OnePlus Nord 3: ecco le caratteristiche tecniche

L'azienda cinese ha intenzione di dominare la fascia media del mercato con il suo nuovo Nord 3, grazie a ottime specifiche e tanta autonomia.
Di Saverio Alloggio 24 Febbraio 2023
OnePlus Nord 3

Dopo aver annunciato il top di gamma OnePlus 11, l’azienda cinese sta spostando la sua attenzione sulla fascia media del mercato, dove solitamente è molto attiva con la serie Nord. Quest’anno sembra sia finalmente giunto il momento dell’annuncio di OnePlus Nord 3, che prenderà il posto del precedente Nord 2T. Quest’ultimo, per quanto ottimo, si è rivelato solo un piccolo upgrade rispetto a OnePlus Nord 2. Dunque, oggi diamo un’occhiata a quelle che dovrebbero essere le caratteristiche tecniche definitive di questo nuovo prodotto targato OnePlus.

Grazie al noto leaker OnLeaks abbiamo finalmente un quadro completo delle specifiche del dispositivo, che questa volta rappresenterà un enorme aggiornamento rispetto al precedente modello, soprattutto lato CPU. Ma andiamo con ordine. OnePlus Nord 3 sarà dotato di display Fluid AMOLED da 6,7 pollici con risoluzione Full HD+ e frequenza di aggiornamento a 120 Hertz. A quanto pare aumenterà sia la diagonale del display (da 6,3 a 6,7 pollici), che la frequenza di aggiornamento, che in precedenza si fermava a 90 Hertz. Il lettore di impronte digitali sarà integrato nel pannello.

OnePlus Nord 3

OnePlus Nord 3

Il comparto hardware potrà contare su una CPU Mediatek Dimensity 9000 con processo produttivo a 4 nanometri, che dovrebbe garantire un’ottima efficienza energetica, accompagnato da 8 0 16 Gigabyte di memoria RAM e 128 0 256 Gigabyte di memoria interna. Il modulo fotografico, invece, non dovrebbe subire variazioni, infatti di parla di un sensore principale posteriore da 50 Megapixel accompagnato da un sensore ultra-grandangolare da 8 Megapixel e un sensore macro da 2 Megapixel. Frontalmente, invece, sarà presente un sensore da 16 Megapixel incastonato all’interno di un foro nel display. Completerà la dotazione una batteria da 5.000 mAh con ricarica rapida da 80 Watt e Android 13 con interfaccia OxygenOS 13.

L’azienda dovrebbe annunciare il nuovo medio gamma tra il Q2 o il Q3 del 2023, più nello specifico all’interno dei mesi di giugno o luglio. Riuscirà a conquistare la fascia media del mercato? Staremo a vedere.

Pubblicato il 24 Febbraio 2023
Saverio Alloggio
Saverio Alloggio

Sono nato nel 1990 e ho vissuto da adolescente l’arrivo degli smartphone. La mia passione per la tecnologia è nata però ben prima, iniziando ad assemblare computer in quinta elementare. Circuiti e schede di rete mi hanno affascinato da quando ne ho memoria. È stato il 2007 però l’anno della svolta: sono stato tra i pochi italiani (rispetto ai numeri...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su