Le migliori lavastoviglie per risparmiare acqua ed energia

Le lavastoviglie sono elettrodomestici ad alto consumo di energia e acqua. Ecco i modelli che consumano meno per bollette più leggere.
Di Irene Bicchielli Aggiornato il 6 Maggio 2024
lavastoviglie-risparmio-energetico

Ancora oggi è opinione diffusa che utilizzare la lavastoviglie sia sinonimo di sprecare acqua. In molti sono convinti infatti che le lavastoviglie consumino troppo e che convenga lavare i piatti a mano. Tuttavia, come vedremo in questo articolo, forse è il momento di sfatare questo mito una volta per tutte!

Proprio nell’ottica di risparmiare acqua ed elettricità, se state pensando di acquistare una nuova lavastoviglie, l’aspetto relativo ai consumi dovrebbe essere una voce importante da considerare al momento della scelta. Grazie al nuovo sistema di etichettatura energetica, scegliere una lavastoviglie dai bassi consumi sarà ancora più semplice, ma in questo articolo vi daremo anche altre informazioni utili e vedremo alcuni modelli caratterizzati da un’elevata efficienza.

Quanto consuma una lavastoviglie?

Una lavastoviglie a pieno carico può lavare da 12 coperti a 14 coperti quindi significa che a mano dovremmo lavare le stoviglie necessarie per 12-14 persone comprese posate, bicchieri, tazzine per il caffè. Una lavastoviglie in classe energetica A, quindi tra le migliori che possiamo acquistare oggi, utilizza in media 10 litri di acqua.

C’è da dire però che la lavastoviglie, rispetto al lavaggio manuale, comporta anche un dispendio di energia perché ovviamente si tratta di un elettrodomestico che funziona con l’elettricità. I modelli più efficienti, tuttavia, riescono a mantenere il consumo elettrico molto basso, specialmente se si fa partire il lavaggio durante le ore notturne o nel weekend.

Per considerare una lavastoviglie a basso consumo questi sono i parametri da tenere a mente.

Conviene lavare i piatti a mano o in lavastoviglie?

Questo punto è piuttosto dibattuto! Per molto tempo si è creduto che lavare i piatti a mano fosse molto più conveniente rispetto al lavaggio in lavastoviglie e forse, con i vecchi modelli di elettrodomestici, poteva essere realmente così. Oggi però le lavastoviglie sono elettrodomestici efficienti e costruiti in ottica di risparmio di risorse: il confronto tra il consumo di acqua vi sorprenderà!

Il risparmio idrico è dunque notevole ed è possibile grazie agli innovativi sistemi di erogazione e distribuzione dell’acqua all’interno della vasca, e ai sistemi di filtraggio tra un risciacquo e l’altro. Senza contare il risparmio di tempo e di fatica che regala una lavastoviglie rispetto al lavaggio manuale!

Le migliori lavastoviglie che consumano di meno

Le nuove lavastoviglie sono sempre più efficienti e, visto che la maggioranza dei brand si sta muovendo verso una sempre maggiore sostenibilità, trovare modelli che consumano poco non è così complicato. Anzi, la scelta è molto ampia: noi ne abbiamo selezionati cinque di diversi marchi e fasce di prezzo.

LG DB475TXS

La lavastoviglie LG DB475TXS fa parte dell’innovativa serie QuadWash Serie 4 che offre prestazioni energetiche davvero eccezionali: questo particolare sistema sfrutta infatti quattro bracci irroratori che fanno circolare acqua e detersivo in ogni punto della lavastoviglie, in modo da ottenere una pulizia impeccabile. Questa è assicurata anche dal sistema a vapore TrueSteam, che igienizza a fondo le stoviglie. Altro grande plus di questo modello è la possibilità di collegare l’elettrodomestico alla rete wi-fi per gestirlo completamente da remoto tramite app.

Lavastoviglie a basso consumo LG DB475TXS

Lavastoviglie a basso consumo LG DB475TXS

Bosch SMV6YCX02E

Con un motore ultra silenzioso, la lavastoviglie SMV6YCXo2E di Bosch si caratterizza per la varietà di programmi di cui dispone, tra cui quello Eco, quello breve e quello intensivo, a cui se ne aggiungono tanti altri che possono essere scaricati tramite app. Si tratta infatti di un modello smart, che si connette al wi-fi per essere gestito da remoto: non solo potete programmare il ciclo e farlo partire, ma anche risolvere eventuali problematiche e ottenere statistiche e informazioni sulle abitudini di utilizzo. La possibilità di scegliere il mezzo carico è molto utile.

Lavastoviglie a basso consumo Bosch SMV6YCX02E

Lavastoviglie a basso consumo Bosch SMV6YCX02E

Samsung DW60CG880B00ET

Il modello DW60CG880B00ET di Samsung è una lavastoviglie da incasso a scomparsa totale caratterizzata da un sistema di pulizia all’avanguardia: la tecnologia WaterJet Clean sfrutta due bracci che si muovono a 360 gradi in modo da direzionare precisamente i getti d’acqua e detersivo dove serve, per rimuovere anche lo sporco più difficile. Tra i vari programmi c’è quello Hygiene Care, che elimina anche i batteri al 99,99%. Infine, parliamo di una lavastoviglie smart, che si collega alla rete wi-fi e può essere gestita interamente da remoto tramite app.

Lavastoviglie a basso consumo Samsung DW60CG880B00ET

Lavastoviglie a basso consumo Samsung DW60CG880B00ET

Beko BDIN38660C

Uno dei migliori modelli per rapporto tra qualità, prezzo e capienza, è la lavastoviglie a scomparsa totale BDIN38660C di Beko. Nonostante la capienza da 16 coperti, ha dimensioni standard quindi non porta un ingombro maggiore in cucina. Tra le caratteristiche che la rendono molto pratica c’è la partenza ritardata fino a 24 ore e gli 8 diversi programmi di lavaggio, che rispondono a qualsiasi esigenza. La tecnologia Fast+ consente di effettuare il lavaggio 3 volte più rapidamente dei modelli tradizionali mentre il vapore assicura pulizia e igiene super profonde.

Lavastoviglie a basso consumo Beko BDIN38660C

Lavastoviglie a basso consumo Beko BDIN38660C

Candy CDPH 2L1047X

Questo che vi proponiamo di Candy è un modello di lavastoviglie slim che riesce a lavare al massimo 10 coperti. Se avete esigenza di un apparecchio compatto, basico nelle sue funzionalità ed economico, difficilmente troverete un modello migliore della lavastoviglie Candy CDPH2L1047X. Dispone di cinque programmi di lavaggio, tra cui anche il ciclo Eco che permette di ridurre al minimo i consumi mantenendo un eccellente livello di pulizia. La partenza differita assicura la massima praticità di gestione così come il pannello di comandi frontale con pulsante, semplice e intuitivo. Nonostante il minore numero di coperti, l’interno può essere organizzato in modo da lavare anche le stoviglie più ingombranti.

Lavastoviglie a basso consumo Candy CDPH 2L1047X

Lavastoviglie a basso consumo Candy CDPH 2L1047X

Queste erano cinque delle lavastoviglie più efficienti in termini di consumi di elettricità e acqua. Su Trovaprezzi.it troverete anche tante altre offerte e modelli tra cui scegliere quindi non vi resta che cercare quello perfetto per voi!

Pubblicato il 6 Maggio 2024
Irene Bicchielli
Irene Bicchielli

Nata nel 1988 a Firenze, dove vive ancora oggi, ha da sempre uno smisurato amore per le parole. Ha imparato a leggere e a scrivere prima delle scuole elementari e da allora non ha più smesso: lettrice seriale con un'originale passione per i romanzi storici, ha frequentato il liceo classico e poi si è laureata in Scienze Politiche per diventare...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Commenti

Maria di Giuseppe
6 Ottobre 2023, 6:11

Lavastoviglie da 45 cm normale che consuma poco sia acqua che elettricità

Rispondi

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su