Promozione d'autunno: scopri le migliori offerte
Menu
Auricolari in ear Driver da 12 mm Microfono integrato Cavo Jack
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica FAQ Ulteriori info

Ultimi articoli di Sony in Cuffie e Microfoni

Tech 19 ottobre 2025
Cuffie ANC + microfoni USB: combo under 150 euro per call e studio “pulito”
Tech 19 gennaio 2025
Sony Bravia Theatre U vs cuffie wireless: un nuovo modo per godersi l’intrattenimento TV
Tech 01 ottobre 2024
Sony annuncia LinkBuds Fit, LinkBuds Open e LinkBuds Speaker

Guide all'acquisto

Qualità sonora e comfort: guida alle migliori cuffie wireless
Suono immersivo e travolgente: guida all'acquisto delle cuffie da gaming

Recensione Sony MDR-XB55AP

Sony MDR-XB55AP è un modello di auricolari di tipo tradizionale progettato per tutte quelle persone affezionate alle tecnologie del passato; il prezzo appartiene a una fascia media del mercato. Chi preferisce una tecnologia attuale può, invece, scegliere il modello Sony WF-1000XM3 con tecnologia buds e connettività senza fili affidata al Bluetooth; costa molto di più e si può trovare solo in due colori: beige e nero. Sony MDR-XB55AP ha, invece, diverse varianti di colore in vendita mentre la tecnologia di connessione è quella tradizionale con il cavo Jack da 3,5 mm: il grande vantaggio è la compatibilità universale e un’autonomia propria che non ha bisogno di essere ricaricata perché si appoggia sullo smartphone che si usa. Nonostante le dimensioni contenute i driver sono grandi e misurano 12 mm: propagano il suono con grande qualità e grazie alla funzione Extra Bass si hanno i bassi particolarmente accentuati, utili nelle canzoni più rock. Oltre all’ascolto della musica è possibile parlare al telefono perché gli auricolari hanno il microfono integrato che permette di sostenere le conversazioni captandone al meglio il parlato. Per concludere, il peso di Sony MDR-XB55AP è di soli 8 grammi e il cavo è piatto anti-groviglio: all’interno della confezione di vendita si trova una comoda custodia per il trasporto.

Sony MDR-XB55AP in pillole:

  • Auricolari in ear di fascia media
  • Compatibilità universale per brand e dispositivi
  • Driver con grandezza di 12 mm per ottima propagazione
  • Tecnologia di connessione tradizionale con cavo Jack
  • Microfono integrato per le conversazioni telefoniche
22 luglio 2022
Laureato in economia e sempre pronto a cogliere ogni opportunità che la vita gli offre. Ha tante passioni che si porta dietro sin da quando era piccolo come la fotografia, il giardinaggio, la lettura, la televisione, la musica e l’acquariologia: n... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su Sony MDR-XB55AP

Come si può gestire il modello Sony MDR-XB55AP?

Questo modello di auricolare si gestisce prevalentemente con il dispositivo a cui viene associato. Lungo il cavo piatto anti-groviglio è poi presente un piccolo pulsante multifunzione in grado di prendere le chiamate oppure di riagganciare quando la conversazione è finita.

Con quali dispositivi si può usare il modello Sony MDR-XB55AP?

Questo modello di auricolari si può usare con ogni dispositivo e di ogni brand. Gli auricolari sono così versatili e si usano con gli smartphone, con i computer e con i tablet. Chi vuole può usarli anche con i giradischi o gli impianti Hi-Fi. L’ascolto è comunque buono indipendentemente dal genere musicale che si ascolta.

Gli auricolari Sony MDR-XB55AP hanno un suono potente?

Gli auricolari hanno un suono sempre equilibrato e le prestazioni dipendono dalla qualità della traccia audio e del telefono. All’interno hanno però la funzione Extra Bass che permette di avere i bassi nitidi e potenti in modo da regalare qualche emozione di ascolto in più rispetto a quella base. Chi vuole può usarlo anche con le piccole console di gioco.

In quante varianti viene venduto l’auricolare Sony MDR-XB55AP?

Questo modello di auricolare viene venduto in 4 varianti diverse e ognuna corrisponde a un colore ben preciso: si possono trovare due colori classici che sono il bianco e il nero, a cui si affiancano due tonalità accese di rosso e di blu. La sostanza non cambia e ognuno sceglierà quello che preferisce.

Ulteriori informazioni

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 25 agosto 2021

Torna su