Farmacia Loreto: 10% di extra sconto su tutti i Solari. Codice sconto esclusivo SOLARI10

Tutte le novità in ambito smartwatch, tablet e PC annunciate da Huawei

L'azienda cinese completa la sua gamma di prodotti destinata al mercato europeo lanciando nuovi smartwatch, tablet e notebook molto interessanti.
Di Giuseppe La Terza 8 Maggio 2024

Dopo aver svelato anche in Italia la nuova serie Huawei Pura 70, composta dai modelli Pura 70, Pura 70 Pro e Pura 70 Ultra, l’azienda cinese non sembra proprio avere intenzione di fermarsi e, nell’ultimo evento di lancio tenutosi a Dubai, l’azienda ha svelato Watch 4 Pro Space Edition, Watch Fit 3, MatePad 11.5″ S, Matebook X Pro e MateBook 14.

Watch Fit 3

Il Watch Fit 3 vanta un design quadrato e pesa circa 26 grammi senza il cinturino. Presenta un corpo in alluminio spesso solo 9,9 millimetri e il display è uno schermo OLED da 1,82 pollici con una luminosità di 1500 nit e una densità di 377 PPI.

Watch Fit 3

Watch Fit 3

Dispone di una Corona Girevole, che è possibile utilizzare per ingrandire o ridurre la griglia delle app, scorrere l’elenco delle app o regolare il volume. C’è anche un Pulsante Funzione per un rapido accesso alle app e all’assistente vocale.

Questo dispositivo si concentra sulla salute e il fitness, offrendo 101 modalità sportive, monitoraggio della frequenza cardiaca e SpO2, tracciamento del sonno, raccomandazioni di attività, animazioni fitness guidate, gestione delle calorie e tracciamento della salute delle donne.

Ha una durata della batteria fino a 10 giorni con un uso tipico o 7 giorni con un uso intenso, grazie alla sua batteria da 400 mAh. La ricarica rapida fornisce un giorno intero di alimentazione in soli 10 minuti.

Il dispositivo supporta quadranti dell’orologio, display sempre attivo, chiamate Bluetooth, riproduzione locale di musica, SMS e risposte alle app di terze parti. È resistente all’acqua fino a 5ATM e funziona sia con iOS che con Android tramite l’app Huawei Health.

Watch Fit 3 è già disponibile in Italia sullo store ufficiale di Huawei, con un prezzo di lancio di 159 euro per la versione in nylon e fluoroelastomero, e 179 euro per la versione con cinturino in pelle. Chi lo acquisterà entro il 18 giugno, inoltre, riceverà in regalo le FreeBuds SE 2.

Watch 4 Pro Space Edition

Il Watch 4 Pro Space Edition è realizzato con materiali premium per la durata nel tempo. Presenta una copertura in vetro di zaffiro, lunetta in ceramica nano-microcristallina e una cassa in titanio di grado aerospaziale con rivestimento DLC.

Watch 4 Pro Space Edition

Watch 4 Pro Space Edition

Vanta un display LTPO AMOLED da 1.5 pollici con cinturino in titanio grigio, pulsante Home e pulsante laterale. L’orologio supporta le chiamate Bluetooth ed è dotato di NFC.

Ispirato all’esplorazione spaziale, è dotato di esclusive watch face “Laval“, alcune delle quali mostrano le costellazioni corrispondenti alla data di nascita dell’utente. Include un cinturino in titanio con connettività ultra wideband per interagire con auto come l’Aito M9.

Per la salute e il benessere, offre la tecnologia “Health Glance 2.0“, monitorando ECG, SpO2, frequenza cardiaca, livelli di stress e modelli di respirazione durante il sonno. Include anche il monitoraggio remoto della salute e il supporto eSIM per chiamate e messaggi autonomi. Presente anche il sistema di rilevamento delle cadute, con la funzione Emergency SOS per richiedere soccorsi in automatico.

Dichiarata una durata della batteria fino a 4,5 giorni in modalità standard o 21 giorni in modalità ultra-long battery. Tra le funzionalità aggiuntive ci sono Live View per promemoria e Smart Experience per musica, app e notizie senza uno smartphone.

È resistente all’acqua fino a 5ATM e funziona sia con iOS che con Android tramite l’app Huawei Health.

Watch 4 Pro Space Edition è già disponibile in Italia sullo store ufficiale di Huawei, con un prezzo di lancio di 649,90 euro.

MatePad 11.5″ S

MatePad 11.5″ S, l’ultimo tablet dell’azienda pensato per i mercati globali, è dotato di uno schermo LCD da 2.8K con frequenza di aggiornamento variabile da 30 a 144 Hz e rapporto di aspetto 3:2. Inoltre, presenta anche un Display PaperMatte di nuova generazione con effetti di visualizzazione simili alla carta grazie alla tecnologia di incisione antiriflesso nanometrica, che elimina il 99% delle interferenze luminose.

MatePad 11.5″ S

MatePad 11.5″ S

Il dispositivo è dotato di una finitura in alluminio monoblocco e ha uno spessore di soli 6,2 mm. Il tablet funziona con HarmonyOS 4.2 dotato dell’ultima app Huawei Notes con Note Replay e l’app GoPaint, ed è dotato di quattro altoparlanti e integra una batteria da 8.800 mAh. Anche se non è stato specificato il processore, coloro che hanno avuto accesso al dispositivo dicono che utilizza un processore simile al Kirin 9000S, ma con una velocità di clock del core principale inferiore. Lato memorie, invece, abbiamo 8 Gigabyte di RAM e 256 Gigabyte di memoria interna.

Il tablet supporta lo stilo M-Pencil di terza generazione che presenta un design con texture nanometrica per una micro-vibrazione unica. Il tablet si integra perfettamente anche con la Smart Magnetic Keyboard, offrendo connessioni stabili e bassa latenza grazie alla tecnologia di comunicazione wireless NearLink.

Il MatePad 11.5″ S è disponibile nei colori Space Grey, Silver Frost e Violet e parte da 399 euro per l’edizione con display PaperMatte. Il modello MatePad 11.5″ S standard con la tastiera Smart Magnetic Keyboard costa 449 euro, mentre la PaperMatte display edition con Smart Magnetic Keyboard costa 499 euro.

MateBook X Pro

La nuova versione del modello del notebook di fascia alta MateBook X Pro arriva sul mercato con un peso di appena 980 grammi e uno spessore di soli 13,5 mm.

MateBook X Pro

MateBook X Pro

A livello di specifiche tecniche, invece, troviamo uno schermo OLED da 14,2 pollici con risoluzione 3,1K, supporto touch screen, frequenza di aggiornamento fino a 120 Hz e luminosità di picco di 1000 nit.

Sotto la scocca troviamo un processore Intel Core Ultra 7 o Intel Core Ultra 9, accompagnati da fino a 32 Gigabyte di RAM e fino a 2 Terabyte di SSD.

Sarà disponibile da inizio giugno sullo store Huawei con un prezzo di 1.999 euro per la versione con Intel Core Ultra 7 e 2.499 euro per la versione con Intel Core Ultra 9.

MateBook 14

Anche il MateBook 14 si rinnova, introducendo una nuova tastiera completamente riprogettata.

MateBook 14

MateBook 14

A livello di specifiche tecniche, invece, troviamo uno schermo OLED da 14,2 pollici con risoluzione 2,8K, frequenza di aggiornamento fino a 120 Hz e supporto per lo spazio colore Adobe RGB.

Sotto la scocca troviamo un processore Intel Core Ultra 5 o Intel Core Ultra 7, accompagnati da 16 Gigabyte di RAM e fino a 1 Terabyte di SSD.

Sarà disponibile da inizio giugno sullo store Huawei con un prezzo di 1.099 euro per la versione con Intel Core Ultra 5 e 1.399 euro per la versione con Intel Core Ultra 7.

Pubblicato il 8 Maggio 2024
Giuseppe La Terza
Giuseppe La Terza

Nato nel 1992 ha vissuto con entusiasmo quello che probabilmente può essere definito come il periodo più entusiasmante dell'evoluzione tecnologica in campo informatico e mobile. Basti pensare che in questo periodo sono nati i sistemi operativi Windows 98 e Windows XP, che hanno segnato positivamente uno dei periodi più importanti nel settore dei personal computer.

Giunto al periodo del liceo ha...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su