Dyson Purifier Hot+Cool AutoReact vs Daikin MC55W: confronto e caratteristiche

Facciamo un confronto tra due dei purificatori d'aria più venduti e conosciuti. Capirete così quale risponde meglio alle vostre esigenze.
Di Irene Bicchielli 15 Giugno 2023
Dyson Purifier Hot Cool AutoReact vs Daikin MC55W

Negli ultimi anni, c’è sempre più attenzione per la qualità dell’aria interna, che sembra essere nettamente peggiore rispetto a quella esterna a causa di particelle inquinanti di cui non ci accorgiamo. Per questo motivo, sempre più brand di elettrodomestici si sono lanciati nella progettazione di diversi modelli di purificatori d’aria. Avere uno di questi apparecchi in casa risulta infatti molto utile a tutti noi, non soltanto a chi soffre di allergie, e chi ne ha uno non riesce più a stare senza!

Due dei marchi più riconosciuti e affidabili nel campo del trattamento dell’aria sono senza dubbio Dyson e Daikin. Entrambi producono diversi modelli di purificatori d’aria all’avanguardia, capaci di eliminare qualsiasi impurità e creare così un ambiente salubre e sano in casa. Ma quale scegliere tra i due modelli in assoluto più apprezzati dei brand, ovvero Dyson Purifier Hot+Cool AutoReact e Daikin MC55W? Quali sono le differenze? Quali caratteristiche li contraddistinguono? Perché dovreste optare per un modello piuttosto che per l’altro? In questo articolo analizzeremo nel dettaglio entrambi gli apparecchi e daremo una nostra valutazione finale, voi potrete trarre le vostre in base alle esigenze che avete.

Dyson Purifier Hot+Cool AutoReact vs Daikin MC55W: le funzioni

Cominciamo proprio col capire quali sono le funzioni dei due apparecchi.

Da una parte, il Daikin MC55W è prettamente un purificatore d’aria e svolge unicamente questa funzione. Dispone però anche di un filtro di deodorizzazione che cattura, assorbe ed elimina i cattivi odori. Si può comunque scegliere tra quattro diverse impostazioni di velocità tra cui quella Silent da utilizzare durante il riposo notturno.

Il Dyson Purifier Hot+Cool AutoReact è invece un apparecchio molto più versatile. Oltre alla funzione di base, ovvero quella di purificare l’aria indoor, è in grado anche di emettere aria calda e aria fresca a seconda dell’impostazione selezionata. Inoltre, si può anche scegliere di utilizzare l’apparecchio solo per purificare. Questo lo rende davvero utile durante tutto l’anno e d’altra parte non toglie nulla all’efficacia purificante della sua azione, che rimane a livelli eccellenti.

Daikin MC55W design

Daikin MC55W

Dyson Purifier Hot+Cool AutoReact vs Daikin MC55W: il filtro

Passiamo ora a quella che è la caratteristica chiave di qualsiasi purificatore d’aria, ovvero il filtro. Entrambi i modelli da questo punto di vista sono davvero eccellenti.

Il sistema di filtrazione Flash Streamer di Daikin

Il Daikin MC55W può contare su un meccanismo di filtrazione molto evoluto chiamato Flash Streamer. Questo funziona sfruttando l’azione di elettroni che attivano una serie di reazioni chimiche con le particelle presenti nell’aria: grazie al sistema Flash Streamer, allergeni come pollini e funghi, cattivi odori e qualsiasi particella inquinante presente vengono decomposti ed eliminati, per avere nella stanza aria perfettamente pulita e salubre.

Il filtro elettrostatico HEPA, oltre a svolgere un eccellente lavoro nell’eliminare le particelle inquinanti, non si intasa con l’utilizzo e non teme i cali di pressione quindi la manutenzione è minima.

Daikin MC55W flash steamer

Daikin MC55W: flash steamer

Il filtro HEPA sigillato di Dyson

Il filtro HEPA di Dyson riesce a catturare addirittura il 99,95% delle particelle ultrafini presenti nell’aria, di dimensioni fino a 0,1 micron quindi anche le più minuscole. Oltre alle particelle inquinanti, alla polvere e agli allergeni, il filtro è stato testato anche per catturare ed eliminare i virus presenti nell’aria, compreso quello del Covid-19.

Un’altra caratteristica che rende il purificatore Dyson perfetto per i soggetti allergici è il fatto che il sistema di filtraggio è completamente sigillato secondo gli standard HEPA. Questo significa che tutto ciò che viene catturato durante l’attività di purificazione, rimarrà intrappolato all’interno del purificatore. Sullo schermo LCD potrete controllare quando è il momento di cambiare il filtro: questo infatti non è lavabile quindi, una volta raggiunto il limite di utilizzo, andrà cambiato con uno nuovo.

Dyson Purifier Hot e Cool Autoreact filtro

Dyson Purifier Hot e Cool Autoreact: il filtro

Dyson Purifier Hot+Cool AutoReact vs Daikin MC55W: le caratteristiche tecniche

E adesso confrontiamo nel dettaglio alcune delle caratteristiche tecniche più rilevanti.

Daikin MC55W e Dyson Purifier Hot e Cool Autoreact: pannelli di controllo

Daikin MC55W e Dyson Purifier Hot e Cool Autoreact: pannelli di controllo

Dyson Purifier Hot+Cool AutoReact vs Daikin MC55W: il design

Dal punto di vista del design, sicuramente possiamo dire che esteticamente il Dyson Purifier Hot+Cool AutoReact ha uno stile più elegante e moderno, tanto da poter essere considerato quasi un complemento d’arredo contemporaneo. Il modello di Daikin invece è molto più tradizionale e sicuramente meno attraente: ha le sembianze classiche di un condizionatore portatile.

Vediamo ore le specifiche sulle dimensioni e il peso.

Dyson Purifier Hot e Cool Autoreact design

Dyson Purifier Hot + Cool Autoreact

Dyson Purifier Hot+Cool AutoReact vs Daikin MC55W: il prezzo

Il prezzo è un parametro di valutazione importante perché i due modelli hanno costi abbastanza diversi. Il Dyson Purifier Hot+Cool AutoReact costa tra 550 e 650 euro a seconda delle promozioni in corso.

Il Daikin MC55W ha un prezzo nettamente inferiore, compreso tra 250 e 300 euro circa, anche in questo caso variabile in base a offerte e sconti del momento.

Dyson Purifier Hot+Cool AutoReact vs Daikin MC55W: quale scegliere?

In base al confronto che avete letto sicuramente vi sarete fatti un’idea di quale sia il modello di purificatore più adatto a voi. Al di là delle considerazioni di budget e di estetica, che vi possono indirizzare in modo molto netto in una direzione o nell’altra, secondo noi la valutazione più importante da fare riguarda l’utilizzo.
Partendo infatti dal presupposto che entrambi gli apparecchi svolgono un’eccellente lavoro in termini di purificazione dell’aria, è bene ricordare che il Dyson Purifier Hot+Cool AutoReact è in grado anche di raffrescare o riscaldare l’aria: se cercate quindi un modello da utilizzare per diverse funzioni, il Dyson è la scelta giusta. Se invece avete già un condizionatore efficiente e non avete bisogno di altri apparecchi per raffrescare e riscaldare casa ma cercate essenzialmente un purificatore, il Daikin MC55W andrà benissimo e potrete risparmiare un bel po’.

Qual è dunque la vostra scelta?

Pubblicato il 15 Giugno 2023
Irene Bicchielli
Irene Bicchielli

Nata nel 1988 a Firenze, dove vive ancora oggi, ha da sempre uno smisurato amore per le parole. Ha imparato a leggere e a scrivere prima delle scuole elementari e da allora non ha più smesso: lettrice seriale con un'originale passione per i romanzi storici, ha frequentato il liceo classico e poi si è laureata in Scienze Politiche per diventare...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su