Vultech nasce in Italia nel 2010 con l’obiettivo di rappresentare un punto di riferimento importante nell’ambito hi-tech e nell’elettronica di consumo. Vultech è responsabile, infatti, della produzione di oggetti ed accessori elettronici di diverso tipo, dagli auricolari alle periferiche per PC, fino a prodotti più avanzati nell’ambito della sicurezza. Nel 2015, infatti, nasce la linea di prodotti Vultech Security dedicata proprio ai sistemi di videosorveglianza. Un’altra importante categoria di prodotti di Vultech è quella dei gruppi di continuità, disponibili in diverse forme e modelli per andare incontro ad ogni tipo di esigenza da parte dell’utente. Tra i gruppi di continuità di Vultech, infatti, si contano sia modelli più semplici ed economici per un uso più basilare, sia UPS più avanzati per i piccoli uffici o per le imprese più grandi. Partendo proprio dalla prima tipologia di prodotti, si cita ad esempio il modello Vultech GS-1000AVR. In questo caso va detto che non si parla del classico gruppo di continuità per preservare l’operatività dei dispositivi in caso di interruzione di corrente, ma di uno stabilizzatore di tensione. Il prodotto si presenta come una sorta di ciabatta elettrica, dotata di quattro prese Schuko. A differenza delle ciabatte, tuttavia, questo dispositivo permette di regolare automaticamente la tensione in uscita, prolungando la vita degli apparecchi collegati. Lo schermo LCD integrato aiuta l’utente a monitorare in tempo reale le variazioni di tensione in entrata ed uscita, in modo da rilevare rapidamente ogni tipo di disturbo nella propria rete elettrica. Passando ai gruppi di continuità di Vultech più tradizionali, invece, nella fascia economica spicca sicuramente il modello Vultech UPS1200VA-LITE. Questo UPS offline da 1200 VA è perfetto per le piccole postazioni di lavoro in casa, grazie alle dimensioni compatte e all’utilizzo semplice anche per gli utenti meno esperti. Il prodotto è dotato sul retro di due prese Schuko ed una presa IEC13, adatta al collegamento di periferiche particolarmente energivore come monitor o PC Desktop. Il sistema è interamente protetto contro interruzioni improvvise di corrente dovute a sovraccarichi o agenti atmosferici esterni. In questo modo è possibile spegnere in sicurezza tutti gli apparecchi collegati senza rischi di danneggiamento. Le stesse caratteristiche sono ritrovabili anche nel modello Vultech UPS1050VA-PRO, ma in questo caso si parla di un dispositivo dotato di funzioni più avanzate. Rispetto al gruppo di continuità precedentemente citato, il Vultech UPS1050VA-PRO permette un monitoraggio in tempo reale sia tramite schermo LCD integrato, sia tramite software per PC. Il supporto software è proprio uno dei grandi punti di forza di questo UPS. L’applicazione in dotazione, infatti, permette di programmare alcune interessanti funzioni automatiche, come lo spegnimento automatico del PC e salvataggio rapido dei documenti in caso di perdita di corrente. Al di fuori dell’ambito consumer, infine, Vultech si occupa anche della produzione di gruppi di continuità pensati per il business. Con il modello Vultech GS-3KVAS Rev. 2.4, ad esempio, si punta maggiormente alla sicurezza dei server. Si parla, infatti, di un gruppo di continuità di tipo Online, in grado quindi di generare una tensione di uscita stabilizzata in maniera del tutto indipendente dalla tensione in ingresso. Viene sempre mantenuta la possibilità di collegamento al PC per il monitoraggio e per la programmazione di alcune importanti routine come lo spegnimento automatico in caso di interruzione di corrente o la funzione di backup automatico.