LG rinnova la gamma di notebook LG Gram con tanti modelli

Arrivano in Italia i laptop della serie LG Gram pensati per ogni esigenza, dallo studio al lavoro fino all’intrattenimento per l’intera famiglia.
Di Gaetano Mero 29 Maggio 2024
LG Gram Notebook

Dopo il debutto al CES del 2024, LG ha annunciato l’arrivo in Italia dei nuovi notebook della linea LG Gram che include i modelli da 14, 15, 16 e 17 pollici e i performanti LG Gram Pro ed LG Gram 2in1. I dispositivi vanno ad aggiungersi ai numerosi laptop del marchio già presenti sul mercato.

I notebook LG Gram si distinguono per design e leggerezza, ad esempio il modello da 16 pollici pesa solamente 1,1kg, che li rende ideali per l’utilizzo in mobilità. Lo chassis in lega di magnesio è ultraleggero senza però comprometterne la resistenza: è infatti conforme ai rigorosi criteri di durabilità MIL-STD-810H rispetto a sette fattori di resistenza tra i quali shock, polvere e temperature esterne.

Cuore della nuova serie di LG Gram è il processore Intel Core Ultra con architettura ibrida, che include una NPU dedicata assieme alla tecnologia Intel AI Boost, che permette di gestire elaborazioni complesse. I nuovi notebook sono dotati di memoria RAM LPDDR5X dual channel fino a 32GB e SSD NVMe PCIe 4.0 fino a 1TB.

LG Gram Pro

I nuovi notebook top di gamma LG Gram Pro sono disponibili in versione da 16 e da 17 pollici, identificati rispettivamente dalle sigle 16Z90SP e 17Z90SP, e rappresentano la soluzione perfetta per chi è sempre in movimento o per chi cerca un dispositivo performante adatto a diversi tipi di utilizzo.

LG Gram Pro

LG Gram Pro

I dispositivi possono essere configurati con scheda grafica dedicata NVIDIA GeForce RTX 3050 per sostenere anche i progetti creativi più impegnativi garantendo velocità e fluidità. A bordo è presente un sistema di raffreddamento a doppia ventola che permette di utilizzare software elaborati, come le suite di editing video e gli strumenti di creazione di immagini AI, senza problemi di surriscaldamento. Tutti i modelli integrano numerose porte, tra cui Thunderbolt 4, USB Type-C, USB Type-A e HDMI.

LG Gram 2in1

Due i modelli 2in1 della serie Gram, in versione da 14 e 16 pollici identificati dai codici 14T90S e 16T90SP. I due modelli presentano un design sottile e ultraleggero con un peso di 1,2 kg per il 14 pollici e di 1,4 kg per il 16 pollici nonostante siano equipaggiati con uno schermo touch e cerniera regolabile a 360 gradi.

LG Gram 2in1

LG Gram 2in1

Proprio grazie alla rotazione il laptop può trasformarsi in un vero e proprio tablet. Questi notebook possono essere utilizzati anche con un pennino che si ricarica in modalità wireless per un utilizzo davvero pratico, soprattutto con le applicazioni per il disegno e la scrittura. Il modello da 14 pollici presenta un display IPS con risoluzione WUXGA (1920×1200), mentre il modello da 16 pollici è dotato di un display IPS WQXGA (2560×1600).

LG Gram

Ai modelli Pro e 2in1 si aggiungono anche i nuovi LG Gram da 14, 15, 16 e 17 pollici, indicati con i codici 14Z90S, 15Z90S, 16Z90S e 17Z90S. Contraddistinti da un design ricercato e spessore ultra sottile. Tra le feature introdotte quest’anno c’è l’app LG Gram Link che consente di collegare al notebook fino a dieci dispositivi indipendentemente dal sistema operativo e facilita la condivisione di file, il trasferimento di foto e lo screen mirroring.

LG Gram

LG Gram

Inoltre, tramite questo software, pre-installato sui nuovi LG Gram è possibile fare screen mirroring del proprio smartphone sullo schermo del PC, così come utilizzare il device collegato come secondo schermo, per estendere o duplicare la schermata del PC. A bordo non manca una webcam Full HD con login tramite riconoscimento facciale grazie a Windows Hello.

Prezzi e disponibilità

I nuovi LG Gram sono disponibili a partire da oggi con il 10% di sconto sul prezzo di lancio, che parte da 1.849 euro per LG Gram Pro, da 1.299 euro per LG Gram 2in1 e da 1.049 euro per LG gram.

Pubblicato il 29 Maggio 2024
Gaetano Mero
Gaetano Mero

Classe 1983. Giornalista pubblicista, redattore, ghostwriter e content creator. Con un passato da appassionato di elettronica, circuiti e informatica, il suo primo contatto con un computer è stato all’età di sei anni, nell’ormai lontano 1989, con il Commodore 128.

Crescendo ha sviluppato grande interesse per la scrittura, tanto da diventare nel 1995 vicedirettore del giornalino scolastico del proprio Istituto di scuola...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su