Come scegliere la macchina per il pane e come utilizzarla

La macchina per il pane consente di sfornare deliziosi impasti in modo molto semplice e senza fatica. Ecco come scegliere la più adatta a voi.
Di Irene Bicchielli Aggiornato il 1 Febbraio 2024
macchina del pane come utilizzarla

Avere una macchina per il pane a disposizione in casa offre un vero lusso: avere il pane caldo e fragrante ogni volta che si desidera! Per gli amanti degli impasti lievitati, è un apparecchio davvero irrinunciabile.

Inoltre, è davvero semplice da utilizzare quindi anche chi non ha alcune dimestichezza in cucina potrà stupire tutta la famiglia con pane fatto in casa delizioso. Basta infatti aggiungere gli ingredienti nel cestello e la macchina fa tutto da sola: dalla lievitazione alla cottura, tutto in modo completamente automatico. Senza contare che sono apparecchi molto versatili: nonostante siano conosciuti come macchine per il pane, la maggioranza dei modelli può fare molto di più.

Scopriamo in questo articolo tutto ciò che c’è da sapere sulle macchine per preparare il pane!

Cosa si può fare con la macchina per il pane?

Cominciamo proprio scoprendo quali sono tutte le funzionalità della macchina per fare il pane in casa.

Inoltre, in base ai programmi di cui dispone la macchina, ci sono mille varianti di ognuna di queste lavorazioni.

Come scegliere una macchina per il pane?

Ecco ora quali sono i fattori più importanti da considerare quando si acquista una macchina per il pane.

come usare la macchina per il pane

Quanto costa la macchina per fare il pane in casa?

Esistono macchine per il pane di ogni fascia di prezzo. Generalmente, il costo cambia in base alle funzionalità, alla potenza e alla quantità di impasto che è possibile preparare con la macchina. I modelli più economici partono da circa 50-60 euro ma, se scegliete un apparecchio più performante, potreste spendere anche 300 euro.

La scelta dipende ovviamente dalle esigenze di ognuno di noi, dalla frequenza con cui si pensa di utilizzare la macchina e dal budget disponibile. Certamente, si tratta di un elettrodomestico molto versatile come abbiamo visto, quindi rappresenta un investimento di cui in pochi si pentono!

Perché comprare la macchina per il pane?

Ci sono diversi buoni motivi per avere una macchina per fare il pane in casa, anche se ovviamente si tratta di una scelta di acquisto del tutto personale.

Infine, sentire l’odore del pane fresco la mattina che si diffonde in casa è un ultimo, buonissimo motivo per acquistare una macchina del pane!

Qual è la migliore macchina per fare il pane in casa?

Abbiamo selezionato tre diversi modelli di macchina per il pane. Alcuni, più economici, sono adatti a chi fa un utilizzo sporadico di questi apparecchi e a chi è alle prime armi. Quelli più potenti e tecnologici sono perfetti se avete già una certa esperienza con la preparazione del pane in casa: grazie alle numerose funzionalità, vi permetteranno di sbizzarrirvi in un gran numero di ricette diverse!

Ovviamente i marchi selezionati sono tutti garanzia di qualità nel settore dei piccoli elettrodomestici da cucina.

Imetec La Forneria

Imetec La Forneria è uno dei modelli più costosi di macchine per il pane che abbiamo selezionato. Offre infatti un alto numero di possibilità per realizzare impasti con diverse farine e anche senza glutine. Potete scegliere tra ben 20 programmi, tra cui 11 funzioni per le farine senza glutine, 5 per le farine tradizionali e 4 programmi speciali. Grazie ai 3 accessori venduti in dotazione si può preparare anche il pane in cassetta, le ciabatte e i panini.

Imetec la Forneria

Imetec la Forneria

La funzione di timer consente di impostare la partenza fino a 15 ore prima e il funzionamento è davvero semplice: la macchina fa tutto da sola, basta aggiungere gli ingredienti nel cestello, scegliere la modalità di lievitazione e il programma desiderato, e in poche ore avrete pronto il vostro pane fatto in casa caldo e fragrante.

Panasonic SD-B2510

La macchina per il pane di Panasonic SD-B2510 è un modello molto facile da utilizzare e decisamente versatile, grazie ai suoi 21 programmi che comprendono la ricetta per il pane integrale, le brioche, diversi tipi di dolci, l’impasto per la pizza e ben quattro tipologie di impasti senza glutine per il pane, le torte, la pizza e la pasta. Per realizzare le ricette sarà sufficiente inserire gli ingredienti e selezionare il programma che automaticamente farà tutto da solo: la lama impastatrice lavora in modo autonomo e, grazie alle particolari nervature posizionate nella teglia, il risultato è sempre della consistenza ottimale.

Panasonic SD-B2510

Panasonic SD-B2510

Per i più esperti, è possibile scegliere le impostazioni manuali in modo da sperimentare combinazioni sempre diverse di ingredienti e modalità di cottura. Grazie al timer (che può essere impostato fino a 13 ore prima), potrete svegliarvi con il profumo del pane appena sfornato!

Moulinex OW2208

Se è la versatilità che cercate, allora il modello OW2208 di Moulinex è quello giusto per voi. Chiamarlo macchina per il pane è decisamente riduttivo visto che consente di preparare anche marmellate, porridge, cereali, yogurt e formaggio fresco, oltre a tantissime tipologie di impasti dolci e salati (tra cui anche tre senza glutine). Per utilizzarla basta inserire gli ingredienti nel pratico cestello, scegliere il programma, il livello di doratura (se previsto dalla ricetta) e il peso: a quel punto la macchina lavora da sola e voi potrete controllare lo stato della preparazione tramite l’ampio pannello con schermo laterale.

Moulinex OW2208

Moulinex OW2208

Il timer consente di ritardare la partenza fino a 15 ore e, quando il pane è pronto, rimarrà in caldo per ben un’ora, in modo che possiate trovarlo ancora fragrante.

Conoscevate tutte le funzioni delle macchine per il pane? A questo punto, non vi resta che scegliere il modello perfetto per voi!

Pubblicato il 1 Febbraio 2024
Irene Bicchielli
Irene Bicchielli

Nata nel 1988 a Firenze, dove vive ancora oggi, ha da sempre uno smisurato amore per le parole. Ha imparato a leggere e a scrivere prima delle scuole elementari e da allora non ha più smesso: lettrice seriale con un'originale passione per i romanzi storici, ha frequentato il liceo classico e poi si è laureata in Scienze Politiche per diventare...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su