Farmacia Loreto: 10% di extra sconto su tutti i Solari. Codice sconto esclusivo SOLARI10

Netflix, il piano con pubblicità supera 40 milioni di utenti

La nota piattaforma streaming festeggia un importante traguardo raggiunto dal suo piano di abbonamento con spot pubblicitari. Ecco tutti i dettagli.
Di Gaetano Mero 16 Maggio 2024
Netflix con pubblicità

Sono stati diffusi in queste ore i dati relativi agli abbonati Netflix, piattaforma streaming raggiungibile da numerosi dispositivi tra cui Smart TV, notebook, tablet e naturalmente smartphone. In particolare, la società si è soffermata sul piano con pubblicità, ultimo arrivato e che prevede l’inserimento di spot durante la visione dei contenuti.

In base a quanto dichiarato durante la conferenza tenutasi nella giornata di ieri, gli utenti attivi mensilmente con il piano con pubblicità hanno superato quota 40 milioni. Netflix è stato tra i primi servizi streaming a proporre tale opzione all’interno dei propri piani di abbonamento, con un prezzo di conseguenza più accessibile per gli utenti. Come riportato da The Verge, a inizio anno gli abbonati al piano con pubblicità erano 23 milioni, segnando quini un incremento non indifferente e che sembra destinato a crescere.

Netflix

Attualmente Netflix prevede tre tipologie di abbonamento: Standard a 12,99 con visione su due dispositivi in contemporanea in qualità Full HD, Premium a 17,99 con visione su quattro dispositivi e qualità 4K, Standard con pubblicità a 5,99 euro con qualità Full HD e visione su due dispositivi sui quali compaiono una serie di interruzioni pubblicitarie. Gli spot hanno una durata variabile e possono raggiungere massimo 5 minuti totali per ogni ora trascorsa a guardare contenuti.

La comparsa dell’opzione con pubblicità si colloca temporalmente con la nuova politica adottata da Netflix in merito alla condivisione delle password, che ha impedito di fatto a persone appartenenti a nuclei familiari diversi di sfruttare lo stesso abbonamento. L’esempio di Netflix è stato poi seguito anche da altre piattaforme tra cui Disney+ e ultimamente Prime Video, quest’ultima con una diversificazione dell’abbonamento tra due alternative: con pubblicità e senza pubblicità.

La società, sempre durante la conferenza, ha affermato che presto introdurrà una propria piattaforma pubblicitaria. Questo probabilmente per studiare degli spot più affini alle diverse fasce di pubblico e cuciti su misura in base a ciò che si sta guardando in TV.

Pubblicato il 16 Maggio 2024
Gaetano Mero
Gaetano Mero

Classe 1983. Giornalista pubblicista, redattore, ghostwriter e content creator. Con un passato da appassionato di elettronica, circuiti e informatica, il suo primo contatto con un computer è stato all’età di sei anni, nell’ormai lontano 1989, con il Commodore 128.

Crescendo ha sviluppato grande interesse per la scrittura, tanto da diventare nel 1995 vicedirettore del giornalino scolastico del proprio Istituto di scuola...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su