Menu

Smeg CO145E a partire da 332,00 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Congelatore a pozzetto Classe energetica E Serratura Lunga autonomia
Prezzo Recensione prodotto Scheda tecnica Istruzioni FAQ
Filtra
1 offerta
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Altre offerte che potrebbero interessarti
Filtri
Prezzo

Ultimi articoli in Frigoriferi e Congelatori

Lifestyle 08 giugno 2024
I migliori frigoriferi piccoli per chi ha poco spazio
Lifestyle 24 maggio 2024
Parola d’ordine efficienza: i 5 migliori congelatori a pozzetto a basso consumo

Guide all'acquisto

Spazio a volontà per gli alimenti surgelati: guida ai migliori congelatori in commercio
Efficienza e stile: trova il frigorifero giusto con la nostra guida all'acquisto

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Smeg CO145E

Smeg CO145E è un congelatore a pozzetto spazioso ma compatto, che con dimensioni di poco maggiori rispetto a un classico mini congelatore sottopiano permette di avere 148 litri di capienza extra per il congelamento rispetto al frigorifero di casa. È adatto anche in spazi dove è difficile posizionare un modello grande come lo Smeg CO232, per esempio piccole attività commerciali. In casi come quest’ultimo, la possibilità di chiudere a chiave lo sportello grazie alla serratura anteriore garantisce una sicurezza extra. Un’altra tutela interessante è la lunghissima autonomia di conservazione di questo congelatore in caso di mancanza di energia elettrica: i cibi restano congelati senza compromissioni delle loro condizioni di conservazione fino a 45 ore, se lo sportello non viene mai aperto. È presente un apposito allarme che segnala eventuali innalzamenti anomali della temperatura. L’interno è uno scomparto unico, ma c’è un cestello removibile per tenere a portata di mano i prodotti utilizzati più spesso, in modo da non dover impiegare troppo tempo a cercarli. Tenere aperto lo sportello a lungo, infatti, causa dannosi sbalzi di temperatura e un aumento del dispendio energetico. A tale scopo è molto utile anche l’illuminazione interna, seppure con una lampadina a incandescenza. A parte questo dettaglio, per il resto l’efficienza energetica è buona, con la classe energetica E che genera un consumo medio di 184 kWh all’anno. Il sistema di raffreddamento è statico, quindi un altro accorgimento fondamentale per non far salire i consumi è effettuare periodicamente lo sbrinamento manuale. Discreta, infine, la silenziosità, con 39 dBa di emissioni di rumore (classe C).

Smeg CO145E in pillole:

  • Capacità totale 148 litri
  • Larghezza 75,5 cm
  • Altezza 91,2 cm
  • Statico
Scritto da Francesca Bello
Nata a Novara, ma assorbita inesorabilmente da Milano e sempre con il prossimo viaggio già in testa (insieme al prossimo libro da leggere). Lettrice vorace sin da piccolissima, si è laureata in Lettere e in Editoria e si dedica alla scrittura e al... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su Smeg CO145E

Il congelatore Smeg CO145E ha la funzione congelamento rapido?

Sì, oltre alla manopola per la regolazione della temperatura, nel pannello di controllo c’è un tasto per l’attivazione della funzione congelamento rapido, che serve per abbattere rapidamente la temperatura di grandi quantità di cibi freschi o cotti (sopra i 2 kg). La funzione, infatti, porta la temperatura sotto i -24 °C. Si disattiva automaticamente dopo 50 ore, se non disattivata manualmente.

Quanto spazio occupa il congelatore Smeg CO145E?

Oltre alle sue dimensioni nette, il congelatore richiede 10 cm ai lati e sul retro per la circolazione dell’aria e con lo sportello aperto necessita di uno spazio in altezza di 1,56 m in totale.

Quanto tempo impiega il congelatore Smeg CO145E a raggiungere la temperatura impostata?

Alla prima accensione, è necessario attendere 20 ore prima che il congelatore raggiunga la temperatura adatta al congelamento degli alimenti. È consigliabile anche attivare la funzione supercongelamento il giorno prima di inserire grandi quantità di alimenti freschi nel congelatore, per consentire il raggiungimento della temperatura minima possibile. Cambiamenti di temperatura meno marcati, invece, richiedono da una a poche ore per l’assestamento.

Ogni quanto bisogna fare lo sbrinamento manuale del congelatore Smeg CO145E?

Il produttore consiglia di fare lo sbrinamento manuale due volte all’anno, ma a seconda dell’utilizzo dell’elettrodomestico può essere necessario eseguirlo più spesso: in ogni caso, ogni volta che lo strato di ghiaccio sulle pareti supera i 3 mm.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su