

Le Sennheiser RS 120 II rientrano tra le cuffie ad archetto da utilizzare in casa quando si vuole vedere un bel film con un audio di qualità eccelsa. Sono di tipo over-ear per cui poggeranno esternamente sulle orecchie grazie a dei comodi cuscinetti che renderanno l’ascolto piacevole e mai stancante. L’archetto è regolabile per una maggiore aderenza alla testa e al suo interno è rivestito da una buona imbottitura che va ad aumentare il comfort della parte superiore della testa. Nell’insieme, il design è razionale e si trovano in vendita in due colorazioni: tutte nere oppure nere con la base argentata. Le cuffie hanno la connettività wireless con un raggio di azione di 100 metri: ci si può allontanare di tanto dal trasmettitore senza il rischio di interrompere la comunicazione. Al suo interno hanno delle batterie mini stilo al nichel metallo idruro che si ricaricano semplicemente poggiando l’apparecchio sulla base del trasmettitore; la durata massima è di 20 ore, un buon valore che permette di utilizzare le cuffie per molto tempo senza il rischio che smettano di funzionare sul più bello. La risposta in frequenza oscilla dai 22 ai 19,500 Hz mentre la distorsione armonica totale è al di sotto dello 0,7%. L’impedenza è di 24 ohm mentre la sensibilità è di 106 decibel. Il peso è di 230 grammi, più leggere rispetto alle cuffie di questo tipo. La compatibilità è elevata e per il funzionamento è sufficiente collegare il trasmettitore all’uscita analogica del televisore.Sennheiser RS 120 II in pillole:Cuffie per home videoRaggio di azione di 100 metriSensibilità di 106 dBComfort elevatoDurata massima batteria di 20 ore
Leggi tuttoLe Sennheiser HD 400 sono cuffie ad archetto di fascia economica da utilizzare con ogni dispositivo per l’ascolto della musica. La tecnologia di connessione è tradizionale ed è affidata al cavo con Jack da 3,5 mm; la compatibilità è universale e vanno bene per ogni brand. Il cavo ha una lunghezza di 1,4 metri e assicura una buona libertà di movimento. Sono di tipo on ear e poggiano sulle orecchie tramite una lieve pressione. I padiglioni sono rivestiti in spugna e hanno la giusta morbidezza per assicurare un confort prolungato. L’archetto è in grado di far aderire al meglio le cuffie alla testa grazie alla fascia interna. La frequenza della cuffia parte da un minimo di 18 per arrivare a un massimo di 20 mila Hz. L’impedenza è di 18 ohm mentre la sensibilità è pari a 120 decibel. I driver sono dinamici e la distorsione armonica totale si aggira attorno allo 0,5%. Queste cuffie sono particolarmente indicate per i creatori, i musicisti e i responsabili del suono live. Il peso è di 217 grammi ed è ben distribuito sulla testa. Infine, hanno la cancellazione automatica del rumore per un suono più pulito.Sennheiser HD 400 in pillole:Cuffie ad archetto di fascia economica con cavo Jack da 3,5 mm lungo 1,4 mPadiglioni on ear rivestiti in spugnaImpedenza di 18 ohm e sensibilità di 120 decibelVanno bene per l’ascolto della musica da smartphoneFrequenza della cuffia compresa tra 18 e 20 mila Hz
Leggi tuttoLe Sennheiser HD 25 sono delle cuffie ad archetto dal design semplice ma estremamente curato. Il progetto deriva dalle leggendarie cuffie da dj: hanno un doppio archetto imbottito internamente per una buona aderenza e per aumentare la comodità di ascolto; è regolabile in altezza e si trova sicuramente la posizione più adatta. I padiglioni sono di tipo on-ear e poggiano sulle orecchie; l’imbottitura è morbida e ascoltare la musica è un vero piacere. La qualità di ascolto è tanta e il rumore di fondo è ben attenuato per via del buon isolamento acustico che offrono. Il vero motivo per cui sono state progettate è per il monitoraggio mobile dell’audio. I destinatari principali di questo modello sono i dj o i cameramen; sono infatti cuffie da lavoro utilizzate dai veri professionisti del suono. La sensibilità è sopra la media grazie alle bobine vocali costruite in alluminio leggero. La connessione è via cavo e si ha un jack da 3,5 mm o da 6,3 mm lungo 1,5 metri: è perfetto per muoversi nelle cabine dei dj. La frequenza della cuffia oscilla da 16 per arrivare a 22 mila Hz, l’impedenza è di 70 ohm mentre il livello dell’entrata massima è di 200 mW. Il massimo livello di pressione sonora attiva è di 120 decibel. Il peso delle cuffie è di 140 grammi, in linea coi modelli simili. La dispersione armonica totale è inferiore allo 0,3%. I trasduttori sono dinamici e chiusi. Il rapporto qualità prezzo è ottimo.Sennheiser HD 25 in pillole:Cuffie da dj professionaliPeso di 140 gConnessione via cavoBuon isolamento dal rumore esternoMateriali curati
Leggi tuttoNon hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?