Integrazione proteica: quando è necessario assumere i prodotti della gamma Meritene

Di Karen Angelucci 2 Aprile 2021
5 minuti di lettura
Meritene

Meritene è una gamma di integratori alimentari Nestlè. Il formato classico è costituito da polveri da reintegrare con un liquido che, in alternativa, si possono anche impiegare in cucina, come un ingrediente per la preparazione di gustose ricette. La gamma è arricchita da alimenti facili da preparare, ad esempio il purè, bevande già pronte, come Meritene Drink, o dessert da assaporare quando si vuole, come Meritene Crema.

L’intera gamma Meritene viene usata per integrare l’apporto di proteine, nella sua formulazione, però, sono presenti anche vitamine e sali minerali, che spesso sono carenti nella dieta, ma sono altrettanto fondamentali per la buona salute del corpo. A volte è il medico a prescrivere i prodotti Meritene ma questi possono essere acquistati anche in autonomia, senza il bisogno di una ricetta, ed essere impiegati in tutti i quei casi in cui il corpo necessita di un sostegno, ad esempio dopo l’attività fisica intensa, nei periodi di crescita, in seguito a convalescenza, ecc. È importante ricordare che l’impiego di Meritene deve affiancare una corretta alimentazione perché non è un sostitutivo dei pasti ma un integratore di nutrienti.

Chi dovrebbe ricorrere all’integrazione proteica?

Le proteine sono delle molecole indispensabili per il benessere del corpo in quanto assolvono a funzioni strutturali ma sono importanti anche per il trasporto e il deposito delle sostanze e, sotto forma di enzimi, per la regolazione di alcuni meccanismi corporei. Le più importanti sono quelle ad alto valore biologico, che contengono tutti gli amminoacidi essenziali, quelli che il nostro fisico non può sintetizzare e quindi devono essere assunti necessariamente con la dieta. Queste carenze possono presentarsi in maniera più evidente nei seguenti gruppi di persone:

Alcuni sintomi che possono far presagire una carenza proteica sono: rallentamento della coagulazione sanguigna, perdita repentina di peso, affaticamento, stanchezza generalizzata, difficoltà di concentrazione, aumento dell’incidenza delle infezioni e, nei casi più gravi, si potrebbero presentare anche ansia, alterazione del sonno e patologie digestive.

Parallelamente a ciò è importante non abusare dell’integrazione proteica in quanto tutti i protidi assunti in eccesso vengono trasformati in lipidi, che si accumulano nell’organismo determinando un aumento di peso. Oltre a ciò, una gran quantità di amminoacidi può affaticare i reni e causare una demineralizzazione ossea in quanto lo zolfo, presente in alcuni di essi, favorisce l’aumento di escrezione del calcio.

La gamma Meritene: a ciascuno il suo integratore

L’integrazione proteica, come spiegato, è molto importante in varie situazioni, per questo motivo Nestlé ha creato un’intera gamma di prodotti capaci di far fronte a specifiche esigenze, apportando al corpo anche altre sostanze che possono essere carenti. Alcune delle soluzioni proposte sono:

È bene ricordare che Il fabbisogno proteico è differente da persona a persona e varia in base alla costituzione fisica, all’età e alla salute. Nel caso in cui si pensi che il proprio corpo sia soggetto a una carenza di questo tipo meglio chiedere un parere medico, così da scegliere l’integratore migliore.

https://www.issalute.it/index.php/la-salute-dalla-a-alla-z-menu/p/proteine-ed-enzimi

https://www.meritene.it/faq-e-contatti

http://obiettivobenessere.tgcom24.it/2020/02/04/troppe-proteine-fanno-male/

 

Pubblicato il 2 Aprile 2021
Karen Angelucci
Karen Angelucci

Sono una farmacista e una creatrice di contenuti nell’ambito salute e benessere. Fin da bambina ho sempre amato la scrittura, riempiendo fogli su fogli con le mie storie, in seguito ho ottenuto un diploma Classico, che è stata una scelta naturale, vista la mia passione di raccontare e descrivere ciò che avevo intorno.

Quando si è trattato di scegliere un percorso...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su