Stai cercando un tablet economico? Ecco i migliori tablet fino a 250 euro

Lenovo, Samsung, Xiaomi sono tra i brand più attivi nel mercato dei tablet economici. Ecco la nostra selezione dei migliori tablet fino a 250 euro.
Di Giuseppe La Terza Aggiornato il 4 Settembre 2025
4 minuti di lettura
Donna con occhiali e camicia di jeans usa un tablet seduta a un tavolo, accanto a un bicchiere di caffè d’asporto.

Il tablet è uno strumento che al debutto è riuscito a dividere il pubblico tra chi pensava fosse rivoluzionario e chi lo vedeva invece come uno smartphone con lo schermo più ampio. La verità sta nel mezzo, come sempre. Se da un lato è vero che in molti casi le dimensioni estremamente compatte di un tablet lo rendono un valido alleato per poter lavorare in mobilità, usarlo come svago, per guardare film o serie TV, dall’altro molti dei modelli attualmente in commercio non riescono a eguagliare le prestazioni offerte da un portatile, limitandone dunque la capacità d’uso.

Tuttavia, anche spendendo poco, alcuni tablet offrono un ottimo rapporto tra prestazioni offerte e prezzo, risultando estremamente competitivi per tutti quegli utenti che necessitano di uno schermo più grande per poter usufruire in maniera migliore di contenuti, sia in ambito lavorativo che durante il tempo libero. In questo articolo, abbiamo raccolto alcuni dei modelli da noi provati che maggiormente ci hanno convinto, cercando di raccogliere dispositivi con diverse dimensioni del display e con una potenza sufficiente a eseguire la maggior parte delle operazioni.

Samsung Galaxy Tab A9+

Il prezzo è sicuramente il punto di forza di questo Galaxy Tab A9+, disponibile sia in versione solo Wi-Fi che in versione 5G, dunque dotata di uno slot per inserire una nano-SIM e poter sfruttare la connessione ovunque ci si trovi. Si tratta di un dispositivo estremamente bilanciato, dotato di un display TFT da 11 pollici con risoluzione Full HD, fino a 8 Gigabyte di RAM e 128 Gigabyte di memoria interna espandibile fino a 1 Terabyte. A muovere il dispositivo troviamo un processore Qualcomm Snapdragon 695, mentre l’autonomia è garantita da una batteria da 7.040 mAh con supporto alla ricarica rapida. Il comparto fotografico è composto da un sensore posteriore da 8 Megapixel e uno anteriore da 5 Megapixel, mentre il sistema operativo è Android 13 (aggiornabile ad Android 15) con interfaccia One UI. Inoltre, presenta quattro altoparlanti Dolby Atmos.

Samsung Galaxy Tab A9+

Samsung Galaxy Tab A9+

Huawei MatePad SE 11

Spostandoci in casa Huawei, tra i modelli più interessanti e che mantengono un prezzo contenuto troviamo MatePad SE 11, un buon compromesso per chi desidera spendere poco senza per questo rinunciare a un bel design e un’ottima autonomia. Questo modello è dotato di un display TFT LCD da 11 pollici con risoluzione Full HD+, 6 Gigabyte di RAM e 128 Gigabyte di memoria interna. Sotto la scocca troviamo un processore Hisilicon Kirin 710A e una batteria da 7.700 mAh con supporto alla ricarica rapida da 22.5 Watt. Il comparto fotografico è composto da un sensore posteriore da 8 Megapixel e uno anteriore da 5 Megapixel, mentre il sistema operativo è HarmonyOS 2. Presenti quattro altoparlanti con tecnologia HUAWEI Histen 9.0 e il supporto alla funzione Collaborazione multischermo.

Huawei MatePad SE 11

Huawei MatePad SE 11

Xiaomi Redmi Pad 2

Anche Xiaomi offre un tablet decisamente interessante ed economico, stiamo parlando del Redmi Pad 2. Si tratta di un dispositivo elegante e ben rifinito, con una scocca completamente in metallo, che consente di avere anche una buona resistenza. Dotato di quattro altoparlanti stereo, in grado di riprodurre un ottimo audio in tutte le condizioni, risulta dunque perfetto per l’uso multimediale. Il display da 11 pollici ha una risoluzione di 2560 x 1600 pixel e offre una gamma cromatica di tutto rispetto e una frequenza di aggiornamento di 90 Hz. Il processore MediaTek Helio G100 Ultra octa-core è in grado di offrire buone prestazioni generali ed è abbinato a 4/8 GB di RAM. La batteria è invece un’unità da 9000 mAh. Purtroppo è disponibile solo in versione Wi-Fi.

Xiaomi Redmi Pad 2

Xiaomi Redmi Pad 2

Lenovo Tab M11

Tra i migliori tablet economici da acquistare non può certamente mancare Lenovo Tab M11, che mette a disposizione un display IPS LCD da 11 pollici con risoluzione Full HD, 4 Gigabyte di RAM e 128 Gigabyte di memoria interna. All’interno pulsa un processore MediaTek Helio G88, che offre buone prestazioni, mentre la batteria da 7.040 mAh promette fino a 10 ore di autonomia. Il comparto fotografico è composto da un sensore posteriore e anteriore da 8 Megapixel, mentre il sistema operativo è Android 13 (sono garantiti gli aggiornamenti ad Android 14 e 15). Non manca il supporto al pennino Lenovo Tab Pen per prendere appunti o disegnare e delle funzioni dedicate ai più piccoli.

Lenovo Tab M11

Lenovo Tab M11

Pubblicato il 23 Aprile 2024
Giuseppe La Terza
Giuseppe La Terza

Nato nel 1992 ha vissuto con entusiasmo quello che probabilmente può essere definito come il periodo più entusiasmante dell'evoluzione tecnologica in campo informatico e mobile. Basti pensare che in questo periodo sono nati i sistemi operativi Windows 98 e Windows XP, che hanno segnato positivamente uno dei periodi più importanti nel settore dei personal computer.

Giunto al periodo del liceo ha...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Commenti

Cesare
10 Ottobre 2025, 7:07

cerco tablet wuindos 10 pollici

Rispondi

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su