Menu
Speaker

Speaker in Diffusori Audio

I modelli più popolari ai migliori prezzi

Confronta nella pagina Speaker di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Ai classici diffusori cablati si affiancano i sempre più popolari speaker bluetooth, ideali per la musica liquida in streaming. Le alternative disponibili si adattano a tutte le tipologie di ascoltatore. Dai modelli per l’uso all’aperto resistenti ad acqua e polvere, spesso dalle dimensioni compatte, ai performanti apparecchi con connessione Wi-Fi da esibire con orgoglio in salotto. Tra le tante opzioni in vendita spiccano quelle di brand come JBL, Marshall, Sony, Bose e Xiaomi.  
Filtra
10 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
  • Celly - Poolflamingo - Pool Speaker 3w Flamingo-rosa
    Celly - Poolflamingo - Pool Speaker 3w Flamingo-rosa
    Rendi uniche le tue giornate estive con POOLSPEAKER! Scegli il tuo gonfiabile preferito tra Fenicottero, Ciambella, Palma e Unicorno, inserisci lo speaker impermeabile senza fili e accendi di musica i tuoi party in piscina! La potenza di 3W assicura
    10,90 €
    + Sped. 4,90 €
    Tot. 15,80 €
    Disponibilità
  • Yamaha - Speaker Bluetooth Ws-b1a-gray
    Yamaha - Speaker Bluetooth Ws-b1a-gray
    Speaker - Bluetooth 5.0 - Alimentazione a Batteria - Alimentazione portatile: audio eccezionale, a portata di mano, ovunque. Grazie alla vasta conoscenza di Yamaha in materia di qualità Hi-Fi, questo diffusore compatto da 10 cm, ti consente di ascoltare
    89,90 €
    + Sped. 4,90 €
    Tot. 94,80 €
    Disponibilità
  • Marshall - Speaker Bluetooth Emberton Ii-nero
    Marshall - Speaker Bluetooth Emberton Ii-nero
    Speaker - Con Amplificazione - Bluetooth 5.1 - Alimentazione a Batteria - Emberton II è un diffusore portatile compatto, con il tipico suono potente e vibrante che solo Marshall sa darti. Due driver full range da 2 e due radiatori passivi ti offrono la
    169,00 €
    + Sped. 4,90 €
    Tot. 173,90 €
    Disponibilità
  • Marshall - Speaker Bluetooth Emberton Ii-crema
    Marshall - Speaker Bluetooth Emberton Ii-crema
    Speaker - Con Amplificazione - Bluetooth 5.1 - Alimentazione a Batteria - Emberton II è un diffusore portatile compatto, con il tipico suono potente e vibrante che solo Marshall sa darti. Due driver full range da 2 e due radiatori passivi ti offrono la
    179,00 €
    + Sped. 4,90 €
    Tot. 183,90 €
    Disponibilità
  • Marshall - Speaker Stockwell Ii-nero
    Marshall - Speaker Stockwell Ii-nero
    Speaker - Bluetooth 5.0 - Alimentazione a Batteria - Stockwell II offre oltre 20 ore di riproduzione portatile con una singola ricarica. Le dimensioni compatte e la cinghia isporata a quella delle chitarre lo rendono perfetto da trasportare. Stockwell II
    199,00 €
    + Sped. 4,90 €
    Tot. 203,90 €
    Disponibilità
  • Marshall - Speaker Middleton-nero
    Marshall - Speaker Middleton-nero
    Speaker - Bluetooth 5.1 - Alimentazione a Batteria - Avrai un heavy sound portatile sul palmo della tua mano. Middleton fornisce il suono più forte possibile per un diffusore di queste dimensioni. Comprende due tweeter da 3/5", due woofer da 3" e due
    269,00 €
    + Sped. 4,90 €
    Tot. 273,90 €
    Disponibilità
  • Marshall - Speaker Bluetooth Acton Iii-nero
    Marshall - Speaker Bluetooth Acton Iii-nero
    Speaker Bluetooth 5.2 - Alimentazione a Rete - Acton III ha una spazialità stereo ancora più ampia del suo predecessore e offre il tipico suono pervasivo di Marshall, che è stato riprogettato per un'esperienza ancora più avvolgente. Questa nuova
    273,00 €
    + Sped. 4,90 €
    Tot. 277,90 €
    Disponibilità
  • Marshall - Kilburn Ii-black & Brass
    Marshall - Kilburn Ii-black & Brass
    Speaker - Potenza 36 Watt - Con Amplificazione - Bluetooth 5.0 - Alimentazione a Batteria - Kilburn II pesa appena 2,5 kg e offre oltre 20 di ore di riproduzione portatile con una singola ricarica. Le dimensioni compatte e la cinghia ispirata a quella
    279,00 €
    + Sped. 4,90 €
    Tot. 283,90 €
    Disponibilità
  • Marshall - Speaker Middleton-crema
    Marshall - Speaker Middleton-crema
    Speaker - Bluetooth 5.1 - Alimentazione a Batteria - Avrai un heavy sound portatile sul palmo della tua mano. Middleton fornisce il suono più forte possibile per un diffusore di queste dimensioni. Comprende due tweeter da 3/5", due woofer da 3" e due
    299,00 €
    + Sped. 4,90 €
    Tot. 303,90 €
    Disponibilità
  • Marshall - Speaker Acton Iii Bluetooth-marrone
    Marshall - Speaker Acton Iii Bluetooth-marrone
    Speaker - Bluetooth 5.2 - Alimentazione a Rete - Acton III ha una spazialità stereo ancora più ampia del suo predecessore e offre il tipico suono pervasivo di Marshall, che è stato riprogettato per un'esperienza ancora più avvolgente. Questa nuova
    299,00 €
    + Sped. 4,90 €
    Tot. 303,90 €
    Disponibilità

Approfondimenti su Speaker

Tech 25 giugno 2022
Qual è la differenza tra Smart Speaker e Speaker Bluetooth?
Tech 06 marzo 2023
Nothing: arriverà anche uno smart speaker?
Tech 09 aprile 2020
Xiaomi: un nuovo smart speaker in arrivo?

Ultimi articoli in Diffusori Audio

Tech 21 maggio 2024
Sonos presenta le cuffie Sonos Ace e l’altoparlante Roam 2
Tech 15 maggio 2024
Smart display: cosa sono e come scegliere quello giusto

Guide all'acquisto

Tra musica, informazioni e domotica: guida all’acquisto dei migliori smart speaker
Il miglior sound su computer: guida all’acquisto degli altoparlanti PC

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Speaker

Quanto costa uno speaker?

Il prezzo di uno speaker può andare da meno di 50 euro fino a superare i 1.000 euro. Il costo finale viene influenzato soprattutto da specifiche tecniche come numero dei driver interni, potenza in watt e risposta in frequenza, così come da impedenza, sensibilità e pressione acustica di picco. Altri fattori importanti da considerare sono la presenza di tecnologie esclusive come il supporto agli assistenti vocali e le eventuali certificazioni che attestano la resistenza ad acqua e polvere.

Qual è lo speaker migliore?

Lo speaker Bose SoundLink Revolve II costituisce una delle opzioni più apprezzate del brand americano. Si tratta di un diffusore senza fili dotato di un trasduttore full range sostenuto da due radiatori passivi, capace di offrire 13 ore di autonomia. Il design impermeabile permette di utilizzarlo anche fuori casa con tranquillità.

Quanti tipi di speaker esistono?

Se si guarda alla tipologia di connessione, gli speaker possono dividersi in alternative cablate e wireless. Allo stesso tempo, è possibile operare una distinzione tra dispositivi dotati o meno di amplificatore interno: in questo caso si parla di speaker attivi e passivi. In linea generale, con il termine speaker si identificano soprattutto gli apparecchi attivi dotati di connessione bluetooth o cablata.

Quanti watt devono avere gli speaker per avere un ottimo suono?

Nel complesso, l’offerta di speaker presente sul mercato include modelli che vanno da meno di 5 W a oltre 1.000 W di potenza. Per godere di un ottimo suono, bisogna allora considerare le proprie esigenze. Se si ha bisogno di un apparecchio per ascoltare musica in spazi piccoli, andrà bene anche un dispositivo poco potente, anche per via delle dimensioni contenute. Se si cercano le migliori prestazioni possibili, invece, bisognerà optare per un prodotto più performante.

Speaker: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Cablate o wireless, tante opzioni per ascoltare musica al meglio

Con uno speaker è possibile ascoltare qualsiasi tipo di contenuto audio. Dalle canzoni in streaming ai dialoghi delle serie TV, dalle notifiche del PC alla suoneria dello smartphone. In questo settore così vario, è importante capire quale apparecchio fa al caso proprio. Per prima cosa, si può operare una distinzione relativa al tipo di connessione. Alla classica alternativa cablata, magari con jack da 3,5 mm o 6,5 mm, si affiancano i bluetooth speaker come JBL Flip 5, nati per la musica liquida. Alcuni modelli, inoltre, sono dotati anche di connessione Wi-Fi, in modo da sfruttare al meglio le diverse piattaforme di streaming musicale. Se ci si concentra sulle specifiche tecniche, invece, uno dei fattori importanti è quello relativo alla potenza. Sul mercato, in questo senso, esistono soluzioni che vanno da meno di 5 W a oltre 1.000 W. I dispositivi meno potenti offrono una resa musicale non comparabile a quella dei top di gamma, ma hanno il vantaggio di essere spesso di dimensioni ridotte, e ciò consente di utilizzarli con profitto anche fuori casa. A proposito di speaker da utilizzare all'aperto, va segnalato che molte opzioni presenti in commercio sono dotate di certificazioni che attestano la resistenza contro polvere e acqua. È questo il caso dello speaker Sony SRS-XB13, dotato peraltro di un rivestimento esterno capace di far fronte a urti e cadute accidentali. Molti speaker, in aggiunta, sono in grado di interagire con gli assistenti vocali più diffusi, compresi Amazon Alexa e Google Assistant. Infine, la scelta del miglior speaker per le proprie esigenze potrebbe essere dettata da una preferenza stilistica. Le alternative, in questo ambito, sono molte, con una vasta scelta di colori, design e materiali impiegati.

Tante alternative per ogni segmento di prezzo

Il costo di uno speaker è determinato soprattutto da fattori tecnici come potenza, connessioni, numero e tipologia di driver interni, tecnologie e materiali impiegati. Se ci si concentra sulla categoria dei bluetooth speaker, quella più popolare, si delinea una fascia bassa che si spinge fino ai 50 euro. Questo è il segmento dominato da proposte come Xiaomi Mi True Speaker, che al prezzo di circa 35 euro offre resistenza all'acqua, 16 W di potenza e connessione bluetooth. Per ottenere performance superiori, bisogna necessariamente spostarsi almeno nella fascia media, che in linea di massima può essere inclusa tra 50 euro e 350 euro. Qui si trovano alternative di pregio come Marshall Stanmore II, acquistabile a circa 280 euro. I prodotti di questa fascia propongono potenze più elevate, connettività via cavo, bluetooth o Wi-Fi, oltre a design particolarmente curati ed esclusivi. Per ottenere le migliori prestazioni possibili, però, ci si deve affidare ai modelli top di gamma, con valore superiore ai 350 euro. Agli speaker da salotto dal look sempre più raffinato si affiancano così apparecchi come JBL Partybox 1000, commercializzato a circa 900 euro. Soluzioni pensate per fare feste all'aperto, ricche di connessioni e con potenze che possono arrivare anche a 1.000 W.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su