati e il formato leggero e compatto, consente di portarla anche in viaggio oppure in borsa e utilizzarla in qualunque momento della giornata.

Dyson Corrale

Dyson Corrale

Dyson Corrale

Anche Dyson propone la sua versione di piastra wireless. La Dyson Corrale si ricarica completamente in soli 70 minuti e ha un’autonomia di ben 30 minuti. Può essere utilizzata in tre diverse temperature (165°, 185° oppure 210°) senza mai rovinare il capello e adattandosi alle necessità e alle caratteristiche della tua chioma. La forma curva della piastra è appositamente progettata per permettere di ottenere look diversi: si possono infatti creare ricci, onde e una pettinatura perfettamente liscia, ma sempre naturale. Non c’è dubbio che si tratti di uno dei migliori oggetti sul mercato e lo dimostra il prezzo elevato ma, se volete fare un investimento, con questa piastra wireless sarete soddisfatte per molti, molti anni!

Depilazione senza fili

La depilazione è un altro momento chiave della vita di ogni donna! E anche in questo campo troviamo ormai apparecchi ultra tecnologici, alcuni dei quali wireless.

Silk-épil

Rispetto alle primissime versioni, gli epilatori elettrici di oggi sono incredibilmente efficienti, meno dolorosi e più comodi grazie all’assenza di filo e alla possibilità di essere usati sotto la doccia. Praticamente tutti i modelli Braun Silk-épil oggi sono wireless quindi potete scegliere in base al vostro budget e alle vostre esigenze: il modello più economico è il Braun Silk-épil 5, con un’autonomia di circa mezz’ora e la tecnologia SensoSmart che aiuta a capire quando si sta facendo troppa pressione sulla pelle.

Se invece cercate qualcosa di più sofisticato e con più accessori, c’è il Silk-épil 9 Flex, che in 2 ore di ricarica offre ben 50 minuti di autonomia senza filo ed è caratterizzato da una testina oscillante e flessibile che si adatta perfettamente alle curve del corpo.

Braun Silk-épil 9 Flex

Braun Silk-épil 9 Flex

Luce pulsata

Philips Lumea Prestige

Philips Lumea Prestige

Se invece avete scelto la via della luce pulsata per la lotta ai peli, sappiate che anche in questo caso avete diverse opzioni di apparecchi wireless, per utilizzarli in tutta comodità. Un modello particolarmente efficiente e potente è il Lumea Prestige di Philips nella sua versione BRI954, che essendo wireless permette di raggiungere anche le zone del corpo più difficili senza l’impiccio del cavo e in qualunque punto della casa. Dal punto di vista delle prestazioni, è uno dei migliori apparecchi: dopo 3 trattamenti si osserva già una riduzione del 92% dei peli e, grazie all’impugnatura ergonomica e agli accessori per ogni parte del corpo (anche per il viso), utilizzarlo è davvero molto semplice.

Foreo per la cura del viso

Infine, facciamo un salto nel coloratissimo mondo dei Foreo Luna, che sono stati tra i primi apparecchi beauty wireless e che permettono una cura del viso profonda e delicata. Si tratta di spazzole esfolianti molto tecnologiche, disponibili per ogni tipologia di pelle (grassa, matura, sensibile ecc.) e sempre più sofisticate, specifiche per ogni parte del viso. I primi modelli funzionavano a pile mentre quelli più recenti sono tutti ricaricabili e ovviamente wireless.

L’ultimo modello, il Foreo Luna 3, ha un’autonomia di ben 650 utilizzi per ogni singola ricarica USB, quindi non dovrete nemmeno preoccuparvi di ricaricarlo continuamente. La tecnologia T-Sonic di queste piccole spazzole è sbalorditiva non solo per quanto riguarda la pulizia profonda del viso (rimuove il 99,95% di sebo, sporco e residui di trucco, liberando i pori dalle impurità), ma ha anche un effetto antiage perché esegue ad ogni utilizzo un massaggio tonificante ed elasticizzante.

Foreo Luna 3

Foreo Luna 3

Esiste anche la versione maschile di Foreo Luna, pensata per pelli più spesse e per funzionare anche sulla barba, e un nuovo apparecchio dedicato alla cura del contorno occhi: Foreo Iris mantiene il contorno occhi giovane e tonico e facilita l’assorbimento di creme e sieri in profondità.

Foreo Iris

Foreo Iris

Insomma, il mondo beauty è sempre più tecnologico: non resta che approfittarne!

Pubblicato il 4 Agosto 2021
Irene Bicchielli
Irene Bicchielli

Nata nel 1988 a Firenze, dove vive ancora oggi, ha da sempre uno smisurato amore per le parole. Ha imparato a leggere e a scrivere prima delle scuole elementari e da allora non ha più smesso: lettrice seriale con un'originale passione per i romanzi storici, ha frequentato il liceo classico e poi si è laureata in Scienze Politiche per diventare...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su