Menu
Friggitrice professionale

Friggitrice Professionale in Friggitrici

Le migliori offerte di giugno 2024 con prezzi a partire da 29,99 €

Confronta nella pagina Friggitrice professionale di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Una friggitrice ad aria professionale consente di preparare grandi quantità di alimenti senza utilizzare molto olio. L'alternativa tradizionale rimane la friggitrice professionale a gas, ancora molto utilizzata in ristoranti e locali. Dotate di una capienza che può superare anche i 20 Litri, con vasca singola o doppia, le friggitrici di questo tipo trovano spazio anche in bar e pasticcerie. Sono disponibili anche opzioni destinate all’uso domestico, caratterizzate da dimensioni inferiori.  
Filtra
845 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Vedi più offerte

Prodotti rilevanti

Ultimi articoli in Friggitrici

Lifestyle 07 maggio 2024
Festa della mamma: a ciascuna il suo regalo
Lifestyle 05 aprile 2024
I vantaggi delle mini friggitrici ad aria

Guide all'acquisto

Friggitrice ad aria: guida all’acquisto per ricette croccanti e salutari

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Friggitrice professionale

Qual è la migliore friggitrice professionale?

RGV Type 4 Fry offre tutta l'efficienza di una friggitrice professionale in ambiente domestico. Si tratta di un modello da 2.500 Watt di potenza, con capienza di 4 Litri e rubinetto per lo scarico dell'olio. Grazie a questo apparecchio sarà possibile quindi ottenere un fritto leggero e gustoso, adatto a soddisfare le esigenze di tutta la famiglia.

Quanto costa una friggitrice professionale?

È possibile dire che il prezzo di una friggitrice professionale oscilla dai 100 euro dei dispositivi per uso domestico agli oltre 3.000 euro delle friggitrici professionali a gas di grandi dimensioni. Il costo viene determinato quindi dalla tipologia di funzionamento (elettrico o a gas), ma anche e soprattutto da capienza e numero di cestelli, oltre che dalla potenza.

Quanti tipi di friggitrici professionali esistono?

Se si guarda alla tipologia di funzionamento, la differenziazione più importante è quella tra friggitrice ad aria professionale e a gas. Allo stesso tempo, è possibile operare una distinzione tra le friggitrici da banco, utilizzate in bar e piccoli locali, e modelli più grandi impiegati in ristoranti e pasticcerie. Allargando lo sguardo dell'analisi, si può anche effettuare una classificazione in friggitrici professionali per la casa e friggitrici industriali. Le prime offrono eccellenti prestazioni in ambienti domestici e di norma presentano dimensioni limitate; le seconde vengono invece usate in contesti lavorativi.

Che design hanno le friggitrici professionali?

Al contrario delle friggitrici domestiche, soprattutto quelle ad aria, una friggitrice professionale di norma non presenta un design particolarmente curato. Difatti, si tratta di strutture in acciaio inox dalle forme squadrate e che badano all'essenziale. Anche i modelli professionali destinati all'impiego in ambienti casalinghi seguono spesso questo approccio.

Friggitrice professionale: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Soluzioni indicate per le cucine di ristoranti e non solo

Una friggitrice professionale si rivela indispensabile in ambienti come ristoranti e pasticcerie, ma anche nel contesto domestico. A seconda delle proprie esigenze, le caratteristiche da valutare saranno diverse e ciò fa capire come l'offerta sia variegata ed eterogenea. La prima suddivisione che è bene operare è quella che riguarda il funzionamento stesso dell'apparecchio. In linea di massima, infatti, è possibile distinguere tra una friggitrice ad aria professionale, che richiede quantità minime di olio e cuoce gli alimenti con getti d'aria, e una classica friggitrice professionale a gas. In quest'ultimo caso, il funzionamento prevede l'utilizzo di olio all'interno del quale viene immerso il cibo da preparare. Qualsiasi sia la tipologia di friggitrice scelta, poi, si dovranno considerare parametri di tipo puramente tecnico. Ad esempio, si dovrà valutare la posizione delle resistenze (o bruciatori, a seconda del fatto che si stia parlando di friggitrice elettrica professionale o a gas); queste possono essere localizzate dentro la vasca oppure esternamente: si tratta di un fattore che può incidere sulle dimensioni del dispositivo. Altrettanto interessante è valutare il sistema di controllo della temperatura. A seconda delle occasioni può essere presente un cestello dotato di sollevamento automatico, oppure un meccanismo di filtraggio che assicura la corretta pulizia dell'olio. Così come per i modelli di friggitrice ad aria e a gas domestici, anche per le alternative destinate a utilizzo professionale andrà valutata la capienza del cestello; questo parametro può andare indicativamente da 3 Litri a oltre 40 Litri. Un altro elemento da valutare sarà la richiesta energetica dell’apparecchio, con prodotti che nella maggior parte dei casi si assestano sopra i 2.000 Watt.

Alternative ad aria e a gas per ogni fascia di spesa

Il prezzo di una friggitrice professionale dipende dalle tante caratteristiche tecniche che è possibile analizzare. Prendendo in considerazione i modelli da impiegare in contesti lavorativi, tra i vari elementi di una certa importanza rientrano la tipologia di alimentazione, il numero di vasche, potenza e capacità. Le alternative più economiche sono quelle da banco, destinate quindi alla preparazione di manicaretti in contesti come bar, pizzerie o piccoli ristoranti. In questo caso, l’investimento oscilla spesso dai 150 euro ai 900 euro. Si tratta di apparecchi a uno o due cestelli, con capienza che di norma può andare da 5 a oltre 8 Litri. Se si vuole acquistare una friggitrice elettrica professionale di dimensioni maggiori, invece, la spesa da sostenere può andare da 1.000 euro a oltre 2.500 euro. In tale scenario, le configurazioni disponibili sono a una o due vasche, con capienza che oscilla tra gli 8 Litri delle opzioni più piccole e gli oltre 17 Litri di quelle più grandi. La profondità dei vari dispositivi, invece, va da 70 a 90 cm. Infine si può considerare l'acquisto di una friggitrice professionale a gas, con un prezzo che può andare di norma da 1.500 euro a più di 3.500 euro. Le configurazioni possono prevedere soluzioni con capienza anche superiore a 20 Litri e profondità di 90 cm.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su