Preservativi maschili e femminili: ritardanti, ipoallergenici o alla frutta

La salute parte da sotto le coperte! Quando si pensa al sesso o alla vita di coppia bisogna sempre tenere a mente la prevenzione da infezioni sessualmente trasmissibili (MST) e da altri tipi di disagi intimi. Per questo motivo, i preservativi rimangono tra i dispositivi di protezione più efficaci al mondo, anche se solo il 49% dei giovani li usa durante i rapporti sessuali. Per venire incontro alle esigenze di tutti e far sì che uomini e donne siano invogliati all’utilizzo dei profilattici, sono stati realizzati tantissimi modelli differenti l’uno dall’altro: preservativi ipoallergenici, alla frutta, di tante taglie diverse o, ancora, profilattici ritardanti, supersottili o per il sesso femminile. In questa guida all’acquisto di Trovaprezzi.it si analizzeranno le principali caratteristiche per scegliere i preservativi dei migliori marchi, come Durex o Control.
preservativo misure

Come scegliere un preservativo

Molte persone non utilizzano i preservativi oppure vivono tutta una serie di problemi quando li indossano, poiché lo fanno nel modo sbagliato. Per scegliere correttamente un preservativo è bene valutare tutta una serie di caratteristiche che il prodotto deve avere e una serie di fattori che possono influenzare positivamente o negativamente l’esperienza di utilizzo. 

- Materiale: il lattice è quello più diffuso, ma ci sono anche materiali ipoallergenici, come poliuretano o poliisoprene. Esistono anche materiali come il sensoprene per un comfort superiore. 

- Taglia: la maggior parte dei profilattici ha una lunghezza standard, ciò che cambia al variare della taglia è la circonferenza del pene.

- Spessore: anche lo spessore del preservativo è molto importante per un’esperienza di coppia soddisfacente e per questo esistono preservativi spessi e resistenti (oltre i 0,075 mm), standard (circa 0,065 mm) e ultrasottili (meno di 0,055 mm) per una maggiore sensibilità. 

- Funzioni aggiuntive: come ogni cosa, anche i preservativi sono dotati di optional. Basti pensare alle tante categorie di profilattici ad azione ritardante, stimolante, lubrificante o semplicemente aromatizzati o privi di lattice e sostanze allergizzanti. 

(Dati aggiornati a gennaio 2025 e soggetti a variazione nel tempo)

Scopri quali sono le diverse tipologie di profilattici presenti in commercio

preservativo tipoligie
Preservativi classici

La maggior parte delle volte ci troviamo tra le mani dei preservativi classici. Si tratta di dispositivi in lattice che vanno ad avvolgere il pene, seguendone l’anatomia e che permettono di trattenere al loro interno lo sperma evitando il contatto diretto tra parti intime. I preservativi classici sono trasparenti, leggermente lubrificati e hanno una parte terminale con serbatoio. Si differenziano solo in base alla taglia, che va dalla small (S) fino ai preservativi XL e XXL, utili per tutti i tipi di pene. Di seguito è stata riportata una tabella che può aiutare nella scelta del preservativo più adatto alle proprie dimensioni, ricordando che il pene non deve essere troppo stretto all’interno del profilattico, altrimenti durante l’atto sessuale può verificarsi una rottura non voluta. Inoltre, taglie sbagliate possono ridurre il comfort da parte dell’utilizzatore.  

Circonferenza pene | Taglia  | Larghezza nominale

7 – 10 cm | XS | 47 mm
10 -11 cm | S | 49 mm
11 – 11,5 cm | M | 52 mm
11,5 – 12 cm | L | 57 mm
12 -13 cm | XL | 60 mm
13-14 cm | XXL | 64 mm
14-15 | XXXL | 69 mm

Preservativi ritardanti

I preservativi ritardanti sono dei prodotti che contengono sulla loro punta una piccola quantità di anestetico, come benzocaina o lidocaina. Queste sostanze permettono di ritardare l’eiaculazione precoce e quindi fanno durare di più l’esperienza sessuale. Un esempio classico è dato da prodotti come Durex Performa, che contiene uno speciale lubrificante a base di benzocaina al 5%, ideale per tutti coloro che vogliono allungare i tempi del piacere. Altro prodotto molto utilizzato è Control Retard con un design confortevole e un’azione ritardante davvero efficace. L’utilizzo di questo genere di preservativi non ha effetti collaterali, ma può ridurre leggermente la sensibilità durante il rapporto sessuale.

Preservativi ipoallergenici

I dati statistici mostrano che il 3,5% della popolazione mondiale soffre di allergia al lattice e quindi richiede l’utilizzo di profilattici appositamente formulati per non innescare i fenomeni allergici e le irritazioni. Esistono due diciture per quanto riguarda questo genere di prodotti: “ipoallergenico” si riferisce a un preservativo che riduce la possibilità di allergie al lattice, mentre “anallergico” è un prodotto che è studiato per non scatenare allergie in ogni caso. Durex Real Feel è un esempio di profilattico che sostituisce il lattice con un materiale innovativo, come il poliisoprene, mentre Control Latex Free (5 pz) contiene lo 0% di lattice al suo interno. 

Preservativi ultrasottili

Molte persone lamentano una sensazione meno intensa durante il rapporto sessuale, quando si indossano i preservativi. Questo sarebbe da riferire allo spessore del profilattico, che si interpone tra i due organi sessuali. Per questo motivo sono nati i preservativi ultrasottili: si tratta di prodotti che hanno uno spessore minore di 0,055 mm e permettono una sensazione di contatto più reale, ma senza compromettere la salute e la sicurezza delle persone durante il sesso. Durex Invisible è uno dei preservativi più sottili presenti sul mercato, con soli 0,045 mm di spessore, mentre Control Adapta Nature è stato scelto da migliaia di consumatori per la sua capacità di vestire in modo confortevole e senza generare fastidi.

Preservativi aromatizzati

Sì, anche il sesso orale dovrebbe prevedere l’uso di un profilattico e per questo si utilizzano prodotti aromatizzati, che rendono più piacevole l’esperienza. I preservativi aromatizzati rendono più divertente l’esperienza sessuale e possono essere comprati in vari gusti, come fragola, menta, cioccolato e frutti esotici. Durex Tropical (6 pz) sfrutta il sapore dolce dei frutti tropicali per migliorare l’esperienza sessuale, mentre Control Chocolate Addiction (6 pz) è pensato per chi non riesce a rinunciare al sapore avvolgente del cioccolato

Preservativi extra lubrificanti

I preservativi extra lubrificanti presentano una quantità extra di sostanze per lubrificare il pene durante un rapporto sessuale. Questi profilattici sono ideali per un partner che soffre di eccessiva secchezza vaginale o in caso di penetrazioni particolarmente difficili. Skyn Extra Lubricated (6 pz), Durex Top Gel o Billy Boy Extra Lubricated sono esempi di preservativi extra lubrificanti e utili per un maggiore comfort sessuale per uomini e donne. In alternativa o in aggiunta, si possono utilizzare anche gel e soluzioni lubrificanti, che aiutano a idratare e lenire anche eventuali zone di arrossamento.

Preservativi resistenti

I preservativi spessi o extra resistenti sono ideali per chi vuole una maggiore sicurezza durante i rapporti sessuali. Si tratta di profilattici con uno spessore delle pareti che va oltre i 0,075 mm e capace di resistere anche ai rapporti più intensi. In questo modo, si cerca di evitare la rottura del preservativo o la sua foratura, tenendo le persone al riparo da gravidanze inattese e/o infezioni intime. Durex Extra Safe (12 pz) e Control Nature Forte fanno parte proprio di questa categoria di preservativi dalle pareti più spesse e dall’ottima capacità di resistere alle rotture. 

Preservativi stimolanti

Si tratta di particolari tipologie di preservativi, che aiutano a stimolare il piacere sessuale maschile e femminile. Tali prodotti sono realizzati con delle superfici formate da rilievi e innervature, che vanno a stimolare le sensibili pareti vaginali con un effetto ultra-realistico. Durex Pleasuremax (6 pz) e Pasante Intensity (12 pz) presentano una forma anatomica che conferisce un comfort sempre maggiore al dispositivo. Inoltre, la doppia trama del profilattico è stata realizzata per avere la massima stimolazione possibile durante il rapporto sessuale per entrambi i partner.

Preservativi vegani

Se esistono alimenti, integratori alimentari e medicinali per soggetti vegani, perché non dovrebbero essere realizzati anche profilattici senza ingredienti di origine animale? Control Me & V Aloe Vera è un profilattico Vegan Friendly, che contiene un gel di Aloe vera ad azione idratante e lenitiva sulle mucose vaginali ma anche sul pene stesso. Non contenendo elementi di derivazione animale può essere usato senza problemi nella vita sessuale di persone vegetariane o vegane. Questi profilattici, infatti, sono realizzati senza test condotti sugli animali e senza l’utilizzo di caseina tra gli ingredienti, normalmente presente in alcune tipologie di preservativo classico.

Preservativi femminili

I preservativi femminili sono un’ottima alternativa ai classici profilattici da indossare sul pene. Questi prodotti sono realizzati in nitrile o poliuretano, che risultano essere dei materiali altamente ipoallergenici. Prodotti quali FC2 Female Condom sono formati da piccole guaine che vengono inserite all’interno della vagina prima del rapporto sessuale, creando una barriera fisica tra vagina e pene e proteggendo, quindi, da infezioni sessualmente trasmissibili e gravidanze inattese. 

Altri modi per proteggersi durante l’attività sessuale

Quando si parla di protezione e prevenzione durante il sesso si pensa solo all’utilizzo di profilattici, ma esistono anche altri strumenti (meno conosciuti) per potersi difendere dalle infezioni sessualmente trasmesse e dalla fecondazione. Uno di questi è la diga dentale, un sottile foglio in lattice o poliuretano da mettere sulla bocca per proteggersi dalle infezioni durante il sesso orale. Un esempio pratico è Uniq Oral Dental Dams 3 pack, trasparente, morbido e con un odore e sapore gradevole. Tali dispositivi monouso possono essere riposti nel portafoglio o nella borsa senza perdere di efficacia. Esistono anche gel e soluzioni spermicide, che permettono di immobilizzare o uccidere gli spermatozoi prima ancora che essi entrino all’interno dell’utero per la fecondazione degli ovuli. Gli spermicidi non hanno azione di protezione nei confronti delle infezioni batteriche, virali o fungine e, inoltre, in alcuni casi possono essere irritanti per le pareti vaginali, tanto da generare rossori e infiammazioni localizzate.

Faq sui preservativi

I preservativi scadono?

Sì, i preservativi hanno una data di scadenza, che va dai 3 ai 5 anni, se correttamente conservati. Questo vuol dire che vanno tenuti in un posto asciutto, fresco e al riparo dalla luce del sole. Evitare di tenerli a lungo nelle tasche dei pantaloni, nel portafogli o all’interno di una borsa, ma metterli in questi posti solo per poche ore.

Cosa succede se uso un preservativo scaduto?

Utilizzare profilattici fuori dalla loro data di conservazione sicura, può esporci a infezioni o gravidanze indesiderate, poiché il dispositivo può rompersi, sfilacciarsi o forarsi, facendo entrare in contatto le parti intime e i loro fluidi biologici.

Qual è la differenza tra preservativi ipoallergenici o anallergici?

Mentre i preservativi ipoallergenici sono realizzati con materiali alternativi, come poliuretano o poliisoprene, che riducono il rischio di allergie, quelli anallergici sono formulati per evitare del tutto questo tipo di rischio.

Si può usare il lubrificante sui preservativi?

Tendenzialmente no. I lubrificanti oleosi possono andare a danneggiare il lattice e ridurre quindi l’efficacia profilattica di tali dispositivi. Se proprio si vuole utilizzare un lubrificante insieme ai preservativi, è bene optare per soluzioni su base acquosa o di silicone.

I preservativi proteggono totalmente dalle infezioni sessualmente trasmissibili?

I profilattici offrono una protezione e una riduzione del rischio di essere infettati da virus, batteri o funghi, ma non garantiscono la protezione totale contro infezioni trasmesse per il contatto che avviene tra pelle scoperta dal preservativo.
Biagio Flavietti
Biagio Flavietti

Biagio Flavietti è un giovane farmacista nato il 20 giugno 1993 a Napoli. Nella stessa città, dopo una maturità classica, consegue la laurea magistrale in Farmacia nel dicembre 2017 presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, con una tesi in farmacologia e farmacoterapia. La tesi mette al centro del suo studio l’analisi e la ricerca di integratori a base...Leggi tutto

Le marche più popolari

Vedi le offerte in categoria

Preservativi
Torna su