Nausea: tutti i rimedi per farla passare

Nausea da gravidanza, da indigestione o da Covid: scopriamo i migliori farmaci e integratori naturali per tenerla sotto controllo.
Di Biagio Flavietti 6 Giugno 2023
nausea rimedi

Sensazione di disgusto verso gli alimenti, inappetenza, gonfiore dello stomaco, ipersalivazione e stimolo del vomito. Solo leggendo queste parole potrebbe salire una spiacevole sensazione di mal di testa e nausea, che possono portare ad aprire l’armadietto dei farmaci per scegliere un rimedio da assumere. Nausea dopo mangiato, nausea in gravidanza e perfino nausea da Covid, questa sintomatologia non ha un fattore scatenante specifico e per questo sono molti i farmaci da banco antinausea, gli integratori e i prodotti salute antinausea che è possibile scegliere per contrastarla.

Cerchiamo di rispondere alle domande più frequenti riguardanti la nausea:

Quali sono i sintomi della nausea?

Quando si parla di nausea si parla di tutto e di niente! Infatti, questa condizione del corpo si presenta come una sensazione fastidiosa, ma non dolorosa, localizzata in fondo alla gola, a livello del torace o nella parte superiore dell’addome. Si tratta, nello specifico, di una sensazione di malessere che è associata al disgusto e all’avversione nei confronti di alcuni alimenti o del mangiare in generale. La nausea può essere accompagnata anche dalla sensazione di dover vomitare e dall’ipersalivazione. Non essendo di per sé il segnale della presenza di disturbi specifici che possono interessare diversi organi o apparati, la nausea può essere collegata anche ad altri sintomi, fra cui sono inclusi:

sintomi nausea

Nausea: alcuni sintomi

Studi effettuati sulla popolazione statunitense hanno sottolineato come in un anno più del 50% della popolazione adulta ha sofferto di almeno un episodio di nausea e il 30% ha avuto un episodio di vomito. Questa statistica colpisce soprattutto le donne, che sono nettamente le più interessate dagli episodi di nausea.

Quale può essere la causa di nausea?

I meccanismi alla base della nausea e dei suoi sintomi sono moltissimi e veramente molto molto complessi. Si può definire una sintomatologia multicomponente e multiorgano e, infatti, entrano in gioco meccanismi legati allo stato psicologico dell’individuo (nervosismo, ansia e preoccupazione), al sistema nervoso, all’apparato digerente e al sistema endocrino. Basti pensare a quante ricerche recenti hanno messo in correlazione la serotonina, l’apparato digerente, il microbiota e il sistema nervoso all’interno della genesi di meccanismi come la nausea.

Le cause che possono condurre a eventi come la nausea sono moltissime:

 

Quali sono i farmaci e gli integratori per combattere la nausea?

I farmaci, i prodotti salute e gli integratori per la risoluzione e l’attenuazione del senso di nausea sono molto variegati e possono avere delle caratteristiche specifiche in base alla causa scatenante del problema.

Partendo dalla nausea correlata all’indigestione, sono disponibili farmaci da banco come Bayer Geffer effervescenti 24 bustine, che sfrutta l’azione procinetica della Metoclopramide per accelerare lo svuotamento gastrico e quindi ridurre la nausea legata a pasti troppo abbondanti o all’iperacidità gastrica.  Ad arricchire la formulazione ci pensano sostanze come il potassio citrato, l’acido citrico e il sodio bicarbonato, che come accade anche in farmaci da banco come Alfasigma Biochetasi, riescono a contrastare l’acidità e stimolare tutti i processi digestivi. Tutta la linea di prodotti Biochetasi contiene anche la vitamina B2 (riboflavina 5-monofosfato monosodico), in grado di incrementare la secrezione di enzimi importanti per la digestione proteica e l’assorbimento di diverse sostanze nutritive e quindi migliorare la digestione. Questa stessa sostanza è anche responsabile del tipo colore gialla delle urine, correlato all’assunzione di queste formulazioni.

farmaci e integratori contro la nausea

Grazie alle sue attività antinausea ed antiemetica, lo zenzero può essere utilizzato per il trattamento della nausea e del vomito. L’azione terapeutica si manifesta per effetto di molecole come i gingeroli e gli shogaoli contenuti nella pianta. Per questo motivo, sono tantissimi gli integratori che sfruttano questa sostanza vegetale, come ad esempio P6 Nausea Control Mama Caramelle Zenzero. Un prodotto realizzato sottoforma di gustose caramelle che possono aiutare le donne ad attenuare i disturbi provocati dalla gravidanza. Lo zenzero non è l’unica sostanza a combattere la nausea, ma sono disponibili altre matrici vegetali come anice verde, menta e coriandolo che sono riscontrabili in integratori come Farmaderbe Phyto Nausea Capsule.

Il mondo farmaceutico ha realizzato anche prodotti salute utili per affrontare le cinetosi o i “mal di movimento”, con dispositivi che vanno messi al polso per ridurre le sensazioni legate alla nausea. Si tratta di dispositivi senza azione farmacologica, ma che basano la loro azione terapeutica sulla pressione esercitata sui polsi. Un esempio di questo dispositivo è Planet Pharma Nausea Alt Bracciale Antinausea, disponibili anche nei formati più piccoli per i bambini che soffrono di cinetosi. Per approfondire i prodotti salute utili in queste condizioni è possibile leggere anche l’articolo “Cinetosi: che cos’è e come contrastare il mal di movimento

Fonti:

Pubblicato il 6 Giugno 2023
Biagio Flavietti
Biagio Flavietti

Biagio Flavietti è un giovane farmacista nato il 20 giugno 1993 a Napoli. Nella stessa città, dopo una maturità classica, consegue la laurea magistrale in Farmacia nel dicembre 2017 presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, con una tesi in farmacologia e farmacoterapia. La tesi mette al centro del suo studio l’analisi e la ricerca di integratori a base...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su