Menu

MSI GeForce RTX 5060 a partire da 313,45 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Scheda video Nvidia Architettura Blackwell 8 GB di VRAM Supporto al Ray Tracing
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica FAQ
Filtra
50 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Vedi più offerte

Ultimi articoli in Schede Grafiche

Tech 07 ottobre 2025
ASUS annuncia le schede grafiche ProArt GeForce RTX 50 Series
Tech 07 ottobre 2025
Il CEO di NVIDIA preoccupato dai chip AI cinesi

Guide all'acquisto

Lavoro e tempo libero: guida all’acquisto delle migliori schede grafiche
Prestazioni sempre al massimo: guida alle migliori schede video gaming

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione MSI GeForce RTX 5060

Alternativa più economica rispetto alla MSI GeForce RTX 5070 e alla MSI GeForce RTX 5090, la scheda video MSI GeForce RTX 5060 si rivolge a chi non vuole spendere cifre eccessive. Nonostante il costo ridotto, questa componente è comunque in grado di offrire performance degne di nota, soprattutto in 1080p. Prima dell’acquisto, sarà bene valutare quale variante faccia al proprio caso: ce ne sono diverse, tra le quali vanno citate Ventus 2X, Gaming OC e Inspire 2X, ognuna delle quali caratterizzata da un design e un concept differente. Ci sono le versioni dal design elegante e quelle che si avvicinano di più ai classici canoni del gaming, con un look cioè più aggressivo. Lo scenario cambia anche dal punto di vista tecnico. Basata sull’architettura Blackwell, MSI GeForce RTX 5060 registra molteplici frequenze di clock, da 2.535 MHz a 2.640 MHz nella modalità Extreme Performance, con boost da 2.550 MHz a 2.625 MHz. Non cambiano invece le tecnologie di base, che vedono la presenza di 3.840 CUDA Core, ai quali si affiancano i Tensor Core di quinta generazione, per performance di massimo livello con tecnologie quali DLSS 4. Inoltre, i Ray Tracing Core di quarta generazione danno l’opportunità di sfruttare il Ray Tracing, una delle tecnologie simbolo del gaming. I compromessi proposti da MSI GeForce RTX 5060, trattandosi di un modello destinato alla fascia medio-bassa, sono comunque evidenti. È sufficiente citare gli 8 GB di memoria video che, seppur di tipo GDDR7, iniziano a essere pochi per supportare carichi computazionali elevati.

MSI GeForce RTX 5060 in pillole:

  • Scheda video Nvidia
  • Architettura Blackwell
  • Supporto al Ray Tracing
  • 8 GB di memoria video GDDR7
15 settembre 2025
Fin da bambino, Francesco ha avuto passioni ben precise. La tecnologia, la scrittura, la comunicazione e i videogiochi. L’epoca d’oro dei giochi in 16 bit, e del grande duello tra Nintendo e SEGA, lo vedeva protagonista in prima fila. Grazie all... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su MSI GeForce RTX 5060

Che tipo di sistema di raffreddamento utilizza la scheda video MSI GeForce RTX 5060?

Il tipo di sistema di raffreddamento previsto dalla MSI GeForce RTX 5060 cambia a seconda della variante. Inspire 2X e Gaming OC, ad esempio, impiegano ventole di tipo Stormforce, con sette pale e texture ad artiglio. Ventus 2X opta invece per le ventole Torx 5.0, con pale collegate ad archi ad anello che stabilizzano il flusso d’aria.

Quanto deve essere potente l’alimentatore da affiancare alla MSI GeForce RTX 5060?

Per far rendere al meglio la scheda video MSI GeForce RTX 5060 ci si deve attrezzare con un alimentatore da almeno 550 W, a fronte di consumi energetici tipici pari a 145 W. La connessione avviene tramite un elemento da 8 pin, soluzione tipica delle schede non particolarmente energivore.

MSI GeForce RTX 5060 Può essere posizionata in case piccoli?

Sì, la scheda video MSI GeForce RTX 5060 presenta dimensioni ridotte che le consentono di trovare posto anche in case compatti. La larghezza, a seconda delle varianti, si aggira sui 200 mm, mentre lo spessore può arrivare a un massimo di circa 120 mm.

Quali connessioni offre la scheda video MSI GeForce RTX 5060?

Il retro della scheda video MSI GeForce RTX 5060 ospita quattro uscite. Tre di queste sono di tipo DisplayPort 2.1b, una è invece HDMI 2.1b.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su