Samsung Galaxy S20 e S20 Plus ufficiali

Di Vittorio Pipia 12 Febbraio 2020
Samsung galaxy

Samsung ha da poco tenuto un evento Unpacked a Londra nel quale sono stati svelati in maniera ufficiale i nuovi smartphone della linea S20. Rimangono i due tradizionali Galaxy S20 e Galaxy S20 Plus, che andranno a sostituire gli attuali S10 e S10 Plus, scompare invece l’S10e ma si aggiunge l’S20 Ultra, uno smartphone che intende sfidare iPhone 11 Pro Max spingendosi ancora oltre e di cui approfondiremo le specifiche in un altro articolo.

Samsung Galaxy S20 e S20 Plus condividono la stessa piattaforma Hardware, a parte per la batteria che è da 4000 mAh nella versione più piccola e da 4500 mAh nel modello Plus. Batteria compatibile con ricarica rapida e Wireless con caricatore incluso nella confezione.

S20 e S20 Plus

S20 e S20 Plus, due fratelli, con diagonale diversa.

Ma andiamo con ordine e partiamo dal display. In entrambi i casi si tratta di un pannello con tecnologia Dynamic AMOLED, con risoluzione QHD+, frequenza di aggiornamento di 120Hz e compatibilità con HDR10+. L’impatto visivo è davvero stupefacente, così tanto da dare l’impressione che le immagini fuoriescano dai pannelli. Colori fedeli e brillanti, un elevato contrasto e fluidità sono impressionanti. Ciò che cambia è la diagonale: S20 ha un pannello da 6,2 pollici mentre il fratello maggiore si spinge a 6,7 pollici. Rispetto a S10 e S10 Plus cambia il fattore di forma, adesso di 20:9. I nuovi top di gamma risultano dunque un po’ più stretti e alti, caratteristica che ne favorisce l’usabilità con una mano.

Nella parte alta è presente un foro che integra la singola fotocamera anteriore con risoluzione di 10 Megapixel, mentre i bordi sono stati ulteriormente ridotti su tutti e quattro i lati. Il vetro che protegge il display è curvo.

Novità assoluta il comparto fotografico nella parte posteriore, esattamente uguale per entrambi i fratelli. La fotocamera principale è da 12 Megapixel abbinata a un obiettivo con apertura f2.2 a cui si aggiunge un secondo sensore sempre da 12 Megapixel con obiettivo grandangolare e un terzo da 64 Megapixel con zoom ottico 3X a cui si aggiunge uno zoom ibrido fino a 30X. La maggior risoluzione serve dunque a poter croppare l’immagine il più possibile senza per questo perdere qualità.

S20

Galaxy S20 ha un pannello da 6,2 pollici e risulta molto maneggevole.

Su S20 Plus c’è anche un quarto sensore che serve per la valutazione della profondità di campo. Dopo averli toccati con mano nel corso della presentazione, è indubbio come i due dispositivi rappresentino il top al momento disponibile in merito a qualità e assemblaggi, con S20 che risulta sicuramente più maneggevole anche con una sola mano.

Sotto la scocca pulsa un processore Exynos con processo produttivo a 7 nanometri. Per quanto riguarda i prezzi invece si parte dai 929 euro per S20 con 8GB di RAM e 128GB di archiviazione, per passare ai 1029 euro necessari per la versione 5G con 12GB di RAM e 128 GB di archiviazione. S20 Plus parte invece da 1029 euro, per raggiungere i 1279 euro del modello 5G con 12 GB di RAM e 512 GB di archiviazione. Samsung non ha ancora rilasciato informazioni per quanto riguarda la disponibilità, ma i nuovi dispositivi dovrebbero arrivare molto presto.

Pubblicato il 12 Febbraio 2020
Vittorio Pipia
Vittorio Pipia

Nato nel 1992 ho sempre avuto una grande passione per i motori e per la tecnologia, passioni che ho poi sempre coltivato fino a farle diventare parte del mio lavoro. Da circa 6 anni provo, analizzo diversi prodotti delle più svariate categorie, dall’intrattenimento audio-visivo fino agli elettrodomestici passando per la domotica. Analisi che condivido poi online in diversi modi, con...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su